BACCALÀ CONFIT ALL’OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA, MOUSSE AL FORMAGGINO E TAPENADE DI OLIVE TAGGIASCHE

15 Febbraio 2017 | Ricette, Secondi, Vostre ricette

[vc_row type=”vc_default” full_width=”stretch_row_content_no_spaces” margin_top=”-50èx” full_width_row=”true” padding_left=”0″ padding_right=”0″ css=”.vc_custom_1487143723837{margin-top: -50px !important;background-image: url(https://cloud.inalpi.it/inalpi.it/site/wp-content/uploads/baccalà_confit_olio_olive.jpg?id=888) !important;background-position: center !important;background-repeat: no-repeat !important;background-size: cover !important;}”][vc_column][vc_empty_space height=”420″][/vc_column][/vc_row][vc_row type=”vc_default” full_width=”stretch_row_content_no_spaces” margin_top=”-50èx” full_width_row=”true” padding_left=”0″ padding_right=”0″ css=”.vc_custom_1482479543273{background-position: center !important;background-repeat: no-repeat !important;background-size: cover !important;}”][vc_column][vc_column_text]

Baccalà confit all’olio extra vergine di oliva, mousse al Formaggino e tapenade di olive taggiasche

[/vc_column_text][vc_separator style=”dotted” border_width=”3″ el_width=”70″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″ css=”.vc_custom_1482480801314{background-color: #ffffff !important;}”][vc_column_text]

INGREDIENTI

400 gr di Baccalà dissalato
60 gr di olive taggiasche in olio extra vergine di oliva già sgocciolate
400 gr di olio extra vergine
100 gr di panna montata
1 confezione di formaggini Inalpi[/vc_column_text][vc_separator style=”dotted” border_width=”3″][vc_column_text]

PREPARAZIONE

Tapenade di olive taggiasche:
Per la tapenade di olive taggiasche occorre frullarle molto finemente oppure batterle al coltello, ottenendo un paté molto grossolano; attenzione: se non si utilizzano olive denocciolate occorre denocciolare prima di compiere questa operazione.

Mousse di formaggino:
Passare il formaggino con un setaccio a maglia fine ed incorporare il “setacciato” con la panna montata avendo cura di unire gli ingredienti dall’alto verso il basso e conservare il tutto in un sac à poche.

Baccalà:
Avendo dissalato il baccalà in precedenza e porzionato ottenendo delle scaloppe, occorre immergere ogni trancio in olio extravergine di oliva a 75° e raggiungere la temperatura al cuore del baccalà di 33°; il tempo stimato è di circa 20 minuti.
Per valutare la temperatura dell’olio di cottura e del cuore della scaloppa è necessario dotarsi di un sondino

Piatto!
Adagiare il baccalà all’interno di un piatto fondo e sopra di esso, mediante l’uso di due cucchiaini, preparare una quenelle di tapenade di olive taggiasche; formare un ciuffetto di mousse con la sac à poche.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”724″ img_size=”full” alignment=”center” onclick=”custom_link” css=”.vc_custom_1487143480266{margin-top: 0px !important;background-color: #1a95a3 !important;}” link=”?dt_portfolio=burro-di-panna-fresca-2″][/vc_column][/vc_row]

Condividi

Cerca articoli

Categorie del blog

Articoli recenti

Ricette con i formaggini

Ricette con i formaggini

Sapevate che i formaggini sono un un’invenzione di oltre cento anni? Merito dello svizzero Walter Gerber che nel 1911 realizzò il processo del formaggio fuso. In tutto il secolo scorso, la morbidezza del famoso triangolino si adattò bene all’alimentazione infantile,...

Gelato ai frutti di bosco con granella di pistacchio

Gelato ai frutti di bosco con granella di pistacchio

Ingredienti per 4 persone:  100 g di lamponi 100 g di mirtilli  230 ml di acqua 3 cucchiaio di latte di filiera in polvere scremato 100 g zucchero semolato Per decorare granella di pistacchio lamponi e mirtilli  Procedimento: Lavate e asciugate i frutti...

Bevande vegetali alternative al latte: conosciamole meglio

Bevande vegetali alternative al latte: conosciamole meglio

Di soia, avena, riso, mandorla. Ma anche di noci, nocciole o quinoa: le bevande che, nel linguaggio comune, chiamiamo spesso “latti vegetali”, sono davvero molte in commercio oggi. Nel 2020, la SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana) analizzò l’etichetta di ben...

Muffin provola e olive verdi e nere

Muffin provola e olive verdi e nere

Ingredienti per 12 muffin: 100 gr di farina integrale 150 g di farina manitoba 50 g di maizena 300 ml di latte parzialmente scremato 100 g di burro Inalpi chiarificato 1 bustina di lievito istantaneo non zuccherato mezzo cucchiaino di sale fino 120 g di provola 24...

prezzo del latte

LE NEWS AZIENDALI

Tutte le news dal mondo Inalpi: comunicati stampa, notizie, bilanci sociali e rassegna stampa

Il latte 100% piemontese che ogni giorno raccogliamo è di altissima qualità: sano, buono e autentico.

0
    0
    Your shopping cart
    The cart is emptyGo back to the shop