Nuova partnership Inalpi – Terre dei Savoia

23 Luglio 2021 | Comunicati stampa

Un accordo per avviare progetti di ricerca e innovazione di prodotto finalizzati alla valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze, è stato siglato nella mattinata di giovedì 22 luglio, tra Inlab Solutions – centro ricerche e sviluppo Inalpi S.p.A – e l’associazione Terre dei Savoia, nella splendida cornice di Palazzo Taffini D’acceglio a Savigliano sede del MUSES Accademia Europea delle Essenze.

Terre dei Savoia è un’associazione che raduna 35 Comuni della provincia di Cuneo, Torino, Asti e che opera in vari settori, tra cui l’agroalimentare. L’obiettivo primario è promuovere progetti per la crescita e la diffusione delle eccellenze del cuneese. Un percorso nel quale Inalpi si inserisce naturalmente, grazie alla propria filiera corta e certificata del latte e traccia, ancora una volta, una nuova strada: l’azienda di Moretta è infatti la prima industria con cui Terre dei Savoia chiude un accordo di partnership.

“Con Inalpi vogliamo creare una strategia di rete e sviluppoha dichiarato Valerio Oderda, presidente dell’associazione Terre dei Savoiala nostra associazione si occupa sì del patrimonio storico e artistico del territorio, ma anche di sviluppare progetti tecnico – scientifici, con la conoscenza e l’esperienza acquisita in questi anni con il progetto EssicaLab. La nostra tecnologia è a disposizione delle aziende per percorsi di innovazione e sostenibilità nel comparto agro-alimentare e con Inlab Solution vogliamo creare un terreno di confronto per sviluppare strategie comuni tese alla valorizzazione del territorio. Questo accordo serve per allargare i nostri orizzonti, così come sono convinto che il fare squadra ci consentirà di avere una visione differente delle nostre realtà.

“Siamo da sempre convinti che l’unico modo di giocare la nostra partita sul mercato globale sia quello di puntare sulla qualità. Nel nostro settore e fuori dai nostri confini, esistono paesi con allevamenti enormi, con altissimi potenziali, non possiamo quindi pensare di puntare sul prezzo o sulla quantità – ha evidenziato Ambrogio Invernizzi, presidente Inalpi l’unica strada da percorre è quindi quella della ricerca e dell’innovazione. Abbiamo iniziato questo percorso due anni fa, con la nascita di Inlab Solutions, ma sappiamo che non si vince da soli. Con Terre dei Savoia si è creata un’ottima sinergia che aprirà la strada a nuove ricerche, perché il latte non è solo un ottimo alimento, ma contiene componenti preziosi che possono essere utilizzati sia in cosmetica che in ambito farmaceutico. Questa collaborazione aderisce quindi perfettamente al nostro percorso di qualità, eccellenza, ricerca e innovazione” 

Elena Cerutti, direttore di Terre dei Savoia e responsabile del progetto ESSICA, ha parlato dell’accordo come di un momento straordinario: “La mission di Terre dei Savoia è ascoltare le esigenze dei territori e individuare i finanziamenti pubblici per portare avanti progetti che però creino ricaduta sui territori stessi e lascino il segno, come Essica finanziato dal programma Interreg Alcotra 2014- 2020 e nato per valorizzare la filiera delle erbe aromatiche e delle piante officinali, di cui il Piemonte detiene il 30% della produzione Nazionale. Il nostro EssicaLab è dotato di tecnologia all’avanguardia che è a disposizione del cuneese, per la sperimentazione dei produttori e delle aziende

Marco Barattero consigliere d’amministrazione di Inlab Solution ha esposto l’attività del laboratorio Inalpi: “Ci occupiamo del 100% della qualità Inalpi tramite tutte le analisi del latte, dal momento in cui viene conferito in azienda, fino al prodotto finito, seguiamo l’iter delle certificazioni e gestiamo il controllo della Filiera, con visite dei veterinari in tutte le stalle che ne fanno parte, almeno una volta all’anno.

Ci occupiamo di ricerca e sviluppo tramite i contatti con l’Università di Veterinari e di Agraria di Torino e in alcuni atenei gestiamo i Master del Latte”.

 

L’intervento finale è stato affidato a Livio Raballo, direttore Ascom Savigliano e presidente del Comitato di Indirizzo di Terre dei Savoia. “Con questo accordo si dà concretezza a un progetto, è senza dubbio un momento unico che spero sia seguito da altri. EssicaLab deve diventare un punto di riferimento per tutti, dalle aziende ai micro-produttori è un polo logistico e un hub scientifico con grandi potenzialità che può incidere sulle produzioni locali e dare un forte contributo all’economia della zona”.

 

Erano presenti e hanno espresso approvazione e stima per la nuova partnership i Consiglieri Regionali Paolo Demarchie Matteo Gagliasso, oltre al Sindaco di Savigliano Giulio Ambroggio. E il direttore ATL Cuneo Daniela Salvestrin.

Condividi
prezzo del latte

LE NEWS AZIENDALI

Tutte le news dal mondo Inalpi: comunicati stampa, notizie, bilanci sociali e rassegna stampa

Il latte 100% piemontese che ogni giorno raccogliamo è di altissima qualità: sano, buono e autentico.

0
    0
    Your shopping cart
    The cart is emptyGo back to the shop