Galette di pasta frolla alle pesche

10 Luglio 2021 | Dolci, Ricette

Galette di pasta frolla alle pesche

Ingredienti:

250 g farina di grano tenero Tipo 0

125 g burro piemontese Inalpi

70 g zucchero semolato o di canna

un uovo medio

sale q.b.

4 pesche medie

7/8 biscotti secchi a piacere

2 cucchiai miele

rosmarino fresco

 

Procedimento:

Per la fare la pasta frolla sfregate tra i palmi delle mani il burro Inalpi freddo a pezzetti con il sale e la farina fino ad ottenere delle grosse briciole.

Unite lo zucchero e l’uovo, quindi impastate il tutto senza lavorare troppo, ma compattandolo con le mani.

Formate un panetto, avvolgete nella pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigorifero per almeno 60’ minuti.

Nel frattempo preparate le pesche: sbucciatele, dividetele a metà poi a fettine sottili eliminando il nocciolo.

Trasferire le pesche in una ciotola ed aggiungere il miele e gli aghi di un piccolo rametto di rosmarino.

Togliete la pasta frolla dal frigorifero e stendetela con il mattarello direttamente sulla carta forno, aiutandosi con un pò di farina.

Formate un disco e disponete al centro i biscotti precedentemente sbriciolati coprite con le fettine di pesche.

Con le dita ripiegate i bordi della galette di pasta frolla verso l’interno coprendo parte del ripieno.

Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180° C per circa 30” minuti o finché i bordi non saranno ben dorati.

Servite la galette alle pesche fredda magari con un pallina di gelato.

Condividi

Cerca articoli

Categorie del blog

Articoli recenti

I migliori regali di Natale da preparare in casa

I migliori regali di Natale da preparare in casa

L’inverno è arrivato, le giornate si accorciano ed è sempre più piacevole trascorrere in casa i pomeriggi, con il Natale che si avvicina sempre di più. In molte case si pensa già agli addobbi e ai regali ma non dobbiamo dimenticare che coinvolgere i più piccoli di...

Sieroproteine: cos’hanno di particolare?

Sieroproteine: cos’hanno di particolare?

Cosa sono le sieroproteine, e perché se ne sente parlare? Come dice il nome, le sieroproteine sono le proteine che si trovano nel siero del latte, ovvero nella sua parte acquosa. Si parla di una parte acquosa perché non tutto il latte lo è: la cosa può stupire, ma in...

Intervista al fumettista Carlo Cid Lauro

Intervista al fumettista Carlo Cid Lauro

Buongiorno Carlo,  da ormai qualche mese i ragazzi stanno sfogliando le pagine del Diario Inalpi che hai illustrato, siamo curiosi di conoscere la tua storia e siamo convinti che anche allievi e insegnanti vorrebbero conoscerti meglio. Cominciamo dall’inizio:...

prezzo del latte

LE NEWS AZIENDALI

Tutte le news dal mondo Inalpi: comunicati stampa, notizie, bilanci sociali e rassegna stampa

Il latte 100% piemontese che ogni giorno raccogliamo è di altissima qualità: sano, buono e autentico.

0
    0
    Your shopping cart
    The cart is emptyGo back to the shop