I Villaggi di Babbo Natale in Italia

25 Novembre 2019 | Storie di latte

Cosa c’è di più emozionante del far conoscere Babbo Natale ai bambini? Per farlo basta trovare il Villaggio a voi più vicino!

 

Poter incontrare Babbo Natale è un sogno per molti bambini e, poter consegnare la letterina di persona è sicuramente più emozionante che metterla nelle mani di un postino.

 

Babbo Natale e bimbaE’ così che, per far vivere tutta la magia del Natale e dell’attesa ai bambini, in Italia sono nati tanti Villaggi di Natale in cui il famoso Babbo è il protagonista indiscusso, pronto a prendere in braccio tutti i bambini per farsi raccontare i desideri.

 

Non serve quindi andare in Lapponia e, nonostante questa iniziativa sia sempre più diffusa, non si corre il rischio di screditare il nonnino più famoso al mondo: se c’è Babbo Natale la magia è salva!

Ma scopriamo insieme quali sono i villaggi più interessanti?

 

Piemonte

Nella nostra regione non c’è che da scegliere!

Babbo Natale non si fa desiderare e per i bambini non c’è che da scegliere quale villaggio visitare.

A Ornavasso, sulle sponde del Lago Maggiore e di Mergozzo, il Renna Express porta ogni giorno i bambini verso la Grotta di Babbo Natale. Si tratta di uno spazio di 20.000 metri quadri ed è uno dei villaggi più importanti d’Italia.

La Casa di Babbo Natale è ricavata in una vera grotta sotterranea e, per arrivarvi, è necessario percorrere un percorso in una galleria tra spettacoli e animazioni natalizi. Un po’ di attesa necessaria per scoprire il meraviglioso salone di Babbo Natale!

 

Siete lontani da Ornavasso?

Allora non avrete che da scegliere tra l’ufficio postale di Babbo Natale a Ricetto di Cantelo, in provincia di Biella, la casa del e il villaggio di Babbo Natale a Viverone o Rivoli in provincia di Torino oppure il magico paese di Govone nelle Langhe.

 

Per le bambine appassionate di Frozen, il famoso film della Walt Disney, a Macucagna vi attendono gli spettacoli de La Regina dei ghiacci.

 

Milano

Quest’anno ci sorprende con il Villaggio di Babbo Natale più grande d’Italia! Ben 30.000 metri quadrati dedicati al Sogno del Natale divisi in percorsi a tema.

Il primo e più importante è dedicato alla Grande Fabbrica dei Giocattoli, la Casa degli Elfi e la Casa di Babbo Natale. In questo percorso si trova anche il Ricovero delle Renne in cui è possibile ammirare la Grande Slitta di Babbo Natale.

Il secondo percorso invece è tutto incentrato sui desideri: qui i bambini potranno scrivere la propria letterina e consegnarla all’Ufficio Postale personale di Babbo Natale.

Non mancherà inoltre un’area mercato gestita dagli Elfi e uno spazio per concedersi una pausa golosa nell’area food.

 

 

Trentino e Veneto

 

Anche in queste regioni la scelta è ampia e non avrete che da scegliere la vostra località per organizzare l’incontro.

In Trentino la casa più famosa è certamente quella di Riva del Garda, dove il lago fa da sfondo a un delizioso villaggio abitato dagli elfi. Qui Babbo Natale aspetta i bambini nel suo lettone ed è qui che si farà raccontare i desideri per il Natale in arrivo.

 

In Veneto il Villaggio di Natale più importante è quello di Bussolengo in provincia di Verona. Qui un trenino porta i bambini dalla stazione fino al cuore del villaggio in cui gli elfi sono indaffarati con giocattoli e letterine!

 

 

Toscana e Lazio

 

A Montepulciano c’è addiruttura un intero castello medievale a disposizione di Babbo Natale e dei bambini che vorranno portare la preziosa letterina, mentre a Pisa si puà visitare la Fabbrica in cui il Babbo più conosciuto al mondo e i suoi elfi sono alle prese con la preparazione dei giocattoli per i tutti i bimbi del mondo.

 

Anche nelle Marche, a Pergola, è possibile vedere dal vivo il lavoro degli elfi impegnati nell’organizzazione dei giocattoli nel Magico mondo di Babbo Natale e, nel Lazio, i bambini possono consegnare la letterina al Luneur Park di Roma.

 

 

Campania

Babbo Natale ama visitare anche i luoghi più caldi e a Torre del Greco, in provincia di Napoli, ha deciso di fermarsi al Parco Acquatico Valle dell’Orso nella Valle del Natale.

Uno spazio di 20.000 metri quadri in cui è si trova il villaggio al completo, dall’ufficio postale che riceve le letterine alla camera di Babbo Natale fino anche alla sartoria e all’ostello degli elfi!

 

 

Calabria e Sicilia

A Rosalì, in provincia di Reggio Calabria, apre per la prima volta il Villaggio di Babbo Natale e, a partire dall’8 Dicembre, tutti i weekend potrete fare una visita guidata nel villaggio. I bambini potranno imbucare la letterina e divertirsi tra giochi, musica e tutta la magia del Natale!

 

In Sicilia, al Parco Ravanusa di Tremestieri Etneo in provincia di Catania, sarà possibile anche fare un selfie Babbo Natale! Oltre alla casa del famoso vecchietto con la barba bianca e il vestito rosso sarà possibile fare shopping ai mercatini e gustare prelibatezze nell’area food.

Condividi

Cerca articoli

Categorie del blog

Articoli recenti

Inalpi e lo sport

Inalpi e lo sport

Da sempre Inalpi, sostiene società ed atleti per far sì che, anche quel mondo sportivo che non è urlato dai mezzi di informazione, possa crescere con qualità. Sono in alcuni casi, gli sport considerati “minori” ma che di minore hanno ben poco, perché da sempre tutti...

Latte e antiossidanti?

Latte e antiossidanti?

Sì, esatto: latte e derivati contengono anche degli antiossidanti. Sorpresi? Di sicuro, perché in genere per gli antiossidanti pensiamo ad esempio ai mirtilli, o alle arance. E non sbagliamo: frutta e verdura sono senza dubbio i best in class, se così possiamo...

Rizogolo: il budino di riso greco

Rizogolo: il budino di riso greco

Ingredienti per 4 persone:  675 g di acqua 10 cucchiai rasi di latte in polvere di filiera Latterie Inalpi 120 g di riso arborio  170 ml di acqua  180 g di zucchero  40 g di amido di mais  un  cucchiaino di cannella in polvere ...

La tracciabilità dei prodotti: come riconoscerla

La tracciabilità dei prodotti: come riconoscerla

Sentiamo spesso parlare di tracciabilità dei prodotti, e la parola stessa rimanda a un significato chiaro: “seguire le tracce”. L’abbinamento e a volte addirittura la sovrapposizione alla parola filiera, potrebbe confondere i due significati che, invece, sono ben...

prezzo del latte

LE NEWS AZIENDALI

Tutte le news dal mondo Inalpi: comunicati stampa, notizie, bilanci sociali e rassegna stampa

Il latte 100% piemontese che ogni giorno raccogliamo è di altissima qualità: sano, buono e autentico.

0
    0
    Your shopping cart
    The cart is emptyGo back to the shop