La filiera è una vera squadra: Bilancio Sociale 2019

16 Novembre 2020 | Filiera

Per il Bilancio Sociale 2019 abbiamo spiegato il lavoro della nostra filiera attraverso lo sport. Vi raccontiamo il nostro percorso e l’incontro ravvicinato tra sport e mondo agricolo.

Conosciamo tutti il grande valore dello sport: fin da piccoli s’impara che non è semplice attività fisica. È impegno quotidiano, ispirazione di ambizioni, conoscenza di sé stessi,  ma soprattutto, è imparare a stare all’interno di un gruppo con degli obiettivi precisi, lavorando strenuamente per raggiungerli.

Un vero allenamento alla vita, dove si scopre che la squadra può essere vincente se il rispetto delle regole e delle persone è alla base e vissuto in piena armonia.

Filiera_Bilancio sociale 2019 4

La filiera è una squadra

Una filiera certificate e garantita non è diversa da una squadra. Ognuno ha il suo compito, ognuno deve puntare con tutte le sue forze all’obiettivo comune da raggiungere, valorizzando sé stesso e il proprio operato.

Recentemente Inalpi ha pubblicato il Bilancio Sociale 2019 che è il rendiconto della responsabilità sociale d’impresa.

Un documento con il quale un’organizzazione, che sia un’impresa, un ente pubblico o un’associazione, comunica periodicamente in modo volontario gli esiti della sua attività. Con il Bilancio sociale non ci si limitata ai soli aspetti finanziari e contabili, ma si racconta anche il proprio impegno su temi come la sostenibilità ambientale, la trasparenza e la responsabilità sociale.

Filiera_Bilancio sociale 2019 5

All’interno della pubblicazione un bellissimo progetto fotografico ha unito i conferitori del latte, protagonisti della Filiera Inalpi agli atleti di molti sport cosiddetti “minori”. Sport che di minore non hanno proprio nulla, anzi sono un esempio incredibile di volontà sportiva.
Potrete vedere le immagini meravigliose ed emozionanti di gioco e di sport, nelle aziende agricole e nelle stalle. Luoghi insoliti per lo sport, ma dove siamo certi che il confronto tra i protagonisti sia stato divertente e costruttivo.

Filiera_Bilancio sociale 2019 3

Perché sport e allevatori?

Le motivazioni di questa scelta le rivela lo stesso Presidente di Inalpi S.p.A., Ambrogio Invernizzi: “In questi anni, abbiamo sostenuto numerosi atleti e società sportive, di quelli che appartengono a un mondo che non è urlato dai mezzi d’informazione, di quelli dove la fatica e il sacrificio di ogni giorno si conoscono poco, se non addirittura niente.  C’è un incredibile filo rosso, un comune denominatore che unisce questi atleti con i conferitori della nostra filiera. Si tratta di persone, uomini e donne, abituati a lavorare sodo, lontano dai riflettori, per raggiungere traguardi importanti, talvolta faticosi. Eppure nessuno molla, nessuno lascia, affrontando ogni giorno, con impegno e serietà, un percorso di crescita per raggiungere gli obiettivi di un progetto”.

Filiera_Bilancio sociale 2019 2

Condividi

Cerca articoli

Categorie del blog

Articoli recenti

Inalpi e lo sport

Inalpi e lo sport

Da sempre Inalpi, sostiene società ed atleti per far sì che, anche quel mondo sportivo che non è urlato dai mezzi di informazione, possa crescere con qualità. Sono in alcuni casi, gli sport considerati “minori” ma che di minore hanno ben poco, perché da sempre tutti...

Latte e antiossidanti?

Latte e antiossidanti?

Sì, esatto: latte e derivati contengono anche degli antiossidanti. Sorpresi? Di sicuro, perché in genere per gli antiossidanti pensiamo ad esempio ai mirtilli, o alle arance. E non sbagliamo: frutta e verdura sono senza dubbio i best in class, se così possiamo...

Rizogolo: il budino di riso greco

Rizogolo: il budino di riso greco

Ingredienti per 4 persone:  675 g di acqua 10 cucchiai rasi di latte in polvere di filiera Latterie Inalpi 120 g di riso arborio  170 ml di acqua  180 g di zucchero  40 g di amido di mais  un  cucchiaino di cannella in polvere ...

La tracciabilità dei prodotti: come riconoscerla

La tracciabilità dei prodotti: come riconoscerla

Sentiamo spesso parlare di tracciabilità dei prodotti, e la parola stessa rimanda a un significato chiaro: “seguire le tracce”. L’abbinamento e a volte addirittura la sovrapposizione alla parola filiera, potrebbe confondere i due significati che, invece, sono ben...

prezzo del latte

LE NEWS AZIENDALI

Tutte le news dal mondo Inalpi: comunicati stampa, notizie, bilanci sociali e rassegna stampa

Il latte 100% piemontese che ogni giorno raccogliamo è di altissima qualità: sano, buono e autentico.

0
    0
    Your shopping cart
    The cart is emptyGo back to the shop