Fare la spesa in quarantena

2 Aprile 2020 | Nutrizione

La dott.ssa nutrizionista Antonella Losa ci offre consigli pratici per fare la spesa in quarantena in modo efficace, noi vi spieghiamo come farla rimanendo a casa.

Il particolare periodo che stiamo vivendo cambia di fatto molte delle nostre abitudini, a partire dal modo in cui facciamo la spesa.

La raccomandazione รจ infatti di farla in modo tale da coprire le nostre necessitร  piรน a lungo del solito, diciamo per un paio di settimane, il che ci pone davanti a vere sfide sia logistiche (dove metto tutta questa spesa?) che di durata degli alimenti acquistati, che devono rimanere freschi e sani fino alla prossima spesa.

Come fare la spesa in quarantena? Ecco qualche consiglio pratico.

Andare a fare la spesa con la lista pronta

Ora piรน che mai รจ necessario imparare a fare la lista della spesa, e per due motivi:

  • Ci consentirร  di restare per tempi adeguatamente brevi allโ€™interno del punto vendita, come raccomandato
  • Riusciremo meglio a coprire in maniera calibrata i fabbisogni di tutti per il periodo tra una spesa e la successiva, senza eccedere in una tipologia di alimenti facendone invece scarseggiare unโ€™altra (ho ancora moltissima carne nel freezer ma non ho piรน traccia di verdura)

Per fare la lista della spesa รจ necessario fare un piano alimentare per lโ€™intera famiglia per tutto il periodo che vogliamo coprire, variando adeguatamente tra cereali, legumi, frutta, verdura, carne, pesce, uova, latte e latticini. A questo proposito, ti possono essere dโ€™aiuto le porzioni standard dei vari alimenti che trovi qui.

Utilizzare correttamente il frigorifero

Per conservare adeguatamente i nostri alimenti, il frigorifero deve essere a 4ยฐC nei ripiani mediani. Il primo consiglio, quindi, รจ verificare che questo avvenga.

Ricordiamoci poi che non tutti i ripiani sono alla stessa temperatura: bisognerร  quindi distribuire gli alimenti a seconda di quanto facilmente possono deperire con la temperatura.

Il ripiano piรน basso, quello appena sopra i cestelli della frutta e della verdura, รจ la zona piรน fredda: ci metteremo la carne e il pesce freschi, da utilizzare rispettivamente entro 3 giorni (ad eccezione della carne macinata, che รจ bene consumare in giornata) e 1 giorno dalla data di acquisto.

Piรน in alto potremo invece riporre formaggi e affettati, o le confezioni aperte di salse o sughi.

La zona meno refrigerata รจ la porta: meglio quindi mettere le uova non lรฌ ma allโ€™interno dei ripiani.

Frutta e ortaggi vanno bene negli appositi cestelli in basso, meglio se con appositi tappetini anti-umiditร . Ricordiamo che, tra gli ortaggi, non vanno messe in frigorifero โ€“ ma in una dispensa ben distanziate tra loro – le patate, che temono luce e umiditร , nรฉ cipolle e aglio, anchโ€™essi sensibili a ambienti umidi.

Privilegiare frutta e verdura di durata lunga oโ€ฆ โ€œallungabileโ€

Se la prima settimana di scorta alimentare non รจ una sfida, la seconda lo รจ per molte categorie di alimenti, come quelli freschi.

Importante quindi mettere nel carrello anche frutta e verdura che resti fresca a lungo, o che possa essere resa piรน durevole.

Qualche esempio?

Tra gli ortaggi, patat e, cipolle, finocchi, carote e la famiglia dei cavoli e di cavolfiori. Per questi ultimi tuttavia รจ necessaria unโ€™accortezza: una volta tagliati, infatti, non resteranno piรน freschi a lungo. Meglio quindi acquistarli della dimensione necessaria, in modo da non avere avanzi. O, in ogni caso, di cuocere tutto il vegetale: il cavolfiore cotto, ad esempio, frullato con un minimo di acqua o latte dร  โ€“ senza bisogno di altro โ€“ una vellutata che puรฒ essere congelata e ripresa in unโ€™occasione successiva.

E la frutta? Se mele e arance non hanno problemi a durare due settimane, non si puรฒ dire altrettanto ad esempio delle banane. Se perรฒ le lasciamo tutte unite e avvolgiamo il picciolo nella pellicola, possiamo guadagnare qualche giorno โ€“ specialmente se le teniamo lontane dalle mele.

Latte: le alternative a quello fresco per i giorni successivi ai primi

Il latte fresco รจ sempre unโ€™ottima scelta, e copre adeguatamente i primi giorni dopo la spesa. Per il periodo successivo, sono disponibili alternative estremamente valide, oggi anche dal punto divista del gusto.

Interessanti a questo proposito il latte microfiltrato, che troviamo in banco frigo con una durata anche di tre settimane, ma anche il latte a lunga conservazione, oggi prodotto con tecnologie diverse dal passato, che permettono di avere un profilo sia nutrizionale che gustativo quanto piรน vicino possibile al fresco.

Ancora, perchรฉ non tenere in dispensa una confezione di latte in polvere e ricostituirlo con acqua al momento opportuno? Anche in questo caso, come il latte UHT, le tecnologie oggi disponibili forniscono un prodotto di qualitร  elevata, con il vantaggio, in questo caso, di occupare poco spazio in dispensa.

Perchรฉ una spesa per due settimane ha anche questo risvolto, che ci introduce subito al punto successivo

Legumi: in quarantena, sono ancora piรน โ€œstrategiciโ€

Sono disponibili freschi, surgelati, in lattina e secchi: cโ€™รจ solo da scegliere.

Quelli piรน gettonati sono in genere quelli in lattina, giร  pronti: sono un ottimo prodotto, a patto che sciacquiamo per ben lโ€™acqua di governo, che contiene molto sale.

Anche quelli freschi o surgelati sono piuttosto pratici, non necessitando di ammollo.

Vorrei perรฒ porre lโ€™accento, in questo periodo di quarantena, su quelli secchi: รจ vero infatti che abbisognano di tempo piรน lunghi, sia per lโ€™ammollo che per la cottura, e che spesso โ€“ nella vita โ€œnormaleโ€ โ€“ questo puรฒ essere un limite. Ma non ora: dovendo restare a casa, i tempi lunghi di preparazione non ci fanno piรน paura.

Se scegliamo, inoltre, prodotti decorticati (fave, cicerchie, piselli, lenticchie), i tempi si riducono largamente.

Ed รจ innegabile il vantaggio dellโ€™ingombro: un sacchetto da 500 g, che occupa circa un terzo di una confezione di pasta, ci basta โ€“ una volta cotto – per ben dieci porzioni!

E tornando ai tempi di preparazione, un ultimo consiglio: esiste unโ€™altra categoria che sappiamo essere nutrizionalmente interessante e che spesso non utilizziamo per via dei lunghi tempi di cottura: quella dei cereali integrali come ad esempio il riso. Anche qui, perchรฉ non prendere lโ€™occasione della quarantena per introdurli nelle nostre abitudini a tavola?

Come fare la spesa rimanendo a casa?

E’ possibile fare la spesa anche rimanendo in casa. Anche se l’attesaย per la consegna a domicilio delle grandi catene รจ molto lunga, puoi riuscire a fare la spesa rivolgendoti a piccoli negozi online.

Difficilmente riuscirei a fare una unica spesa per tutti i prodotti, ma, organizzandoti bene potrai portare a casa tutto ciรฒ che ti serve rivolgendoti a diversi negozianti.

Acquista la frutta e la verdura in uno shop online, la carne in un altro, il pesceย in uno deiย tanti negozi onlineย che spediscono in tutta Italia e per il burro e il formaggio puoi rivolgerti a noi!

 

Proprio in occasione di questo momento particolare, abbiamo deciso infatti di lanciare il nostro e-shop per conserti di comprare i nostri prodotti con un clic, senza uscire dalla tua casa.

 

ecommerce inalpi

Condividi

Cerca articoli

Categorie del blog

Articoli recenti

I migliori regali di Natale da preparare in casa

I migliori regali di Natale da preparare in casa

Lโ€™inverno รจ arrivato, le giornate si accorciano ed รจ sempre piรน piacevole trascorrere in casa i pomeriggi, con il Natale che si avvicina sempre di piรน. In molte case si pensa giร  agli addobbi e ai regali ma non dobbiamo dimenticare che coinvolgere i piรน piccoli di...

Sieroproteine: cosโ€™hanno di particolare?

Sieroproteine: cosโ€™hanno di particolare?

Cosa sono le sieroproteine, e perchรฉ se ne sente parlare? Come dice il nome, le sieroproteine sono le proteine che si trovano nel siero del latte, ovvero nella sua parte acquosa. Si parla di una parte acquosa perchรฉ non tutto il latte lo รจ: la cosa puรฒ stupire, ma in...

Intervista al fumettista Carlo Cid Lauro

Intervista al fumettista Carlo Cid Lauro

Buongiorno Carlo,  da ormai qualche mese i ragazzi stanno sfogliando le pagine del Diario Inalpi che hai illustrato, siamo curiosi di conoscere la tua storia e siamo convinti che anche allievi e insegnanti vorrebbero conoscerti meglio. Cominciamo dallโ€™inizio:...

prezzo del latte

LE NEWS AZIENDALI

Tutte le news dal mondo Inalpi: comunicati stampa, notizie, bilanci sociali e rassegna stampa

โ€œIl latte 100% piemontese che ogni giorno raccogliamo รจ di altissima qualitร : sano, buono e autentico.โ€

0
    0
    Your shopping cart
    The cart is emptyGo back to the shop