Per il secondo anno si è svolta a Fossano, sabato 11 e domenica 12 maggio 2019, organizzata dall’IIS Vallauri, la manifestazione E-Mobility Fossano, un evento nato e pensato per creare un focus su esempi concreti, che favoriscano la transizione corretta verso le tecnologie della mobilità sostenibile elettrica, di cui Inalpi, azienda lattiero casearia di Moretta, ha voluto essere partner.
L’evento, si è snodato attraverso un convegno svoltosi sabato 11 maggio presso l’aula magna dell’Istituto Vallauri, dal titolo “Presente e futuro (prossimo) della mobilità sostenibile in provincia di Cuneo” e attraverso l’organizzazione di momenti aperti al pubblico con Test Drive di veicoli elettrici e l’esibizione di prototipi di veicoli e sistemi di ricarica domestici e pubblici, presso piazza Castello degli Acaja.
Un progetto quindi che ha come elemento predominante l’innovazione, concetto caro ad Inalpi che ha voluto testimoniare in modo tangibile come una realtà industriale attiva e attenta al proprio territorio, al suo sviluppo e alla crescita delle opportunità per il mondo del lavoro giovanile, sia anche una realtà che fa dell’innovazione a tutto tondo uno dei capi saldi della propria filosofia.
Ma la mente che guarda avanti deve saper ricordare e conoscere il proprio passato, e così anche quest’anno, E-mobility ha rinnovato la propria collaborazione con il premio “Castello degli Acaja”, giunto alla sua decima edizione e svoltosi nell’omonima piazza, di cui Inalpi è stata partner. Una manifestazione dedicata alle auto storiche italiane ed estere, che in una tre giorni intensa ha percorso le strada della Provincia Granda e dei suoi magnifici palazzi.
Tradizione e innovazione, storia e futuro, elementi legati in modo indissolubile, perché solo sapendo quello che si è stati ieri si può affrontare il domani. E la storia di Inalpi è questo che racconta: una tradizione che inizia nel diciannovesimo secolo, che oggi ha oltre 50 anni di attività e che soprattutto nel nuovo millennio è stata portatrice di iniziative uniche, importanti progetti e innovative idee.