Si è svolta nella mattinata del 12 maggio 2019, presso l’omonimo castello Comunale Falletti di Barolo, la XXVII edizione dell’Asta del Barolo. Presenti in sala e in collegamento telefonico i più prestigiosi winelovers, collezionisti ed esperti di tutto il mondo.
Tra i circa 60 lotti battuti, il n°23 comprendeva, oltre ad alcune prestigiose bottiglie di Barolo, una forma di Bra Duro d’Alpeggio riserva Inalpi 18 mesi prodotto con salatura a mano ed in tele di lino. Il lotto è stato battuto ed assegnato per 2.000 euro a un compratore di Tokio.
Essere presenti in questa famosa e autorevole manifestazione, con un’eccellenza come il Bra Duro d’Alpeggio DOP riserva 18 mesi, è un riconoscimento prestigioso per il lavoro svolto da Inalpi che vede riconosciuta la serietà e l’impegno aziendale, compiendo un nuovo passo verso una sempre crescente diffusione e conoscenza formaggi derivati dal buon latte piemontese nel Paese del Sol Levante.
Il ricavato dell’Asta, come da consuetudine, sarà devoluto in beneficenza all’ONLUS Un Caffè dell’attore Luca Argentero. L’Asta del Barolo 2019 ha ottenuto l’Alto Patrocino del Parlamento Europeo.