Sapevate che i formaggini sono un un’invenzione di oltre cento anni? Merito dello svizzero Walter Gerber che nel 1911 realizzò il processo del formaggio fuso. In tutto il secolo scorso, la morbidezza del famoso triangolino si adattò bene all’alimentazione infantile,...
Prodotti
Come si fa il burro
1 Dicembre 2022 | Burro, Filiera, Prodotti
Intervista a Matteo Torchio Responsabile Marketing e Pubbliche Relazioni” Il burro è la parte grassa del latte che viene separata dal latticello (parte liquida) con diversi procedimenti. La panna, ovvero la materia da cui si produce il burro, si può...
Formaggi DOP: cosa cambia?
2 Aprile 2022 | Filiera, Formaggi DOP
In Italia vantiamo quasi 500 tipi di formaggio, e oltre 50 di loro – 57 per la precisione – sono formaggi DOP, acronimo di Denominazione di Origine Protetta. Ne sono esempi delle glorie della nostra tradizione come il Parmigiano, il Grana, l’Asiago, il Bra o la Toma....
La produzione di formaggi DOP: il racconto del casaro
8 Marzo 2021 | Filiera, Formaggi DOP
Federico Gregorio, casaro del caseificio di Peveragno, ci racconta come avviene la produzione dei formaggi DOP. La produzione dei formaggi DOP: come avviene? Ma soprattutto, cosa vuol dire DOP? Cosa vuol dire la sigla DOP è la prima cosa importante da chiarire: un...
Chiarificato in che senso?
2 Novembre 2020 | Burro, Nutrizione, Prodotti
Classico, chiarificato, o a tenore di grassi ridotto o basso. Tre quarti, metà, light, da affioramento o da centrifuga. Per scegliere il burro oggi servono due cose: sapere per cosa lo si userà, e un buon “navigatore” che ci porti a destinazione. Eccone uno qui di...
Voglia di aperitivo: 4 idee fresche e veloci con le fettine Inalpi
20 Agosto 2020 | Fettine, Prodotti, Saranno Famosi
Quattro idee facili, fresche e veloci per un aperitivo goloso per tutti i gusti. Una delle cose più belle delle stagioni calde è senza dubbio, oltre alle vacanze e alla scoperta di posti bellissimi, la possibilità di tirare fino a tardi, godendosi i propri...
Voglia di gelato? Conosciamolo meglio
1 Giugno 2020 | Latte in polvere, Nutrizione
I primi caldi portano sempre voglia d’estate - e in un anno particolare come questo, forse ancora di più. Per noi italiani, l’estate ha un sapore inconfondibile, che fin dall’infanzia allieta i nostri pomeriggi assolati; è il sapore di un buon gelato: quello di un...
Formaggi freschi e stagionati: cosa cambia?
25 Maggio 2020 | Formaggi DOP, Nutrizione
Diciamolo subito: i formaggi freschi… La fanno breve! Parliamo dell’ultima fase di produzione dei formaggi: la stagionatura, che nei formaggi freschi come crescenza, mozzarella o caprino arriva a un massimo di un mese (si parla in questo caso di maturazione), nei...
Panini al latte
20 Aprile 2020 | Latte in polvere, Ricette, Ricette del blog, Speciali
Una ricetta per preparare i panini al latte in casa facile e veloce. Perfetti per una merenda sfiziosa o un buffet. La ricetta di questi panini al latte è veramente facile. Perfetta per chi vuole cominciare con l’avventura del pane. Lo stesso impasto può essere usato...
Budino di riso al profumo di limone
13 Aprile 2020 | Dolci, Latte in polvere, Prodotti, Ricette, Ricette del blog
Il budino di riso è una ricetta incredibilmente semplice e veloce per una merenda sana e gustosa, a casa. In questi momenti avere in dispensa ingredienti base come il riso, il latte in polvere, poco zucchero è importante per limitare le uscite da casa. Il budino di...
5 consigli per friggere bene
3 Febbraio 2020 | Burro, Prodotti, Ricette del blog
Sembra facile, eppure friggere bene richiede alcune accortezze. Sai quali sono? Ti diamo 5 indicazioni per un fritto croccante e asciutto in ogni occasione. Friggere sì o friggere no? La questione è sempre molto dibattuta, ma la giusta misura funziona...
Come preparare perfetti tagliolini al tartufo bianco di Alba?
21 Ottobre 2019 | Burro, Ricette del blog
All’apparenza semplice, ma per niente scontato: abbiamo chiesto allo chef Gianpiero Vivalda del ristorante Antica Corona Reale i consigli per preparare i tagliolini al tartufo bianco di Alba. Un piatto all’apparenza semplice, ma, come tutte le ricette in cui si...
Cerca articoli
Categorie del blog
Articoli recenti

Inalpi e lo sport
Set 20, 2023 | Filiera
Da sempre Inalpi, sostiene società ed atleti per far sì che, anche quel mondo sportivo che non è urlato dai mezzi di informazione, possa crescere con qualità. Sono in alcuni casi, gli sport considerati “minori” ma che di minore hanno ben poco, perché da sempre tutti...

Latte e antiossidanti?
Set 7, 2023 | Nutrizione
Sì, esatto: latte e derivati contengono anche degli antiossidanti. Sorpresi? Di sicuro, perché in genere per gli antiossidanti pensiamo ad esempio ai mirtilli, o alle arance. E non sbagliamo: frutta e verdura sono senza dubbio i best in class, se così possiamo...

Rizogolo: il budino di riso greco
Ingredienti per 4 persone: 675 g di acqua 10 cucchiai rasi di latte in polvere di filiera Latterie Inalpi 120 g di riso arborio 170 ml di acqua 180 g di zucchero 40 g di amido di mais un cucchiaino di cannella in polvere ...

La tracciabilità dei prodotti: come riconoscerla
Giu 13, 2023 | Filiera
Sentiamo spesso parlare di tracciabilità dei prodotti, e la parola stessa rimanda a un significato chiaro: “seguire le tracce”. L’abbinamento e a volte addirittura la sovrapposizione alla parola filiera, potrebbe confondere i due significati che, invece, sono ben...