Gnocchi di Rapa Rossa Ripieni di Formaggino Bio con Noci ed Erbe Aromatiche

1 Febbraio 2022 | Primi, Ricette

gnocchi di rapa rossa ripieni di formaggino bio con noci ed erbe aromatiche

Ingredienti per 4 persone (36 gnocchi):

per gli gnocchi:

350 g di patate rosse di montagna, a pasta bianca (peso con la buccia)

200 g di barbabietola cruda

1 tuorlo

240 g di farina 00 + quella per il piano di lavoro ed il vassoio

sale

per il ripieno:

180 g di formaggino bio Inalpi

per il condimento:

60 g di gherigli di noci

1 mazzetto di erbe aromatiche fresche miste (timo, maggiorana, origano)

90 g di formaggino bio Inalpi

120 ml di panna fresca liquida

4 cucchiai di olio extravergine di oliva

Procedimento:

Ponete le patate ancora con la buccia in una pentola con acqua fredda leggermente salata e lasciate cuocere per circa 30 minuti a partire dall’ebollizione. Pelate le barbabietole, tagliatele a dadini ed unitele subito alle patate.

Quando le barbabietole saranno morbide (fate la prova con una forchetta) scolatele senza buttare l’acqua, sgocciolatele bene e frullatele al mixer fino ad ottenere una crema omogenea.

Sbucciate le patate ancora calde e schiacciatele con lo schiacciapatate facendole cadere direttamente in una ciotola. Unitevi la purea di barbabietola, il tuorlo, un pizzico di sale e la farina poca alla volta, impastando fino a formare un panetto sodo.

Tagliate dal panetto dei salsicciotti, ricavate da ognuno delle porzioni di impasto di circa 20 g ciascuno ed appiattitele con le mani. Ponete al centro un pezzetto (circa 5 g) di formaggino BIO Inalpi , inumidite i bordi attorno al formaggino  BIO Inalpi e richiudete gli gnocchi sigillandoli completamente, quindi roteateli con le mani formando delle sfere. Procedete fino ad esaurire l’impasto.

Ponete gli gnocchi via via su di un vassoio leggermente infarinato.

Riportate a bollore l’acqua in cui avete cotto le patate e la barbabietola. Nel frattempo tritate grossolanamente i gherigli di noci e tostateli in una padella ben calda, senza aggiungere grassi, per qualche minuto. Lavate ed asciugate le erbe aromatiche e preparate un trito con le foglie.

Cuocete gli gnocchi quando l’acqua avrà raggiunto il bollore e scolateli non appena salgono a galla (circa 5 minuti).

Mentre gli gnocchi cuociono, fondete in un pentolino il formaggino BIO Inalpi assieme alla panna, mescolando per ottenere una crema liscia e senza grumi.

Suddividete gli gnocchi nei piatti e decorate ogni porzione con la fonduta appena preparata, le noci tostate e le erbe aromatiche tritate; completate con un filo d’olio e servite subito.

Condividi

Cerca articoli

Categorie del blog

Articoli recenti

Ricette con i formaggini

Ricette con i formaggini

Sapevate che i formaggini sono un un’invenzione di oltre cento anni? Merito dello svizzero Walter Gerber che nel 1911 realizzò il processo del formaggio fuso. In tutto il secolo scorso, la morbidezza del famoso triangolino si adattò bene all’alimentazione infantile,...

Gelato ai frutti di bosco con granella di pistacchio

Gelato ai frutti di bosco con granella di pistacchio

Ingredienti per 4 persone:  100 g di lamponi 100 g di mirtilli  230 ml di acqua 3 cucchiaio di latte di filiera in polvere scremato 100 g zucchero semolato Per decorare granella di pistacchio lamponi e mirtilli  Procedimento: Lavate e asciugate i frutti...

Bevande vegetali alternative al latte: conosciamole meglio

Bevande vegetali alternative al latte: conosciamole meglio

Di soia, avena, riso, mandorla. Ma anche di noci, nocciole o quinoa: le bevande che, nel linguaggio comune, chiamiamo spesso “latti vegetali”, sono davvero molte in commercio oggi. Nel 2020, la SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana) analizzò l’etichetta di ben...

Muffin provola e olive verdi e nere

Muffin provola e olive verdi e nere

Ingredienti per 12 muffin: 100 gr di farina integrale 150 g di farina manitoba 50 g di maizena 300 ml di latte parzialmente scremato 100 g di burro Inalpi chiarificato 1 bustina di lievito istantaneo non zuccherato mezzo cucchiaino di sale fino 120 g di provola 24...

prezzo del latte

LE NEWS AZIENDALI

Tutte le news dal mondo Inalpi: comunicati stampa, notizie, bilanci sociali e rassegna stampa

Il latte 100% piemontese che ogni giorno raccogliamo è di altissima qualità: sano, buono e autentico.

0
    0
    Your shopping cart
    The cart is emptyGo back to the shop