INALPI SI RACCONTA ALLA SAPIENZA

9 Dicembre 2017 | Comunicati stampa

 

Un’azienda che fonda le sue radici lontano nello spazio e nel tempo, ma la cui storia recente fissa invece la nascita a poco più di 50 anni fa, si è raccontata giovedì 7 dicembre, ad una platea particolare.

Inalpi, azienda lattiero casearia di Moretta, è¨ quindi diventata oggetto di approfondimento e studio per circa 60 ragazzi del Dipartimento di Management dell’Università Sapienza di Roma, nel contesto del corso “Family Business: Ownership Governance and Management”.

Relatore dell’incontro Ambrogio InvernizziPresidente Inalpi SpA – che ha ripercorso le principali fasi della storia di una realtà  in costante sviluppo, che costituisce un esempio positivo e un modello sul tema del passaggio generazionale all’interno delle aziende.

“La volontà  di confronto, la voglia di capire, l’apertura a una sana e schietta discussione e la passione”“ questi gli elementi messi in rilievo da Ambrogio Invernizzi, in risposta a chi chiedeva quali fossero gli strumenti per creare valore aggiunto all’interno di una società , anche attraverso il passaggio generazionale.

Inalpi compie quindi un nuovo, interessante passo: raccontare agli studenti di oggi, i manager di domani, come si possa diventare sinonimo di eccellenza e di promozione del proprio territorio. Una lezione non solo accademica: un insegnamento che vale nella vita.

Condividi
prezzo del latte

LE NEWS AZIENDALI

Tutte le news dal mondo Inalpi: comunicati stampa, notizie, bilanci sociali e rassegna stampa

Il latte 100% piemontese che ogni giorno raccogliamo è di altissima qualità: sano, buono e autentico.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il carrello è vuotoTorna al negozio