Da diversi mesi, Inalpi è produttore di yogurt biologico a Varese Ligure in Alta Val di Vara, il primo comune biologico italiano.
Una storia bellissima quella di Varese Ligure, che nel 1990 decide di cambiare il proprio destino, dovuto allo spopolamento del proprio territorio, che è secondo solo a Genova per estensione ed è costituito dall’80% da ambiente boschivo e posizionato alle spalle dello splendido mare delle Cinque Terre.
Un sindaco coraggioso, Maurizio Carenza, intraprende una svolta “green”, convertendo in biologico tutte le realtà produttive del comune, che lo porta a essere riconosciuto nel 1999 come il primo paese interamente biologico d’Europa.
Una scelta importante e coerente con la filosofia aziendale di Inalpi che da sempre opera nel territorio in cui quotidianamente lavora e a sostegno delle comunità che in esse vivono.
Il nostro latte biologico di filiera garantita e controllata, entra nella produzione dello yogurt a Varese Ligure e propone la ricetta tradizionale, che prevede di concentrare per evaporazione il latte e una successiva fermentazione con l’esclusiva aggiunta di fermenti lattici e nessun additivo.
Questa è la ricetta che abbiamo scelto per valorizzare il nostro latte, ma ci sono diversi processi di produzione che prevedono l’uso del latte concentrato (crema semisolida) a cui si aggiungono direttamente i fermenti, oppure l’aggiunta di proteine del latte (addensanti) a un latte fresco che ne risulta scarso.
Se guardiamo invece al passato di questo alimento ormai diffuso nella vita quotidiana, scopriamo che le origini sono molto antiche e incerte, ma molto probabilmente fu una scoperta casuale, poiché il latte lasciato a contatto con gli otri di contenimento ricavati dalla pelle o dallo stomaco degli animali stessi da cui veniva munto, si ritrovava a contatto con particolari tipi di fermenti e con l’azione del tepore, si tramutava naturalmente in yogurt e poteva essere conservato per maggior tempo.
La nostra scelta odierna ha come obiettivo la qualità, ed è dedicata anche a chi risulta intollerante al lattosio, che nello yogurt è assente, ma mantenendo al massimo le qualità nutritive del latte fresco.