Come utilizzare il formaggino in cucina in modo alternativo e goloso

28 Maggio 2018 | Formaggini, Ricette del blog

Pensando al formaggino mi torna subito in mente la mia infanzia: quando mia mamma mi preparava la minestrina con il formaggino, un comfort food che rievoca a tutti dolci ricordi di famiglia. Ma perché non provare a utilizzare il formaggino in cucina anche per altre ricette?

Inalpi ha saputo rendere questo piccolo scrigno di cremosità ancora più buono grazie ad un’ innovativa ricetta a base di latte fresco piemontese.

I formaggini Inalpi sono biologici, senza glutine, conservanti, né polifosfati aggiunti, ricchi di calcio e dal gusto delicato, sono perfetti spalmati sul pane per merenda, aggiunti a un piatto caldo o consumati per uno spuntino gustoso.

La cremosità del formaggino in realtà ci permette di poterlo utilizzare in cucina anche in modi alternativi, perfetto per realizzare ricette dolci e salate dall’antipasto al dolce.

Vi lascio tre ricette golose da preparare in modo semplice e veloce per utilizzare il formaggino in cucina in modo alternativo e goloso.

Per una serata tra amici potete farcire delle PIADINE con :

Formaggino Inalpi Bio

Culatello

Pomodoro condito con sale ed origano

Insalatina Valeriana

formaggino

Per una confortevole cena calda cuciniamo un RISOTTO ALLA MENTA E FORMAGGINO:

Ingredienti:

Per 4 persone:

320 g di riso Carnaroli

mezza cipolla grande

un bicchiere di vino bianco secco

un lt di brodo vegetale

una noce di burro

un bel ciuffo di menta fresca

un formaggino

30 g di parmigiano grattugiato

Procedimento:

Tagliate la cipolla e fatela soffriggere con una noce di burro in un tegame antiaderente a bordi alti.

Versate il riso e fatelo tostare 2 minuti a fuoco basso.

Incorporate il vino e lasciatelo sfumare a fiamma viva.

Aggiungete il brodo vegetale poco alla volta fino al termine della cottura mescolando continuamente.

Al termine della cottura fate mantecare il risotto con un formaggino, il parmigiano grattugiato e prima di servire aggiungete un trito di foglie di menta fresca, dando una mescolata veloce

Impiattate e servite caldo.

risotto menta e formaggino

Per un aperitivo Finger Food o un atipasto sfizioso e veggie possiamo aggiungere il formaggino a delle polpettine di verdure per renderle conora più morbide ed appetitose:

POLPETTE DI ZUCCHINE E FORMAGGINO

NGREDIENTI

per 4 persone

3 zucchine grandi

1 uovo intero più un tuorlo

100 gr di formggio grattugiato

2 fette di pane raffermo

2 FORMAGGINI BIO INALPI

50 gr di pan grattato

sale e pepe q.b.

(pangrattato per ipanare)

PROCEDIMENTO

Grattugiate le zucchine con una grattugia a maglie larghe.

Ponete tutti gli ingredienti nel mixer (compresi i 50 gr di pane grattugiato) dentro al mixer ed azionate fino a ridurre tutti gli ingfredienti in purea.

Se il composto dovesse essere troppo morbido aggiungete ancora un paio di cucchiai di pangrattato.

Formate delle polpette ed impanatele nel pangrattato (non c’è bisogno di passarle nell’uovo).

Cuocete le polpette in forno ventilato caldo a 190° per circa 20/25 minuti oppure per una versione ancora più golosa friggetele in abbondante olio bollente.

 

polpette di zucchine oriz

Con il formaggino è possibile anche preparare  ricette dolci come cheesecake, farciture o dolci al cucchiaio e tantissimi altri piatti che potete trovare QUI.

Buon appetito a tutti!

Articolo e Fotografia di Germana Busca

@mamma_gy

Condividi

Cerca articoli

Categorie del blog

Articoli recenti

Ricette con i formaggini

Ricette con i formaggini

Sapevate che i formaggini sono un un’invenzione di oltre cento anni? Merito dello svizzero Walter Gerber che nel 1911 realizzò il processo del formaggio fuso. In tutto il secolo scorso, la morbidezza del famoso triangolino si adattò bene all’alimentazione infantile,...

Gelato ai frutti di bosco con granella di pistacchio

Gelato ai frutti di bosco con granella di pistacchio

Ingredienti per 4 persone:  100 g di lamponi 100 g di mirtilli  230 ml di acqua 3 cucchiaio di latte di filiera in polvere scremato 100 g zucchero semolato Per decorare granella di pistacchio lamponi e mirtilli  Procedimento: Lavate e asciugate i frutti...

Muffin provola e olive verdi e nere

Muffin provola e olive verdi e nere

Ingredienti per 12 muffin: 100 gr di farina integrale 150 g di farina manitoba 50 g di maizena 300 ml di latte parzialmente scremato 100 g di burro Inalpi chiarificato 1 bustina di lievito istantaneo non zuccherato mezzo cucchiaino di sale fino 120 g di provola 24...

Bevande vegetali alternative al latte: conosciamole meglio

Bevande vegetali alternative al latte: conosciamole meglio

Di soia, avena, riso, mandorla. Ma anche di noci, nocciole o quinoa: le bevande che, nel linguaggio comune, chiamiamo spesso “latti vegetali”, sono davvero molte in commercio oggi. Nel 2020, la SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana) analizzò l’etichetta di ben...

prezzo del latte

LE NEWS AZIENDALI

Tutte le news dal mondo Inalpi: comunicati stampa, notizie, bilanci sociali e rassegna stampa

Il latte 100% piemontese che ogni giorno raccogliamo è di altissima qualità: sano, buono e autentico.

0
    0
    Your shopping cart
    The cart is emptyGo back to the shop