Ingredienti per circa 30 biscotti:
per i biscotti:
110 g di burro di filiera Inalpi morbido (a temperatura ambiente)
100 g di zucchero
1 uovo
150 g farina 00
140 g di nocciole pelate e tostate
1 pizzico di sale
½ cucchiaino di vaniglia in polvere
per la ganache:
55 ml di panna fresca liquida
85 g di cioccolato al latte
25 g di burro di filiera Inalpi
per decorare:
30 nocciole pelate e tostate
50 g di cioccolato al latte
Procedimento:
Separate il tuorlo dall’albume.
Lavorate il burro di filiera Inalpi morbido con lo zucchero per qualche minuto utilizzando le fruste elettriche, fino a che il composto non sarà cremoso. Unite il tuorlo ed amalgamatelo bene, sbattendo ancora con le fruste.
Frullate 60 g di nocciole fino a polverizzarle ed unitele alla farina, il sale e la vaniglia.
Aggiungete questo mix di polveri al composto di burro di filiera Inalpi, zucchero e tuorlo e mescolate prima utilizzando una spatola in silicone, quindi con le mani, fino a formare un panetto liscio ed omogeneo.
Suddividete il composto in porzioni di circa 15 g ciascuna e formate delle palline roteandole con i palmi delle mani.
Sbattete leggermente l’albume con una forchetta all’interno di un piatto fondo; riducete in granella i restanti 80 g di nocciole e sistemateli in un altro piatto.
Passate i biscotti prima nell’albume e poi nella granella di nocciole, disponendoli via via su di una teglia ricoperta con carta forno distanziati tra di loro circa 2 cm. Praticate un foro al centro di ogni pallina utilizzando un bastoncino o il manico di un mestolo di legno; procedete ruotando delicatamente il bastoncino in modo da allargare leggermente l’incavo, facendo attenzione a non arrivare fino in fondo. Allargate poi leggermente i fori con il pollice.
Ponete la teglia con i biscotti in frigo per 30 minuti e, nel frattempo, preriscaldate il forno portandolo a 180°.
Cuocete i biscotti per 10-12 minuti, quindi sfornate, ripassate con il dito all’interno del foro centrale premendo leggermente verso il basso e trasferiteli su di una griglia fino a quando non saranno completamente raffreddati.
Mentre i biscotti raffreddano, preparate la ganache. Spezzettate il cioccolato e ponetelo in una ciotola; unite il burro di filiera Inalpi a cubetti. Scaldate la panna in un pentolino, spengetela non appena raggiungerà il bollore e versatela a filo nella ciotola con cioccolato e burro di filiera Inalpi, mescolando con una spatola in silicone fino ad ottenere una crema liscia. Lasciate riposare per circa 10 minuti.
Farcite i biscotti con la crema al cioccolato versandone circa ½ cucchiaino all’interno di ogni biscotto e ponete subito una nocciola intera sopra ad ognuno, affondandola delicatamente all’interno della ganache. Ponete i biscotti in frigo 30 minuti.
Sciogliete i 50 g di cioccolato a fuoco bassissimo in un pentolino, mescolando con una spatola in silicone per non farlo attaccare. Decorate i biscotti con il cioccolato fuso: aiutandovi con un cucchiaino, muovetevi velocemente su e giù facendo colare il cioccolato a filo.
Lasciate raffreddare i biscotti in frigo per almeno 1 ora prima di servire.
Conservate in un luogo fresco e asciutto, in un contenitore a chiusura ermetica. Ponete un pezzetto di carta forno tra un biscotto e l’altro per evitare che si attacchino tra di loro.