INALPI ALLA PRESENTAZIONE di MIND by Deloitte

12 Febbraio 2019 | Comunicati stampa

Si è svolta questa mattina, in una gremita sala della Greenhouse Deloitte a Milano, la presentazione di MIND – Magazine Inspirational by Deloitte – il nuovo progetto editoriale, a cadenza trimestrale, dedicato al consumer products.

L’evento, introdotto da Paolo Gibello e presentato da Eugenio Puddu – entrambi partner Deloitte – è stato aperto da una prima intervista a Roberto Moncalvo (Coldiretti)., che ha presentato il progetto “Filiera Italia”, un’importante iniziativa perchè – come ha sottolineato Moncalvo – “filiera vuol dire prodotti di qualità che salvaguardano la salute dei consumatori e promuovono i territori in cui si sviluppa. Ma filiera vuol anche dire raccogliere attorno allo stesso tavolo tutti gli attori che la compongono: produttori, industria e distribuzione, per lavorare insieme con un unico obiettivo“.

E’ quindi stato un passaggio naturale, la successiva tavola rotonda dal titolo “L’importanza della filiera nell’agroalimentare”, a cui hanno preso parte Pasquale Casillo – Presidente Casillo S.p.A.Antonio Cellie AD Fiere Parma e Ambrogio Invernizzi Presidente Inalpi.

E proprio Inalpi ha potuto portare la propria reale testimonianza di filiera, un progetto nato nel 2010 che ha rivoluzionato il concetto di acquisto della materia prima, che applica infatti un sistema trasparente, che garantisce le parti ed elimina la contrattazione. Un percorso di crescita e di consapevolezza che ciascun allevatore ha affrontato e tutt’ora affronta. Un impegno serio che ha un unico fine, la genuinità del prodotto.  Una formula, prima e unica nel suo genere, che ha avuto l’approvazione del mondo cooperativo agricolo, delle organizzazioni sindacali, di alcune associazioni animaliste e, soprattutto, dei consumatori. Un vero esempio di filiera che si traduce in sinergia tra produttore, trasformatore e utilizzatore. Ambrogio Invernizzi ha poi sottolineato come “i prodotti di filiera siano premiati dai consumatori, che ricercano qualità per le referenze che acquistano: un riconoscimento questo che ha reso possibile la costante crescita di Inalpi sia in termini di gamma prodotto, sia in termini economico finanziari”. Il Presidente Inalpi ha poi concluso il suo intervento, ricordando l’importanza degli investimenti dedicati all’innovazione, soprattutto all’innovazione di prodotto, una strada attraverso cui si crea valore aggiunto, si fa crescere la filiera e si crea sviluppo per un territorio.

L’evento si è poi concluso con l’intervento di Mario Gasbarrino – AD Unes, Mauro Fanin – AD Cereal Docks, Carmine Garzia – Docente UNISG, Mattia Noberarsco – AD Noberasco, sul tema delle tendenze dell’innovazione nel settore Agrifood.

 

 
 

Condividi
prezzo del latte

LE NEWS AZIENDALI

Tutte le news dal mondo Inalpi: comunicati stampa, notizie, bilanci sociali e rassegna stampa

Il latte 100% piemontese che ogni giorno raccogliamo è di altissima qualità: sano, buono e autentico.

0
    0
    Your shopping cart
    The cart is emptyGo back to the shop