Inalpi è entrato nel mondo dello yogurt biologico

4 Ottobre 2021 | Filiera, Non categorizzato

Da diversi mesi, Inalpi è produttore di yogurt biologico a Varese Ligure in Alta Val di Vara, il  primo comune biologico italiano.

Una storia bellissima quella di Varese Ligure, che nel 1990 decide di cambiare il proprio destino, dovuto allo spopolamento del proprio territorio, che è secondo solo a Genova per estensione ed è costituito dall’80% da ambiente boschivo e posizionato alle spalle dello splendido mare delle Cinque Terre.

Un sindaco coraggioso, Maurizio Carenza, intraprende una svolta “green”, convertendo in biologico tutte le realtà produttive del comune, che lo porta a essere riconosciuto nel 1999 come il primo paese interamente biologico d’Europa.

Una scelta importante e coerente con la filosofia aziendale di Inalpi che da sempre opera nel territorio in cui quotidianamente lavora e a sostegno delle comunità che in esse vivono.

Il nostro latte biologico di filiera garantita e controllata, entra nella produzione dello yogurt a Varese Ligure e propone la ricetta tradizionale, che prevede di concentrare per evaporazione il latte e una successiva fermentazione con l’esclusiva aggiunta di fermenti lattici e nessun additivo.

Questa è la ricetta che abbiamo scelto per valorizzare il nostro latte, ma ci sono diversi processi di produzione che prevedono l’uso del latte concentrato (crema semisolida) a cui si aggiungono direttamente i fermenti, oppure l’aggiunta di proteine del latte (addensanti) a un latte fresco che ne risulta scarso.

Se guardiamo invece al passato di questo alimento ormai diffuso nella vita quotidiana, scopriamo che le origini sono molto antiche e incerte, ma molto probabilmente fu una scoperta casuale, poiché il latte lasciato a contatto con gli otri di contenimento ricavati dalla pelle o dallo stomaco degli animali stessi da cui veniva munto, si ritrovava a contatto con particolari tipi di fermenti e con l’azione del tepore, si tramutava naturalmente in yogurt e poteva essere conservato per maggior tempo.

La nostra scelta odierna ha  come obiettivo la qualità, ed è dedicata anche a chi risulta intollerante al lattosio, che nello yogurt è assente, ma mantenendo al massimo le qualità nutritive del latte fresco.

Condividi

Cerca articoli

Categorie del blog

Articoli recenti

Pokè bowl

Pokè bowl

https://youtu.be/pFe-baENjoQ Ingredienti per 4 persone: 300 g di riso basmati 3 uova 40 g di Grattugiato italiano senza lisozima 8 Fettine Gourmet al gorgonzola spinacino fresco qb 200 g di prosciutto cotto a cubetti semi di sesamo qb olio extravergine d'oliva qb sale...

Piada pizza con Fettine Light

Piada pizza con Fettine Light

https://youtu.be/hN4C5wD8Suw Ingredienti per 4 persone: 4 piadine 300 ml di passata di pomodoro Fettine light qb origano qb olio extravergine d'oliva qb sale qb Procedimento: Condite la passata di pomodoro con sale, origano e olio. Versate qualche cucchiaio su ogni...

Quanta merenda?

Quanta merenda?

Se c’è un pasto che tende a sfuggire di mano più degli altri, è la merenda. Perché piace, ai ragazzi – ma anche a noi - un momento di gratificazione o di relax dopo la mattina fuori casa, tra un compito e l’altro o mentre si gioca un po’, da soli o tra amici. E così...

Pizzette di vitello con Fettine light

Pizzette di vitello con Fettine light

Ingredienti per 4 persone:  300 g di macinata di vitello 70 g di patata lessa schiacciata 1 pizzico di sale 50 g di passata di pomodoro Fettine light qb Procedimento:  Lessate una patata e schiacciatela, aggiungete la carne macinata di vitello ed un pizzico...

prezzo del latte

LE NEWS AZIENDALI

Tutte le news dal mondo Inalpi: comunicati stampa, notizie, bilanci sociali e rassegna stampa

Il latte 100% piemontese che ogni giorno raccogliamo è di altissima qualità: sano, buono e autentico.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il carrello è vuotoTorna al negozio