Menù di Natale: la tradizione e qualche idea speciale

23 Dicembre 2019 | Ricette del blog

Un menù di Natale ispirato alla tradizione piemontese, ma con un finale davvero speciale. Scopri le nostre idee per un menù dal gusto unico.

 

Avete già deciso cosa preparare per il menù di Natale?

Per renderlo speciale non servono per forza fuochi d’artificio, ma seguendo la tradizione e aggiungendo un pizzico di fantasia si può creare un menù d’effetto che metta d’accordo proprio tutti.

 

Noi vi proponiamo un menù tradizionale, seguendo le ricette piemontesi, a cui abbiamo un twist speciale con pochi semplici gesti.

 

Menù di Natale

 

Antipasto

Tortino di polenta con fonduta reale: il tortino di polenta si prepara in modo semplice e, soprattutto, può essere realizzato in anticipo. Per renderlo speciale basta aggiungere un cucchiaio di cremosa fonduta reale. Vi basterà scaldarla e versarla sul tortino: una soluzione facile, veloce e d’effetto.

 

Primo piatto

Ravioli del plin al burro e salvia: per il primo e il secondo piatto abbiamo scelto la tradizione con un piatto di ravioli del plin fatti a mano come tradizione vuole. Per renderli speciali vi basterà creare una perfetta e vellutata crema di burro che avvolga la pasta con gusto ed eleganza.

 

ravioli del plin

Secondo piatto

Brasato al barolo: anche in questo caso ci affidiamo alla tradizione piemontese con un brasato al barolo che, oltre a essere buonissimo, riempirà la casa di un profumo speciale. Per renderlo davvero perfetto aggiungi una noce di burro al fondo di barolo pochi minuti prima di servirlo. Renderà la consistenza più cremosa e il gusto più delicato.

 

E per dessert?

Basta una fetta di panettone, ma se volete un dessert d’effetto potete scegliere di utilizzare i dolci della tradizione per preparare qualcosa di davvero speciale.

 

Un esempio è la Torta pandoro: prepararla è facilissimo e vi basterà un pizzico di fantasia e una golosa crema al mascarpone per creare un dolce scenografico da portare in tavola.

Condividi

Cerca articoli

Categorie del blog

Articoli recenti

Sieroproteine: cos’hanno di particolare?

Sieroproteine: cos’hanno di particolare?

Cosa sono le sieroproteine, e perché se ne sente parlare? Come dice il nome, le sieroproteine sono le proteine che si trovano nel siero del latte, ovvero nella sua parte acquosa. Si parla di una parte acquosa perché non tutto il latte lo è: la cosa può stupire, ma in...

Intervista al fumettista Carlo Cid Lauro

Intervista al fumettista Carlo Cid Lauro

Buongiorno Carlo,  da ormai qualche mese i ragazzi stanno sfogliando le pagine del Diario Inalpi che hai illustrato, siamo curiosi di conoscere la tua storia e siamo convinti che anche allievi e insegnanti vorrebbero conoscerti meglio. Cominciamo dall’inizio:...

Grilled cheese: il toast al formaggio americano

Grilled cheese: il toast al formaggio americano

https://youtu.be/Px76_4zP2Rw?si=_c15vrXduUPgkcbt Ingredienti per 4: 8 fette di pane in cassetta  4 fettine Slurpy Burger al cheddar Latterie Inalpi  40 g di burro di filiera Latterie Inalpi  Ritagliare 4 delle fette di pane in cassetta con la forma che...

prezzo del latte

LE NEWS AZIENDALI

Tutte le news dal mondo Inalpi: comunicati stampa, notizie, bilanci sociali e rassegna stampa

Il latte 100% piemontese che ogni giorno raccogliamo è di altissima qualità: sano, buono e autentico.

0
    0
    Your shopping cart
    The cart is emptyGo back to the shop