Quattro idee facili, fresche e veloci per un aperitivo goloso per tutti i gusti. Una delle cose più belle delle stagioni calde è senza dubbio, oltre alle vacanze e alla scoperta di posti bellissimi, la possibilità di tirare fino a tardi, godendosi i propri...
Fettine
Un ingrediente versatile: le fettine di latte
24 Maggio 2018 | Fettine
Prima che iniziasse la visita nel quartier generale di Inalpi, ricordo bene di essermi posta delle domande. Mi auguravo fortemente di trovare delle risposte, dopo aver osservato i processi produttivi in azienda. La prima riguardava il confezionamento dei Formaggini...
Come nasce una fettina? Dal latte alla tavola.
19 Aprile 2018 | Fettine, Prodotti, Ricette del blog
Come nasce una fettina Inalpi? Niente di più semplice, nasce dal latte. Spesso si pensa che le fettine di formaggio siano un prodotto meno nobile rispetto agli altri formaggi. In realtà non si tratta di materie prime meno nobili o di secondo livello. Come tutti i...
Cerca articoli
Categorie del blog
Articoli recenti

Inalpi e lo sport
Set 20, 2023 | Filiera
Da sempre Inalpi, sostiene società ed atleti per far sì che, anche quel mondo sportivo che non è urlato dai mezzi di informazione, possa crescere con qualità. Sono in alcuni casi, gli sport considerati “minori” ma che di minore hanno ben poco, perché da sempre tutti...

Latte e antiossidanti?
Set 7, 2023 | Nutrizione
Sì, esatto: latte e derivati contengono anche degli antiossidanti. Sorpresi? Di sicuro, perché in genere per gli antiossidanti pensiamo ad esempio ai mirtilli, o alle arance. E non sbagliamo: frutta e verdura sono senza dubbio i best in class, se così possiamo...

Rizogolo: il budino di riso greco
Ingredienti per 4 persone: 675 g di acqua 10 cucchiai rasi di latte in polvere di filiera Latterie Inalpi 120 g di riso arborio 170 ml di acqua 180 g di zucchero 40 g di amido di mais un cucchiaino di cannella in polvere ...

La tracciabilità dei prodotti: come riconoscerla
Giu 13, 2023 | Filiera
Sentiamo spesso parlare di tracciabilità dei prodotti, e la parola stessa rimanda a un significato chiaro: “seguire le tracce”. L’abbinamento e a volte addirittura la sovrapposizione alla parola filiera, potrebbe confondere i due significati che, invece, sono ben...