Un menù di Natale ispirato alla tradizione piemontese, ma con un finale davvero speciale. Scopri le nostre idee per un menù dal gusto unico.
Avete già deciso cosa preparare per il menù di Natale?
Per renderlo speciale non servono per forza fuochi d’artificio, ma seguendo la tradizione e aggiungendo un pizzico di fantasia si può creare un menù d’effetto che metta d’accordo proprio tutti.
Noi vi proponiamo un menù tradizionale, seguendo le ricette piemontesi, a cui abbiamo un twist speciale con pochi semplici gesti.
Menù di Natale
Antipasto
Tortino di polenta con fonduta reale: il tortino di polenta si prepara in modo semplice e, soprattutto, può essere realizzato in anticipo. Per renderlo speciale basta aggiungere un cucchiaio di cremosa fonduta reale. Vi basterà scaldarla e versarla sul tortino: una soluzione facile, veloce e d’effetto.
Primo piatto
Ravioli del plin al burro e salvia: per il primo e il secondo piatto abbiamo scelto la tradizione con un piatto di ravioli del plin fatti a mano come tradizione vuole. Per renderli speciali vi basterà creare una perfetta e vellutata crema di burro che avvolga la pasta con gusto ed eleganza.
Secondo piatto
Brasato al barolo: anche in questo caso ci affidiamo alla tradizione piemontese con un brasato al barolo che, oltre a essere buonissimo, riempirà la casa di un profumo speciale. Per renderlo davvero perfetto aggiungi una noce di burro al fondo di barolo pochi minuti prima di servirlo. Renderà la consistenza più cremosa e il gusto più delicato.
E per dessert?
Basta una fetta di panettone, ma se volete un dessert d’effetto potete scegliere di utilizzare i dolci della tradizione per preparare qualcosa di davvero speciale.
Un esempio è la Torta pandoro: prepararla è facilissimo e vi basterà un pizzico di fantasia e una golosa crema al mascarpone per creare un dolce scenografico da portare in tavola.