Dieci anni di filiera

23 Marzo 2020 | Filiera

La nostra filiera del latte in polvere ha compiuto 10 anni: ti spieghiamo perché il lavoro della filiera è un bene per te, ma anche per noi e per il nostro territorio.

Era il 2010 quando per la prima volta abbiamo visto diventare realtà la Filiera del latte piemontese  e, da allora, non solo è cresciuta, ma ha coinvolto e cambiato parecchie realtà del territorio.

Grazie a questa filiera è nato il primo latte in polvere, non solo 100% italiano, ma anche 100% piemontese.

Una filiera piemontese frutto del lavoro sinergico tra noi di Inalpi, Coldiretti Piemonte, Compral Latte che è la cooperativa di 250 allevatori piemontesi e Ferrero S.p.A.

filiera del latte1

Filiera: garanzia per tutti

La filiera ha consentito di fare un investimento sul territorio puntando a migliorare la qualità del lavoro di tutte le parti coinvolte, a partire dagli allevatori, e di migliorare la qualità del latte offrendo garanzie anche al consumatore finale.

Il latte è sempre stato un prodotto importante per il Piemonte e, grazie alla filiera del latte , si è potuto agire per migliorarne la qualità e valorizzarlo. Oltre a ciò si è riusciti a dare una stabilità di lungo periodo e, di conseguenza consentendo di fare investimenti per il futuro.

Una condizione fondamentale di ogni filiera è che tutte le parti seguano delle regole per poterne far parte. Queste regole servono per migliorare il lavoro di tutti, ma anche per garantire il rispetto di tutte le parti coinvolte e per avere uno standard di qualità del prodotto finale, ovvero del latte.

Ecco perché si dice che la filiera è Controllata e Certificata.

Il prezzo del latte

Una condizione fondamentale che ha consentito il successo della Filiera è stata la definizione di un pagamento del latte calcolato su basi scientifiche.

Di base è stato definito un contratto etico in cui il prezzo del latte è stabilito a partire da 8 pilastri. Tra i vari anche la pulizia della stalla, il benessere animale, l’uso consapevole dei medicinali.

Questi e altri elementi di grande lungimiranza come la sostenibilità ambientale e sociale per una crescente attenzione ai diritti umani e dei lavoratori.

Arrivati ai 10 anni, oggi guardiamo al 2030 immaginandoci un futuro fatto di allevamenti responsabili e consumi consapevoli, non solo nella nostra filiera, ma in tutto il pianeta.

Condividi

Cerca articoli

Categorie del blog

Articoli recenti

Ricette con i formaggini

Ricette con i formaggini

Sapevate che i formaggini sono un un’invenzione di oltre cento anni? Merito dello svizzero Walter Gerber che nel 1911 realizzò il processo del formaggio fuso. In tutto il secolo scorso, la morbidezza del famoso triangolino si adattò bene all’alimentazione infantile,...

Gelato ai frutti di bosco con granella di pistacchio

Gelato ai frutti di bosco con granella di pistacchio

Ingredienti per 4 persone:  100 g di lamponi 100 g di mirtilli  230 ml di acqua 3 cucchiaio di latte di filiera in polvere scremato 100 g zucchero semolato Per decorare granella di pistacchio lamponi e mirtilli  Procedimento: Lavate e asciugate i frutti...

Bevande vegetali alternative al latte: conosciamole meglio

Bevande vegetali alternative al latte: conosciamole meglio

Di soia, avena, riso, mandorla. Ma anche di noci, nocciole o quinoa: le bevande che, nel linguaggio comune, chiamiamo spesso “latti vegetali”, sono davvero molte in commercio oggi. Nel 2020, la SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana) analizzò l’etichetta di ben...

Muffin provola e olive verdi e nere

Muffin provola e olive verdi e nere

Ingredienti per 12 muffin: 100 gr di farina integrale 150 g di farina manitoba 50 g di maizena 300 ml di latte parzialmente scremato 100 g di burro Inalpi chiarificato 1 bustina di lievito istantaneo non zuccherato mezzo cucchiaino di sale fino 120 g di provola 24...

prezzo del latte

LE NEWS AZIENDALI

Tutte le news dal mondo Inalpi: comunicati stampa, notizie, bilanci sociali e rassegna stampa

Il latte 100% piemontese che ogni giorno raccogliamo è di altissima qualità: sano, buono e autentico.

0
    0
    Your shopping cart
    The cart is emptyGo back to the shop