Biscotti Rudolph per Natale

1 Dicembre 2022 | Dolci, Ricette

https://youtu.be/kxFu2Wjq0pI

Ingredienti per 20-22 biscotti:

250 g di farina 0

125 g burro

125 g di zucchero

1 uovo

1 cucchiaino e mezzo di cannella

mezzo cucchiaino di noce moscata in polvere

mezzo cucchiaino di chiodi di garofano in polvere

mezzo cucchiaino di zenzero in polvere

Per la decorazione

Confettini rossi

Cioccolato fondente

Procedimento: 

Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente, impastatelo con la farina, lo zucchero e l’uovo

Aggiungete tutte le spezie e amalgamate con cura, create una palla e ricopritela di pellicola da cucina. (l’impasto dovrà riposare in frigorifero per almeno un’ora.)

Prendete l’impasto e tiratelo su di un piano infarinato all’altezza di un centimetro circa.

Intagliateli con lo stampino tondo o con un bicchiere capovolto, appoggiate i biscotti su una teglia ricoperta da carta forno ed infornate per circa 12 minuti in forno già caldo a 180°

Per la decorazione sciogliete del cioccolato fondente a bagno-maria e, con l’aiuto di un piccolo cono di carta forno, disegnate le corna e gli occhi. Posizionate il confetto rosso per naso e fissatelo con una punta di cioccolato fuso. 

Condividi

Cerca articoli

Categorie del blog

Articoli recenti

Ricette con i formaggini

Ricette con i formaggini

Sapevate che i formaggini sono un un’invenzione di oltre cento anni? Merito dello svizzero Walter Gerber che nel 1911 realizzò il processo del formaggio fuso. In tutto il secolo scorso, la morbidezza del famoso triangolino si adattò bene all’alimentazione infantile,...

Gelato ai frutti di bosco con granella di pistacchio

Gelato ai frutti di bosco con granella di pistacchio

Ingredienti per 4 persone:  100 g di lamponi 100 g di mirtilli  230 ml di acqua 3 cucchiaio di latte di filiera in polvere scremato 100 g zucchero semolato Per decorare granella di pistacchio lamponi e mirtilli  Procedimento: Lavate e asciugate i frutti...

Bevande vegetali alternative al latte: conosciamole meglio

Bevande vegetali alternative al latte: conosciamole meglio

Di soia, avena, riso, mandorla. Ma anche di noci, nocciole o quinoa: le bevande che, nel linguaggio comune, chiamiamo spesso “latti vegetali”, sono davvero molte in commercio oggi. Nel 2020, la SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana) analizzò l’etichetta di ben...

Muffin provola e olive verdi e nere

Muffin provola e olive verdi e nere

Ingredienti per 12 muffin: 100 gr di farina integrale 150 g di farina manitoba 50 g di maizena 300 ml di latte parzialmente scremato 100 g di burro Inalpi chiarificato 1 bustina di lievito istantaneo non zuccherato mezzo cucchiaino di sale fino 120 g di provola 24...

prezzo del latte

LE NEWS AZIENDALI

Tutte le news dal mondo Inalpi: comunicati stampa, notizie, bilanci sociali e rassegna stampa

Il latte 100% piemontese che ogni giorno raccogliamo è di altissima qualità: sano, buono e autentico.

0
    0
    Your shopping cart
    The cart is emptyGo back to the shop