Ingredienti per 4 persone (36 gnocchi):
per gli gnocchi:
350 g di patate rosse di montagna, a pasta bianca (peso con la buccia)
200 g di barbabietola cruda
1 tuorlo
240 g di farina 00 + quella per il piano di lavoro ed il vassoio
sale
per il ripieno:
180 g di formaggino bio Inalpi
per il condimento:
60 g di gherigli di noci
1 mazzetto di erbe aromatiche fresche miste (timo, maggiorana, origano)
90 g di formaggino bio Inalpi
120 ml di panna fresca liquida
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
Procedimento:
Ponete le patate ancora con la buccia in una pentola con acqua fredda leggermente salata e lasciate cuocere per circa 30 minuti a partire dall’ebollizione. Pelate le barbabietole, tagliatele a dadini ed unitele subito alle patate.
Quando le barbabietole saranno morbide (fate la prova con una forchetta) scolatele senza buttare l’acqua, sgocciolatele bene e frullatele al mixer fino ad ottenere una crema omogenea.
Sbucciate le patate ancora calde e schiacciatele con lo schiacciapatate facendole cadere direttamente in una ciotola. Unitevi la purea di barbabietola, il tuorlo, un pizzico di sale e la farina poca alla volta, impastando fino a formare un panetto sodo.
Tagliate dal panetto dei salsicciotti, ricavate da ognuno delle porzioni di impasto di circa 20 g ciascuno ed appiattitele con le mani. Ponete al centro un pezzetto (circa 5 g) di formaggino BIO Inalpi , inumidite i bordi attorno al formaggino BIO Inalpi e richiudete gli gnocchi sigillandoli completamente, quindi roteateli con le mani formando delle sfere. Procedete fino ad esaurire l’impasto.
Ponete gli gnocchi via via su di un vassoio leggermente infarinato.
Riportate a bollore l’acqua in cui avete cotto le patate e la barbabietola. Nel frattempo tritate grossolanamente i gherigli di noci e tostateli in una padella ben calda, senza aggiungere grassi, per qualche minuto. Lavate ed asciugate le erbe aromatiche e preparate un trito con le foglie.
Cuocete gli gnocchi quando l’acqua avrà raggiunto il bollore e scolateli non appena salgono a galla (circa 5 minuti).
Mentre gli gnocchi cuociono, fondete in un pentolino il formaggino BIO Inalpi assieme alla panna, mescolando per ottenere una crema liscia e senza grumi.
Suddividete gli gnocchi nei piatti e decorate ogni porzione con la fonduta appena preparata, le noci tostate e le erbe aromatiche tritate; completate con un filo d’olio e servite subito.