Gelato alla mela

1 Marzo 2022 | Dolci, Ricette

Gelato alla mela

 

Ingredienti:

4 mele di medie dimensioni

200 ml acqua

4 cucchiai di latte di filiera in polvere scremato Inalpi

60 g zucchero semolato

1 limone

nocciole a piacere

Procedimento

Sbucciate le mele e privatele del torsolo e tagliatele a tocchetti.

Mettete la polpa di mela in un mixer e unite il latte di filiera in polvere scremato Inalpi in cui avete sciolto lo zucchero e il succo filtrato di mezzo limone.

Frullate per un minuto circa, fino ad ottenere un composto omogeneo.

Versate il composto in una vaschetta, meglio se di acciaio, copritela e mettetela in freezer.

Dopo mezz’ora tirate fuori dal freezer e mescolate accuratamente con una forchetta o una frusta portando la parte già solidificata dalle pareti dello stampo verso il centro e rimettere in freezer.

Ripetete questa  operazione per 5-6 volte, a distanza 30 minuti.

Pian piano il gelato alla mela verde sarà sempre più consistente fino alla cremosità ottimale.

se avete la gelatiera, versate il composto nella macchina e seguite il tempo indicato dalle istruzioni della gelatiera stessa, serviranno circa 45’ minuti.

Quando il gelato alla mela avrà assunto una consistenza soda e si staccherà dai bordi sarà pronto.

Una volta pronto servite il gelato alla mela nelle coppette da dessert e guarnite con qualche fettina di mela e delle nocciole tritate grossolanamente.

Condividi

Cerca articoli

Categorie del blog

Articoli recenti

Inalpi e lo sport

Inalpi e lo sport

Da sempre Inalpi, sostiene società ed atleti per far sì che, anche quel mondo sportivo che non è urlato dai mezzi di informazione, possa crescere con qualità. Sono in alcuni casi, gli sport considerati “minori” ma che di minore hanno ben poco, perché da sempre tutti...

Latte e antiossidanti?

Latte e antiossidanti?

Sì, esatto: latte e derivati contengono anche degli antiossidanti. Sorpresi? Di sicuro, perché in genere per gli antiossidanti pensiamo ad esempio ai mirtilli, o alle arance. E non sbagliamo: frutta e verdura sono senza dubbio i best in class, se così possiamo...

Rizogolo: il budino di riso greco

Rizogolo: il budino di riso greco

Ingredienti per 4 persone:  675 g di acqua 10 cucchiai rasi di latte in polvere di filiera Latterie Inalpi 120 g di riso arborio  170 ml di acqua  180 g di zucchero  40 g di amido di mais  un  cucchiaino di cannella in polvere ...

La tracciabilità dei prodotti: come riconoscerla

La tracciabilità dei prodotti: come riconoscerla

Sentiamo spesso parlare di tracciabilità dei prodotti, e la parola stessa rimanda a un significato chiaro: “seguire le tracce”. L’abbinamento e a volte addirittura la sovrapposizione alla parola filiera, potrebbe confondere i due significati che, invece, sono ben...

prezzo del latte

LE NEWS AZIENDALI

Tutte le news dal mondo Inalpi: comunicati stampa, notizie, bilanci sociali e rassegna stampa

Il latte 100% piemontese che ogni giorno raccogliamo è di altissima qualità: sano, buono e autentico.

0
    0
    Your shopping cart
    The cart is emptyGo back to the shop