Formaggi DOP per un piacevole aperitivo

25 Giugno 2018 | Formaggi DOP, Prodotti

I formaggi DOP possono essere un ottimo ingrediente per gli aperitivi: ecco i nostri consigli per gustarli e abbinarli al meglio.

L’aperitivo ĆØ il momento della giornata che fa tornare il sorriso a chiunque, dopo ore trascorse seduti dietro ad una scrivania a lavorare.Ā  Ci sono innumerevoli piatti che si possono gustare sorseggiando un calice di vino o un boccale di birra gelata. Siamo, però certi che il più amato tra questi ĆØ sempre il tagliere misto di formaggi. Stagionati e profumatissimi, possono essere accompagnati da marmellate e miele. Vanno gustati lentamente, assaporandone ogni morso.

 

Durante il bellissimo tour organizzato da Inalpi abbiamo visitato uno dei caseifici acquisiti da Latterie Alpine (societĆ  controllata di Inalpi SPA) e dalla cooperativa Piemonte Latte. Qui abbiamo assistitoĀ alla produzione diĀ formaggi DOP Piemontesi e di altre specialitĆ .

 

 

Formaggio DOP Marmellata Inalpi

 

Ogni singolo prodotto ĆØ il risultato della valorizzazione della filiera del latte di qualitĆ , su cui l’azienda ha investito denaro e passione. Dal 2010 il ā€œprogetto di filieraā€ ĆØ cresciuto pian piano,Ā  coinvolgendo nuovi interlocutori. Il consenso dei consumatori ĆØ stato evidente, sonoĀ sempre più attenti alla provenienza di ciò che acquistano.

 

I formaggi DOP sono diventati una referenza importante per l’azienda.

 

Ottenuta la certificazione della ComunitĆ  Europea sono realizzati seguendo un rigido disciplinare, che ne stabilisce soprattutto la tracciabilitĆ . La provenienza rigorosamente piemontese del latte a l’area geografica di produzione, che in questo caso ĆØ quella della regione Piemonte.

 

Nello specifico mi sto riferendo a Raschera DOP, Toma Piemontese DOP, Bra duro e tenero DOP.

Il Raschera DOP ĆØ prodotto nella provincia di Cuneo, la sua maturazione ĆØ breve, conta circa 30 giorni. Se gustato in purezza ĆØ un eccellente formaggio d’alpeggio, dal sapore fine e delicato. Stagionato il suo aroma intenso lo rende perfetto in abbinamento a marmellate e miele. La pasta ĆØ piuttosto consistente, elastica e con piccolissime occhiature.Ā  Per gustarlo durante l’aperitivo lo abbiniamo ad un Grignolino.Ā Questo ĆØ un Vitigno la cui origine ĆØ collocabile tra i colli Astigiani ed Alessandrini, ma che si può trovare anche in alcune zone della provincia di Cuneo e nell’Oltrepo’ Pavese.

Raschera DOP InalpiLa Toma Piemontese ĆØ un formaggio da tavola, viene stagionato da 20 a 45 giorni a seconda del formato e deve maturare almeno 60 giorni se d’alpeggio. ƈ molto grasso e abbinato alla marmellata di ciliegie riesce ad essere apprezzato anche da chi non ama i formaggi dal sapore intenso. Abbiamo pensato di degustarlo con un calice di Croatina IGP, vitigno dalle origini remote che si fanno risalire alla seconda metĆ  dell ā€˜800.

Toma Piemontese DOP Inalpi

Ogni formaggio ha le sue caratteristiche, ogni assaggio ha il potere di evocare sensazioni gustative uniche. Quella di abbinare i prodotti InalpiĀ alla marmellata o al vino ĆØ solo una possibilitĆ , che può essere ignorata. C’ĆØ chi ama gustarli in purezza e non vi nascondo che anch’io sono tra questi, quando ho voglia di immergermi nell’anima di un prodotto.

ArticoloĀ e Foto diĀ Francesca D’Agnano

 

Condividi

Cerca articoli

Categorie del blog

Articoli recenti

PokĆØ bowl

PokĆØ bowl

https://youtu.be/pFe-baENjoQ Ingredienti per 4 persone: 300 g di riso basmati 3 uova 40 g di Grattugiato italiano senza lisozima 8 Fettine Gourmet al gorgonzola spinacino fresco qb 200 g di prosciutto cotto a cubetti semi di sesamo qb olio extravergine d'oliva qb sale...

Piada pizza con Fettine Light

Piada pizza con Fettine Light

https://youtu.be/hN4C5wD8Suw Ingredienti per 4 persone: 4 piadine 300 ml di passata di pomodoro Fettine light qb origano qb olio extravergine d'oliva qb sale qb Procedimento: Condite la passata di pomodoro con sale, origano e olio. Versate qualche cucchiaio su ogni...

Quanta merenda?

Quanta merenda?

Se c’è un pasto che tende a sfuggire di mano più degli altri, ĆØ la merenda. PerchĆ© piace, ai ragazzi – ma anche a noi - un momento di gratificazione o di relax dopo la mattina fuori casa, tra un compito e l’altro o mentre si gioca un po’, da soli o tra amici. E cosƬ...

Pizzette di vitello con Fettine light

Pizzette di vitello con Fettine light

Ingredienti per 4 persone:  300 g di macinata di vitello 70 g di patata lessa schiacciata 1 pizzico di sale 50 g di passata di pomodoro Fettine light qb Procedimento:  Lessate una patata e schiacciatela, aggiungete la carne macinata di vitello ed un pizzico...

prezzo del latte

LE NEWS AZIENDALI

Tutte le news dal mondo Inalpi: comunicati stampa, notizie, bilanci sociali e rassegna stampa

ā€œIl latte 100% piemontese che ogni giorno raccogliamo ĆØ di altissima qualitĆ : sano, buono e autentico.ā€

0
    0
    Il tuo carrello
    Il carrello ĆØ vuotoTorna al negozio