Storie di latte

Dite Cheese! – Etimologia del formaggio

Dite Cheese! – Etimologia del formaggio

Un percorso alla scoperta dell'etimologia della parola formaggio per comprendere l'evoluzione dei prodotti caseari nei secoli.   Produzione casearia, settore caseario: tutto ciò che si riferisce al formaggio utilizza un termine che a “formaggio” non assomiglia...

I Villaggi di Babbo Natale in Italia

Cosa c'è di più emozionante del far conoscere Babbo Natale ai bambini? Per farlo basta trovare il Villaggio a voi più vicino!   Poter incontrare Babbo Natale è un sogno per molti bambini e, poter consegnare la letterina di persona è sicuramente più emozionante...

Latte: i miti e le storie nascosti nel suo nome

Latte: i miti e le storie nascosti nel suo nome

    I nomi del latte nelle diverse lingue e la sua evoluzione ci mostrano l'approccio a questo alimento nei secoli e nelle diverse culture.   Latte, lait (FR), leche (E) nelle lingue romanze, milk (UK), melk (NL), Milch (D) in quelle germaniche. Nord e...

Gli appuntamenti di Cheese 2019

Gli appuntamenti di Cheese 2019

Cheese 2019: la grande festa dedicata al formaggio torna a Bra dal 20 al 23 settembre. Arrivata alla 12° edizione, anche quest'anno la città di Bra accoglie Cheese 2019, la manifestazione internazionale dedicata al formaggio nonché uno degli eventi gastronomici più...

Video: Caseificio Latterie Alpine di Peveragno

Video: Caseificio Latterie Alpine di Peveragno

Caseificio Latterie Alpine di Peveragno: il video racconto di come Inalpi produce i formaggi piemontesi DOP. Dal 2017, nel Caseificio di Peveragno Inalpi produce tutti i formaggi piemontesi DOP e anche il formaggio utilizzato come ingrediente per la realizzazione di...

Stabilimento Inalpi e produzione: il video

Stabilimento Inalpi e produzione: il video

Matteo Torchio, Responsabile Marketing, racconta la produzione e i controlli che avvengono ogni giorno nello stabilimento Inalpi. Tutto il nostro lavoro si basa alcuni valori fondamentali, uno di questo è la trasparenza nei confronti dei consumatori. In questo video...

Pane, burro e salame e la merenda sinoira

Pane, burro e salame e la merenda sinoira

L’Aperitivo, l’apericena o l’happy hour: il momento felice e conviviale in cui le persone si ritrovano nei locali per consumare un calice di vino accompagnato da stuzzichini, finger food e, tradizione vuole, pane, burro e salame fonda sicuramente le sue origini...

Cerca articoli

Categorie del blog

Articoli recenti

Latte pastorizzato o UHT? Un confronto sui punti di forza

Latte pastorizzato o UHT? Un confronto sui punti di forza

Dipende solo da cosa ci interessa di più. Scegliere se bere latte fresco pastorizzato o UHT, intendo. Perché dal punto di vista nutrizionale non c’è differenza. Nutrono entrambi, e allo stesso modo. C’è qualche minima differenza perché il latte UHT viene scaldato a...

Cioccolata calda

Cioccolata calda

Ingredienti per 4 persone: 20 g di latte in polvere100 ml di acqua100 g di cioccolato fondente10 g di maizena Procedimento: Sciogliere la maizena in due cucchiai di acqua e tenere da parte. Mettere la restante acqua in un pentolino, aggiungere il latte in polvere e...

Adolescenza a tavola: un periodo di esplorazione

Adolescenza a tavola: un periodo di esplorazione

Esplorare l’autonomia e rifugiarsi in nuove certezze. L’adolescenza è anche questo. A noi genitori il compito di osservare il percorso, e di dare un’occhiata semmai all’origine di queste nuove certezze – che spesso, e forse giustamente, non siamo noi. Concentrandoci...

prezzo del latte

LE NEWS AZIENDALI

Tutte le news dal mondo Inalpi: comunicati stampa, notizie, bilanci sociali e rassegna stampa

Il latte 100% piemontese che ogni giorno raccogliamo è di altissima qualità: sano, buono e autentico.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il carrello è vuotoTorna al negozio