Milk Fest e SIAL di Parigi

2 Ottobre 2016 | Comunicati stampa

Nel 2016 Inalpi ha festeggiato i 50 anni d’attività  e lo ha fatto in grande stile. Molteplici sono stati gli eventi organizzati per celebrare questa importante data. Un traguardo prestigioso, ma anche punto di partenza per consolidare e accettare nuove sfide e nuovi obiettivi.

Due dei momenti più importanti sono sicuramente quelli della Milk Fest e del SIAL. Due eventi agli antipodi, come tipologia e come partecipazione, ma che ben rappresentano la variegata realtà di Inalpi.

La Milk Fest, che si è tenuta a metà settembre, ha consentito ai titolari Inalpi di festeggiare il compleanno più sentito, quello con la famiglia, con chi, tutti i giorni, mette impegno e passione per far crescere l’azienda: erano infatti presenti i dipendenti i collaboratori e i conferitori, oltre a moltissimi amici che vivono sul territorio e per svariati motivi, sono stati e sono, vicini alla realtà Inalpi. 720 persone, radunate attorno a meravigliose tavole imbandite, hanno levato i calici per festeggiare il passato, ma soprattutto il futuro di Inalpi, in un clima raffinato e gioioso. E’ stata una festa molto partecipata e sentita, nella quale si è percepito il calore e l’affetto che circonda le famiglie Invernizzi e Barattero, ma anche quanto il lavoro da Inalpi, sia importante e apprezzato dalle diverse componenti del territorio. Territorio con cui l’azienda ha sottolineato in molti momenti, un legame fortissimo, resistente e basato sul rispetto.

Dopo cinquant’anni di attività  Inalpi può affermare quindi di avere radici solide, ma anche robuste ali per volare.

L’apertura e l’attenzione per il futuro ben si coniuga con la partecipazione di Inalpi al SIAL di Parigi, il più famoso e grande Salone Internazionale dell’Alimentazione che si è svolto nella capitale francese dal 16 al 20 di ottobre. Una manifestazione di respiro mondiale dove Inalpi ha ben figurato. Tra le molte attività svolte è da sottolineare la sottoscrizione di un contratto di fornitura latte a Fugor S.p.A., produttore di gelati distribuiti in tutto il mondo. Inalpi sarà  quindi fornitore di un ingrediente base per gelati che permetteranno alle popolazione mondiale di gustare la qualità  del latte piemontese.

L’evento clou è stata la cena organizzata da Inalpi con più di 100 clienti esteri, un cinquantesimo internazionale quindi, che ha consentito di rinsaldare rapporti già esistenti e di aprire nuovi e importanti contatti. Una vetrina sul mondo e sulle opportunità  future.

Due festeggiamenti diversi che indicano quanto in cinquant’anni Inalpi sia cambiata, quanta strada abbia percorso con impegno e serietà . L’obiettivo è sempre uno solo, portare avanti l’azienda e farla conoscere per l’alta qualità del suo prodotto. Una sfida che è partita da lontano e che tanto cammino dovrà  compiere nel futuro, ma la determinazione aziendale e la professionalità  sono punti fermi che caratterizzano e rendono Inalpi una realtà  sana e riconosciuta.

 

Condividi
prezzo del latte

LE NEWS AZIENDALI

Tutte le news dal mondo Inalpi: comunicati stampa, notizie, bilanci sociali e rassegna stampa

Il latte 100% piemontese che ogni giorno raccogliamo è di altissima qualità: sano, buono e autentico.

0
    0
    Your shopping cart
    The cart is emptyGo back to the shop