Il Blog.
Il Blog.
Uno spazio bianco latte per entrare nel mondo Inalpi e del buon vivere. Scopri i consigli, le ricette, gli approfondimenti sul mondo del latte, di Inalpi e della sana alimentazione sostenibile.
Buona lettura!
I migliori regali di Natale da preparare in casa
4 Dicembre 2023 | Storie di latte
L’inverno è arrivato, le giornate si accorciano ed è sempre più piacevole trascorrere in casa i pomeriggi, con il Natale che si avvicina sempre di più. In molte case si pensa già agli addobbi e ai regali ma non dobbiamo dimenticare che coinvolgere i più piccoli di...
Sieroproteine: cos’hanno di particolare?
1 Dicembre 2023 | Nutrizione
Cosa sono le sieroproteine, e perché se ne sente parlare? Come dice il nome, le sieroproteine sono le proteine che si trovano nel siero del latte, ovvero nella sua parte acquosa. Si parla di una parte acquosa perché non tutto il latte lo è: la cosa può stupire, ma in...
Intervista al fumettista Carlo Cid Lauro
16 Novembre 2023 | Storie di latte
Buongiorno Carlo, da ormai qualche mese i ragazzi stanno sfogliando le pagine del Diario Inalpi che hai illustrato, siamo curiosi di conoscere la tua storia e siamo convinti che anche allievi e insegnanti vorrebbero conoscerti meglio. Cominciamo dall’inizio:...
Latte e derivati: quale contributo all’alimentazione globale
7 Novembre 2023 | Nutrizione
Sapevi che il latte fornisce quasi il 50% del calcio consumato al mondo? Ne parla un interessante articolo scientifico sul contributo di latte e derivati alla nutrizione globale; vedremo qui insieme alcuni passaggi: se poi vorrai approfondire, trovi qui in fondo il...
Grilled cheese: il toast al formaggio americano
1 Novembre 2023 | Ricette
https://youtu.be/Px76_4zP2Rw?si=_c15vrXduUPgkcbt Ingredienti per 4: 8 fette di pane in cassetta 4 fettine Slurpy Burger al cheddar Latterie Inalpi 40 g di burro di filiera Latterie Inalpi Ritagliare 4 delle fette di pane in cassetta con la forma che...
AI e la produzione del latte
11 Ottobre 2023 | Storie di latte
“AI” ovvero l’acronimo di “Intelligenza Artificiale”, è ormai una parola entrata nel nostro quotidiano, ma non per questo è una definizione recente, poiché già negli anni cinquanta del secolo scorso, alcuni ricercatori americani svilupparono il primo programma per...
Intervista alla colazione
5 Ottobre 2023 | Nutrizione
Buondì colazione! Oh scusi, l’ho spaventata Di nulla, si figuri: è che mi sono appena svegliata… Mi passerebbe un po’ di carta assorbente, per favore? Ho versato un po’ di latte sul tavolo, come vede. Faccio io, non si preoccupi; lei continui pure. Come lo prende, il...
Chiftelute: le polpette della Romania
1 Ottobre 2023 | Ricette, Secondi
Dosi per 14 polpette 250 g di bovino macinato 250 g di misto bovino/suino macinato 1/2 cipolla 2 uova la mollica di una pagnotta 100 g di Fontal Nazionale Latterie Inalpi 125 ml di latte 2 cucchiai di prezzemolo...
Inalpi e lo sport
20 Settembre 2023 | Filiera
Da sempre Inalpi, sostiene società ed atleti per far sì che, anche quel mondo sportivo che non è urlato dai mezzi di informazione, possa crescere con qualità. Sono in alcuni casi, gli sport considerati “minori” ma che di minore hanno ben poco, perché da sempre tutti...
Latte e antiossidanti?
7 Settembre 2023 | Nutrizione
Sì, esatto: latte e derivati contengono anche degli antiossidanti. Sorpresi? Di sicuro, perché in genere per gli antiossidanti pensiamo ad esempio ai mirtilli, o alle arance. E non sbagliamo: frutta e verdura sono senza dubbio i best in class, se così possiamo...
Rizogolo: il budino di riso greco
1 Settembre 2023 | Dolci, Ricette
Ingredienti per 4 persone: 675 g di acqua 10 cucchiai rasi di latte in polvere di filiera Latterie Inalpi 120 g di riso arborio 170 ml di acqua 180 g di zucchero 40 g di amido di mais un cucchiaino di cannella in polvere ...
La tracciabilità dei prodotti: come riconoscerla
13 Giugno 2023 | Filiera
Sentiamo spesso parlare di tracciabilità dei prodotti, e la parola stessa rimanda a un significato chiaro: “seguire le tracce”. L’abbinamento e a volte addirittura la sovrapposizione alla parola filiera, potrebbe confondere i due significati che, invece, sono ben...
Cerca articoli
Categorie del blog
Articoli recenti

I migliori regali di Natale da preparare in casa
Dic 4, 2023 | Storie di latte
L’inverno è arrivato, le giornate si accorciano ed è sempre più piacevole trascorrere in casa i pomeriggi, con il Natale che si avvicina sempre di più. In molte case si pensa già agli addobbi e ai regali ma non dobbiamo dimenticare che coinvolgere i più piccoli di...

Sieroproteine: cos’hanno di particolare?
Dic 1, 2023 | Nutrizione
Cosa sono le sieroproteine, e perché se ne sente parlare? Come dice il nome, le sieroproteine sono le proteine che si trovano nel siero del latte, ovvero nella sua parte acquosa. Si parla di una parte acquosa perché non tutto il latte lo è: la cosa può stupire, ma in...

Intervista al fumettista Carlo Cid Lauro
Nov 16, 2023 | Storie di latte
Buongiorno Carlo, da ormai qualche mese i ragazzi stanno sfogliando le pagine del Diario Inalpi che hai illustrato, siamo curiosi di conoscere la tua storia e siamo convinti che anche allievi e insegnanti vorrebbero conoscerti meglio. Cominciamo dall’inizio:...