In Italia vantiamo quasi 500 tipi di formaggio, e oltre 50 di loro – 57 per la precisione – sono formaggi DOP, acronimo di Denominazione di Origine Protetta. Ne sono esempi delle glorie della nostra tradizione come il Parmigiano, il Grana, l’Asiago, il Bra o la Toma....
Formaggi DOP
La produzione di formaggi DOP: il racconto del casaro
8 Marzo 2021 | Filiera, Formaggi DOP
Federico Gregorio, casaro del caseificio di Peveragno, ci racconta come avviene la produzione dei formaggi DOP. La produzione dei formaggi DOP: come avviene? Ma soprattutto, cosa vuol dire DOP? Cosa vuol dire la sigla DOP è la prima cosa importante da chiarire: un...
Formaggi freschi e stagionati: cosa cambia?
25 Maggio 2020 | Formaggi DOP, Nutrizione
Diciamolo subito: i formaggi freschi… La fanno breve! Parliamo dell’ultima fase di produzione dei formaggi: la stagionatura, che nei formaggi freschi come crescenza, mozzarella o caprino arriva a un massimo di un mese (si parla in questo caso di maturazione), nei...
Il sapore dei ricordi con “Ruote a colori”
8 Aprile 2019 | Formaggi DOP
Quando il cibo ha il sapore dei ricordi riesce a toccare corde del nostro animo a cui nient'altro riesce ad arrivare. Adriano Fedi, food blogger di Insalata di Vetriolo, trasportato dal sapore dei ricordi cerca di cogliere le emozioni e il coinvolgimento scatenati...
Formaggi DOP per un piacevole aperitivo
25 Giugno 2018 | Formaggi DOP, Prodotti
I formaggi DOP possono essere un ottimo ingrediente per gli aperitivi: ecco i nostri consigli per gustarli e abbinarli al meglio. L’aperitivo è il momento della giornata che fa tornare il sorriso a chiunque, dopo ore trascorse seduti dietro ad una scrivania a...
I formaggi DOP di Inalpi: caratteristiche ed usi in cucina
3 Maggio 2018 | Formaggi DOP, Ricette del blog
Oggi andiamo andiamo a scoprire i formaggi DOP di Inalpi. Sono diversi, ognuno con delle caratteristiche e delle peculiarità che fanno sì che siano adatti a diversi usi in cucina. I formaggi DOP sono dei formaggi che hanno una certificazione riconosciuta dalla...
Come comporre un perfetto tagliere di formaggi
30 Aprile 2018 | Formaggi DOP, Storie di latte
L’arte della composizione di un perfetto tagliere di formaggi nasce sicuramente in Francia per due motivi: primo il taglio ridotto dei formaggi francesi, secondo la figura del selezionatore di formaggi che in Francia ha un ruolo fondamentale da secoli. Questa figura...
Cerca articoli
Categorie del blog
Articoli recenti

Piada pizza con Fettine Light
Mar 19, 2023 | Ricette, Speciali
https://youtu.be/hN4C5wD8Suw Ingredienti per 4 persone: 4 piadine 300 ml di passata di pomodoro Fettine light qb origano qb olio extravergine d'oliva qb sale qb Procedimento: Condite la passata di pomodoro con sale, origano e olio. Versate qualche cucchiaio su ogni...

Quanta merenda?
Mar 1, 2023 | Nutrizione
Se c’è un pasto che tende a sfuggire di mano più degli altri, è la merenda. Perché piace, ai ragazzi – ma anche a noi - un momento di gratificazione o di relax dopo la mattina fuori casa, tra un compito e l’altro o mentre si gioca un po’, da soli o tra amici. E così...

Pizzette di vitello con Fettine light
Mar 1, 2023 | Antipasti, Ricette
Ingredienti per 4 persone: 300 g di macinata di vitello 70 g di patata lessa schiacciata 1 pizzico di sale 50 g di passata di pomodoro Fettine light qb Procedimento: Lessate una patata e schiacciatela, aggiungete la carne macinata di vitello ed un pizzico...

Tutti i dolci di Carnevale
Feb 15, 2023 | Ricette, Speciali, Storie di latte
Il Carnevale è alle porte e in tutta Italia, si riaccendono i fuochi per friggere gli innumerevoli dolci della tradizione. Chiacchiere, frittelle, zeppole, cicerchiate, castagnole, struffoli carteddate, friciò, tortelli e fritole: sono solo una piccola parte della...