“Quello che serve, niente di più”: la filosofia del Gelatiere Alberto Marchetti spiegata in questa speciale intervista.
“Quello che serve, niente di più”
Il tuo pensiero sul gelato è interessante e decisamente attuale, puoi raccontarci meglio?
Tre aggettivi per descrivervi il mio approccio al gelato: Fresco, Semplice, Buono.
Fresco perché viene lavorato e mantecato ogni giorno nei nostri laboratori a vista; Semplice perché non aggiungo niente di più. Scelgo le materie prime con una cura maniacale e personalmente girando per l’Italia e attingendo da Slow Food.
Buono perché la bontà sta, appunto nello scegliere ingredienti di alta qualità.
La tua è una storia familiare, sei cresciuto appunto in una gelateria, c’è un momento preciso in cui è nata la tua passione?
La prima volta che ho affondato la paletta nel mantecatore e ho riempito la mia prima coppetta strabordante di gelato fresco.
Quali sono, se ci sono, le differenze tra il lavoro della generazione di tuo padre e la tua?
Il mondo del gelato è cambiato. Prima del 2000 non c’era un’attenzione maniacale alle materie prime, si facevano gusti artificiali, senza averne troppa consapevolezza. Quello che ci distingue da allora è la scelta di produrre con ingredienti di qualità.
In questo periodo difficile, come avete reagito voi e la vostra clientela, durante la chiusura?
Abbiamo trasformato modi e canali di comunicazione. Abbiamo investito nel delivery, coccolato la nostra community con sorprese settimanali, creato eventi digitali e fatto squadra con altri artigiani, con cui condividiamo gli stessi valori.
Come può un cliente che entra in gelateria, comprendere la qualità del gelato?
In gelateria è sempre obbligatorio esporre al cliente la lista degli ingredienti: se è ben esposta, è un dato positivo ed è spesso motivo d’orgoglio per l’artigiano che gradirà anche qualche domanda da parte del cliente desideroso di approfondire.
Qual è il tuo gusto preferito?
Nocciola e gianduja
Il Gusto dell’estate 2021?
“Latte Espresso” un gelato buonissimo al caffè con il latte in polvere Inalpi che spero verrete ad assaggiare!