Il 23 luglio scorso è stato siglato un accordo importante per la crescita del territorio cuneese tra due realtà protagoniste e impegnate nella tutela e nella crescita in Piemonte.
Inlab Solutions
Inlab Solutions è il centro di controllo analisi e R&D (Ricerca e sviluppo) di Inalpi S.p.A che si occupa della qualità del latte, dal momento in cui viene conferito in azienda, fino al prodotto finito, e che segue l’iter delle certificazioni e il controllo della filiera, con visite ai veterinari in tutte le stalle che ne fanno parte, almeno una volta l’anno. L’attività che si svolge è parte del processo di totale tracciabilità dei prodotti Inalpi, ma all’interno di una filiera è fondamentale anche uno sguardo attento al futuro, ed è per questo che InLab Solutions è la realtà che si occupa anche della ricerca e dello sviluppo per assicurare a tutti i componenti della filiera una crescita al passo con i tempi per valorizzare l’impegno di ognuno sul territorio.
Terre di Savoia
Terre di Savoia è invece, un’associazione che raduna 35 Comuni della provincia di Cuneo, Torino, Asti, che si occupa del patrimonio storico e artistico del territorio, ma anche di sviluppare progetti tecnico – scientifici, con la conoscenza e l’esperienza acquisita negli anni grazie a “Essica” un laboratorio equipaggiato con macchinari all’avanguardia, realizzato per essere un vero luogo di scambio e confronto, aperto alle aziende produttrici del territorio e dedicato alla sperimentazione di alto profilo. La sua tecnologia è a disposizione delle aziende per percorsi di innovazione e sostenibilità nel comparto agro-alimentare e con Inlab Solutions nasce la volontà di creare un terreno di confronto per sviluppare strategie comuni tese alla valorizzazione del territorio.
L’obiettivo primario è promuovere progetti per la crescita e la diffusione delle eccellenze del cuneese. Un percorso nel quale Inalpi si inserisce naturalmente, grazie alla propria filiera corta e certificata del latte e traccia, ancora una volta, una nuova strada: l’azienda di Moretta è infatti la prima industria con cui Terre dei Savoia chiude un accordo di partnership.
Ambrogio Invernizzi, presidente Inalpi esprime così la volontà di tutti gli attori della filiera, vera rete di persone: “Siamo da sempre convinti che l’unico modo di giocare la nostra partita sul mercato globale sia quello di puntare sulla qualità. Nel nostro settore e fuori dai nostri confini, esistono paesi con allevamenti enormi, con altissimi potenziali, non possiamo quindi pensare di puntare sul prezzo o sulla quantità. L’unica strada da percorrere è quindi quella della ricerca e dell’innovazione. Abbiamo iniziato questo percorso due anni fa, con la nascita di Inlab Solutions, ma sappiamo che non si vince da soli. Con Terre dei Savoia si è creata un’ottima sinergia che aprirà la strada a nuove ricerche, perché il latte non è solo un ottimo alimento, ma contiene componenti preziosi che possono essere utilizzati sia in cosmetica che in ambito farmaceutico. Questa collaborazione aderisce quindi perfettamente al nostro percorso di qualità, eccellenza, ricerca e innovazione”