Venerdì 17 marzo 2017 alle ore 9,30 presso la Cascina San Giovanni a Moretta (CN), si terrà il convegno, organizzato da Latterie Inalpi S.p.A. e Ferrero S.p.A dal titolo:
“La gestione dell’antibiotico nella filiera del latte: presente e futuro”.
Questo incontro si inserisce nel progetto avviato e portato avanti da diversi anni da Inalpi e Ferrero, in collaborazione con le Cooperative Compral Latte e Piemonte Latte, per la creazione di una filiera controllata fin dall’allevamento. E’ patrocinato dall’Università di Torino – Facoltà di Veterinaria e dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.
L’obiettivo che si vuole raggiungere è quello di creare una rete di collaborazione tra tutti gli operatori, per ottenere un miglioramento della qualità e della sicurezza alimentare dei prodotti e una crescita culturale di tutto l’ambiente, anche per rispondere alle richieste del consumatore finale, sempre più informato e attento.
Il convegno è stato studiato e formulato per offrire a tutti gli operatori della filiera del latte, e in particolare agli allevatori, informazioni e aggiornamenti sull’uso degli antibiotici in allevamento e le nuove linee guida per un uso consapevole dei farmaci.
L’utilizzo consapevole, garantisce un prodotto sano e sicuro. E proprio dal confronto, può nascere la conoscenza che esistono approcci alternativi che garantiscono la salute delle vacche, senza usare in modo diffuso e massivo antibiotici e farmaci.
Nel dibattito saranno presenti le diverse voci che rappresentano il settore Latte e sarà un indubbio momento di riflessione e crescita.