INALPI al Salone del Gusto – Terra Madre

27 Settembre 2016 | Comunicati stampa

La collaborazione tra Inalpi e Alberto Marchetti, al Salone del Gusto svoltosi a Torino, ha dato risultati decisamente al di sopra delle più rosee previsioni.

Il latte di filiera, proveniente dalle vallate alpine, trasformato in ottimi gelati, ha deliziato il palato dei visitatori che hanno risposto in modo entusiasta all’offerta di un prodotto “Buono, giusto e sicuro”.

Più di 100 mila persone hanno percorso via Po per visitare La Via del Gelato. I 32 maestri gelatai presenti hanno servito oltre 30.000 coppette e sono state prodotte più di 3 tonnellate di gelato.

La Via del Gelato è un progetto voluto e creato dal maestro Alberto Marchetti che quest’anno ha coinvolto la neonata Compagnia Gelatieri.

Ogni giorno è stato possibile assaggiare un “Fior di latte di filiera” diverso, realizzato con il latte proveniente dalla Valle Po, ValSangone, Valle di Susa, Val Pellice e Val Varaita. Un progetto di valorizzazione di alcune cru di latte alpino piemontese portato avanti da Inalpi.

L’azienda di Moretta ha fornito anche la panna e il burro per la Caffetteria dei Presidi Slow Food creata all’interno della gelateria di Alberto Marchetti, dove sono stati serviti più di 7.000 caffè.

I partecipanti hanno potuto incontrare i produttori delle materie prime genuine e dalla filiera garantita (tra cui alcuni conferitori Inalpi) che sono state utilizzate nel grande laboratorio di produzione allestito con la collaborazione di Iceteam 1927, e conoscere alcuni dei migliori maestri gelatieri giunti a Torino da ogni parte d’Italia e dall’estero, i veri protagonisti del mondo del gelato.

Condividi
prezzo del latte

LE NEWS AZIENDALI

Tutte le news dal mondo Inalpi: comunicati stampa, notizie, bilanci sociali e rassegna stampa

Il latte 100% piemontese che ogni giorno raccogliamo è di altissima qualità: sano, buono e autentico.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il carrello è vuotoTorna al negozio