In occasione della giornata di apertura di Terra Madre Salone del Gusto, il Ministro dell’Agricoltura – Gian Marco Centinaio – ha visitato lo spazio Inalpi.
Il Ministro, che ha ufficialmente aperto la kermesse che si svolgerà a Torino fino al 24 settembre al Lingotto e in altre location, ha visitato lo spazio Inalpi collocato nel Padiglione 2 all’interno della Piazza del Gelato.
Un incontro, importante per far conoscere e approfondire l’attività di una realtà che è impegnata nella valorizzazione di un territorio e dei suoi prodotti.
Partendo dal discorso di apertura del Ministro Centinaio – “Ciascuno di noi deve sapere quello che ha nel piatto: gli italiani devono essere consumatori sempre più consapevoli ed è quindi necessario lavorare su tutta la filiera” – il Presidente Inalpi – Ambrogio Invernizzi – ha illustrato al Ministro, la filiera Inalpi, una filiera corta e controllata, fatta di lavoro e impegno sul territorio. Quell’impegno che Inalpi porta avanti da sempre, a tutela dei consumatori, con prodotti buoni giusti e sicuri e nei confronti di tutti gli attori della filiera, che condividono un protocollo garante di elevati standard qualitativi. Un protocollo, studiato e realizzato, per la prima volta in Italia, in collaborazione con la Facoltà di Agraria dell’Università di Piacenza: un sistema di trasparenza che garantisce le parti. Un impegno continuo che l’azienda di Moretta declina anche in attività di formazione, strumento di confronto e dialogo, in attività volte all’attenzione al benessere animale e alla sostenibilità della Filiera stessa.
Un percorso questo che ha raccolto il consenso del Ministro Centinaio, che dopo aver visitato e apprezzato lo spazio Inalpi, ha manifestato il proprio pieno apprezzamento per il lavoro svolto e per l’impegno dell’azienda di Moretta.