MUFFIN PIZZA CON CUORE DI FETTINE EMMENTAL

15 Febbraio 2017 | Gustose, Ricette, Vostre ricette

[vc_row type=”vc_default” full_width=”stretch_row_content_no_spaces” margin_top=”-50èx” full_width_row=”true” padding_left=”0″ padding_right=”0″ css=”.vc_custom_1487144206851{margin-top: -50px !important;background-image: url(https://cloud.inalpi.it/inalpi.it/site/wp-content/uploads/muffin_pizza_cuore_fettine.jpg?id=894) !important;background-position: center !important;background-repeat: no-repeat !important;background-size: cover !important;}”][vc_column][vc_empty_space height=”420″][/vc_column][/vc_row][vc_row type=”vc_default” full_width=”stretch_row_content_no_spaces” margin_top=”-50èx” full_width_row=”true” padding_left=”0″ padding_right=”0″ css=”.vc_custom_1482479543273{background-position: center !important;background-repeat: no-repeat !important;background-size: cover !important;}”][vc_column][vc_column_text]

Muffin pizza con cuore di Fettine Emmental

[/vc_column_text][vc_separator style=”dotted” border_width=”3″ el_width=”70″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″ css=”.vc_custom_1482480801314{background-color: #ffffff !important;}”][vc_column_text]

INGREDIENTI

15-20 gr di lievito di birra fresco
6 manciate di semola rimacinata di grano duro
2 cucchiaini di zucchero (per la lievitazione)
Acqua ed olio q.b.
2 cucchiai di pomodoro (passata)
misto di spezie
2 fettine Emmental Inalpi[/vc_column_text][vc_separator style=”dotted” border_width=”3″][vc_column_text]

PREPARAZIONE

Per preparare questi fantastici muffin, il procedimento è, semplicemente, quello che si segue per realizzare l’impasto della pizza. La semola di grano duro, poi, garantisce un risultato davvero splendido: la base risulta più croccante, più gustosa e di uno splendido colore giallo paglierino.
Il misto di spezie, invece, ci permette di non usare altro sale e di dare un sapore davvero fragrante al nostro impasto.
Per preparare la base dei muffin metti il lievito in una ciotolina, sbriciolalo con le dita ed aggiungi un po’ di acqua tiepida. Mescola con una forchetta fino al completo scioglimento e lascia riposare per una decina di minuti. Nel frattempo versa la farina in una ciotola, aggiungi un cucchiaio di misto di spezie (o in alternativa fai un trito con sale ed erbe aromatiche secche) e, quando sarà trascorso il tempo di riposo, il lievito e il resto dell’acqua tiepida.
Mescola bene fino a quando la farina non sarà bene assorbita, forma una palla e mettila su una superficie di lavoro ben infarinata. Premi con le nocche per stenderla un po’ e poi lavorala per almeno cinque minuti, dopodiché riponila in un recipiente pulito e infarinato, incidi la superficie con un coltello formando una croce, spennella di olio e coprila con un canovaccio umido, lasciandola lievitare con calma, fino a che il suo volume non sia almeno raddoppiato.
Per verificare se è lievitato abbastanza, premi la pasta con un dito e se rimane l’impronta l’impasto è pronto.
Trascorso il tempo di lievitazione metti l’impasto su una superficie di lavoro infarinata e impastala nuovamente per circa cinque minuti.
Dividi poi la pasta in sei palline e lavorale con le mani in maniera da formare delle coppette dai bordi alti. Nel centro di ciascuna coppetta riponi due striscioline di fettine Emmental e richiudi l’impasto su se stesso. Metti le palline farcite nella teglia per i muffin unta con un poco di olio, spennella la superficie di ciascuna con un po’ di passata di pomodoro ed inforna in forno ben caldo per almeno un quarto d’ora a 220 gradi circa.

Ricetta suggerita da Katia O.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”374″ img_size=”full” alignment=”center” onclick=”custom_link” css=”.vc_custom_1487144141198{margin-top: 0px !important;background-color: #1a95a3 !important;}” link=”?dt_portfolio=burro-di-panna-fresca-2″][/vc_column][/vc_row]

Condividi

Cerca articoli

Categorie del blog

Articoli recenti

Inalpi e lo sport

Inalpi e lo sport

Da sempre Inalpi, sostiene società ed atleti per far sì che, anche quel mondo sportivo che non è urlato dai mezzi di informazione, possa crescere con qualità. Sono in alcuni casi, gli sport considerati “minori” ma che di minore hanno ben poco, perché da sempre tutti...

Latte e antiossidanti?

Latte e antiossidanti?

Sì, esatto: latte e derivati contengono anche degli antiossidanti. Sorpresi? Di sicuro, perché in genere per gli antiossidanti pensiamo ad esempio ai mirtilli, o alle arance. E non sbagliamo: frutta e verdura sono senza dubbio i best in class, se così possiamo...

Rizogolo: il budino di riso greco

Rizogolo: il budino di riso greco

Ingredienti per 4 persone:  675 g di acqua 10 cucchiai rasi di latte in polvere di filiera Latterie Inalpi 120 g di riso arborio  170 ml di acqua  180 g di zucchero  40 g di amido di mais  un  cucchiaino di cannella in polvere ...

La tracciabilità dei prodotti: come riconoscerla

La tracciabilità dei prodotti: come riconoscerla

Sentiamo spesso parlare di tracciabilità dei prodotti, e la parola stessa rimanda a un significato chiaro: “seguire le tracce”. L’abbinamento e a volte addirittura la sovrapposizione alla parola filiera, potrebbe confondere i due significati che, invece, sono ben...

prezzo del latte

LE NEWS AZIENDALI

Tutte le news dal mondo Inalpi: comunicati stampa, notizie, bilanci sociali e rassegna stampa

Il latte 100% piemontese che ogni giorno raccogliamo è di altissima qualità: sano, buono e autentico.

0
    0
    Your shopping cart
    The cart is emptyGo back to the shop