Giornata Mondiale dell’Alimentazione: le nostre azioni sono il nostro futuro

16 Ottobre 2020 | Filiera

Il messaggio FAO per promuovere la Giornata Mondiale dell’Alimentazione e le nostre azioni per agire secondo questi principi.

“Coltivare, nutrire, preservare. Insieme.” ƈ questo il messaggio con cui la FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura) promuove per il prossimo 16 ottobre la Giornata Mondiale dell’Alimentazione e lancia l’appello al mondo sulla grande necessitĆ  di assicurare, nel rispetto dell’ambiente, cibo sano e salute all’intera umanitĆ . Indistintamente.

Un appello a cui Inalpi ha risposto in modo concreto inserendosi nel novero delle realtĆ  che anche attraverso una politica aziendale lungimirante, sa guardare oltre il mero guadagno con un piano 2021 -2025, che abbraccia infatti, a pieno titolo, i Sustainable Development Goals, i 17 obiettivi previsti dall’Agenda 2030 dell’Onu e sottoscritti dai 193 Paesi membri, che costituiscono un appello all’azione, per porre fine alla povertĆ , migliorare la salute e l’istruzione, ridurre le disuguaglianze, e proteggere il nostro pianeta con iniziative sostenibili che rispettano l’ambiente.

Un modello di attenzione e innovazione, per il quale ĆØ richiesto l’impegno di tutti, e che cosƬ riassume Ambrogio Invernizzi – Presidente Inalpi – ā€œOgnuno di noi, prima di tutto come imprenditore, sa di avere oggi una responsabilitĆ  che condizionerĆ  il futuro dei nostri figli e dei nostri nipoti. Dobbiamo esserci, dobbiamo fare la nostra parte nel supportare e far crescere il nostro territorio, la nostra Regione, il nostro Paese e il mondo che ci circondaā€.Ā 

Un atteggiamento che Inalpi ha da sempre adottato, e che oggi più che mai porta a reale e concreta realizzazione attraverso un piano di investimenti 2021 – 2025.

I 17 Sustainable Development Goals, sono infatti identificabili nella filosofia aziendale e nella progettazione dell’azienda di Moretta. La filiera corta e certificata del latte ĆØ il principale riferimento a cui guardare per riconoscere quei valori e quegli obiettivi sui quali l’Agenda 2030 dell’Onu pone la propria attenzione. Il sistema filiera, si fonda infatti su rapporti equi e trasparenti, promuovendo una crescita duratura del territorio e favorendo la possibilitĆ  di progettualitĆ  dell’intera comunitĆ . Una vera e propria squadra che lavora per obiettivi comuni, all’interno della quale la formazione professionale e la crescita dei singoli sono elementi fondanti e per i quali Inalpi sviluppa una continua attivitĆ . Un impegno costante che diventa fonte di occupazione, creando posti di lavoro regolati da contratti trasparenti che riconoscono i diritti dei lavoratori e la legalitĆ .Ā 


Una filiera basata su un protocollo, sottoscritto da ogni conferitore, i cui 5 pilastri fondanti attribuiscono valore fondamentale alla qualitĆ  della materia prima prodotta, al benessere animale, all’impatto ambientale, all’agricoltura e al rispetto dei diritti umani e dei lavoratori. Un sistema che riconosce il lavoro e l’impegno, e che utilizza un sistema di retribuzione della materia prima basato su un indice matematico,

Condividi

Cerca articoli

Categorie del blog

Articoli recenti

Cioccolata calda

Cioccolata calda

Ingredienti per 4 persone: 20 g di latte in polvere100 ml di acqua100 g diĀ cioccolatoĀ fondente10 g di maizena Procedimento: Sciogliere la maizena in due cucchiai di acqua e tenere da parte. Mettere la restante acqua in un pentolino, aggiungere il latte in polvere e...

Adolescenza a tavola: un periodo di esplorazione

Adolescenza a tavola: un periodo di esplorazione

Esplorare l’autonomia e rifugiarsi in nuove certezze. L’adolescenza ĆØ anche questo. A noi genitori il compito di osservare il percorso, e di dare un’occhiata semmai all’origine di queste nuove certezze – che spesso, e forse giustamente, non siamo noi. Concentrandoci...

Intervista alla nutrizionista: i prodotti light o “senza”

Intervista alla nutrizionista: i prodotti light o “senza”

L'uso dei prodotti Light e "Senza" è una abitudine ormai sempre più diffusa, ma è corretto inserirli nella alimentazione quotidiana? Lo abbiamo chiesto ad Antonella Losa, Health & Nutrition Professional: Communication, Education, Relations.  Ciao Antonella,  come...

Cereal pancakes allo yogurt

Cereal pancakes allo yogurt

https://youtu.be/T277fNRSVh0 Ingredienti per 4 persone:  100 g di yougurt naturale Inalpi 25 g di zucchero semolato 120 g di farina 00 1 pizzico di sale 1 uovo 5 g di lievito per dolci 30 ml di olio di semi di girasoli Frutta fresca di stagione a vostro piacere...

prezzo del latte

LE NEWS AZIENDALI

Tutte le news dal mondo Inalpi: comunicati stampa, notizie, bilanci sociali e rassegna stampa

ā€œIl latte 100% piemontese che ogni giorno raccogliamo ĆØ di altissima qualitĆ : sano, buono e autentico.ā€

0
    0
    Il tuo carrello
    Il carrello ĆØ vuotoTorna al negozio