Gnocchi di zucca

25 Febbraio 2020 | Primi, Ricette

Ingredienti per 4 persone:

800 g di zucca

200 g di farina circa

un uovo

sale

40 g di Burro Chiarificato

2-3 foglie di salvia

Procedimento:

Lavate la zucca e tagliatela a fette senza togliere la buccia.

Disponete le fette su una teglia rivestita con carta forno e fate cuocere a 180 °C per circa 45 minuti.

Quando la zucca sarà morbida sfornatela, eliminate la buccia e frullate la polpa ben asciutta per ridurla in purea.

Aggiungete l’uovo, un pizzico di sale e la farina e impastate fino a ottenere un impasto compatto, ma non duro. A seconda della zucca potrebbe volerci più o meno farina rispetto a quanto indicato.

A questo punto stendete l’impasto formando tanti serpentelli spessi circa 2 centimetri e tagliate a pezzetti in modo da ottenere gli gnocchi.

Scaldate una pentola piena d’acqua salata e al bollore tuffate gli gnocchi. Fate cuocere per 2-3 minuti fino a quando saliranno in superficie.

Intanto a parte fate fondere il burro, unitevi la salvia e lasciate soffriggere un attimo per far insaporire.

Una volta pronti scolate gli gnocchi e tuffateli nel condimento prima di servire.

Condividi

Cerca articoli

Categorie del blog

Articoli recenti

Inalpi e lo sport

Inalpi e lo sport

Da sempre Inalpi, sostiene società ed atleti per far sì che, anche quel mondo sportivo che non è urlato dai mezzi di informazione, possa crescere con qualità. Sono in alcuni casi, gli sport considerati “minori” ma che di minore hanno ben poco, perché da sempre tutti...

Latte e antiossidanti?

Latte e antiossidanti?

Sì, esatto: latte e derivati contengono anche degli antiossidanti. Sorpresi? Di sicuro, perché in genere per gli antiossidanti pensiamo ad esempio ai mirtilli, o alle arance. E non sbagliamo: frutta e verdura sono senza dubbio i best in class, se così possiamo...

Rizogolo: il budino di riso greco

Rizogolo: il budino di riso greco

Ingredienti per 4 persone:  675 g di acqua 10 cucchiai rasi di latte in polvere di filiera Latterie Inalpi 120 g di riso arborio  170 ml di acqua  180 g di zucchero  40 g di amido di mais  un  cucchiaino di cannella in polvere ...

La tracciabilità dei prodotti: come riconoscerla

La tracciabilità dei prodotti: come riconoscerla

Sentiamo spesso parlare di tracciabilità dei prodotti, e la parola stessa rimanda a un significato chiaro: “seguire le tracce”. L’abbinamento e a volte addirittura la sovrapposizione alla parola filiera, potrebbe confondere i due significati che, invece, sono ben...

prezzo del latte

LE NEWS AZIENDALI

Tutte le news dal mondo Inalpi: comunicati stampa, notizie, bilanci sociali e rassegna stampa

Il latte 100% piemontese che ogni giorno raccogliamo è di altissima qualità: sano, buono e autentico.

0
    0
    Your shopping cart
    The cart is emptyGo back to the shop