Panettone con zabaione

30 Dicembre 2019 | Ricette del blog

La ricetta dello zabaione: un dolce di base della tradizione facile da preparare, ma che può rendere speciale i tuoi dessert.

 

Lo zabaione è una ricetta della tradizione che resiste ai tempi e alle mode. Facile da preparare e con pochi ingredienti riesce a conquistare il palato di tutti e, utilizzandola come accompagnamento, può rendere ancora più speciale i dessert.

Ecco perché abbiamo scelto questa salsa per accompagnare il panettone e ottenere così un dolce completo e unico per il menù di San Silvestro.

 

Preparare lo zabaione è davvero facile e veloce e potete anche decidere di personalizzarlo a seconda dei propri gusti.

Una prima variante può essere la scelta del vino: tradizionalmente si usa il marsala, ma perché non preferire un moscato? A ognuno la sua scelta a seconda della propria zona e del proprio palato!

 

Potete scegliere di dargli un tocco in più anche aromatizzandolo con qualche spezia speciale o con il cioccolato e, se invece volete renderlo ancora più spumoso utilizzate un sifone per prepararlo.

 

In questo modo avrete anche un effetto “wow” garantito: portando in tavola il sifone lasciate che siano i vostri ospiti ad aggiungerlo al proprio piatto. Sarà divertente e, per alcuni, sicuramente una bella scoperta!

 

Zabaione

 

Ingredienti per 4 persone:

4 tuorli d’uovo

80 g di zucchero

4 cucchiai di marsala o altro vino liquoroso

4 fette di panettone

 

Procedimento:

Per preparare lo zabaione separate per prima cosa i tuorli dagli albumi. Montate i tuorli con lo zucchero servendovi di una frusta a mano o elettrica.

Versate i tuorli montati in una pentola adatta per la cottura a bagnomaria, aggiungete 4 cucchiai di vino liquoroso e mettete sul fuoco.

Continuate a montare lo zabaione mentre cuoce a bagnomaria fino a quando la sua consistenza sarà diventata densa e cremosa. Durante la cottura fate attenzione a non portare mai l’acqua a ebollizione.

Servite lo zabaione accompagnandolo a una fetta di panettone.

Per un risultato perfetto scaldate leggermente il panettone prima di portarlo in tavola.

Condividi

Cerca articoli

Categorie del blog

Articoli recenti

Inalpi e lo sport

Inalpi e lo sport

Da sempre Inalpi, sostiene società ed atleti per far sì che, anche quel mondo sportivo che non è urlato dai mezzi di informazione, possa crescere con qualità. Sono in alcuni casi, gli sport considerati “minori” ma che di minore hanno ben poco, perché da sempre tutti...

Latte e antiossidanti?

Latte e antiossidanti?

Sì, esatto: latte e derivati contengono anche degli antiossidanti. Sorpresi? Di sicuro, perché in genere per gli antiossidanti pensiamo ad esempio ai mirtilli, o alle arance. E non sbagliamo: frutta e verdura sono senza dubbio i best in class, se così possiamo...

Rizogolo: il budino di riso greco

Rizogolo: il budino di riso greco

Ingredienti per 4 persone:  675 g di acqua 10 cucchiai rasi di latte in polvere di filiera Latterie Inalpi 120 g di riso arborio  170 ml di acqua  180 g di zucchero  40 g di amido di mais  un  cucchiaino di cannella in polvere ...

La tracciabilità dei prodotti: come riconoscerla

La tracciabilità dei prodotti: come riconoscerla

Sentiamo spesso parlare di tracciabilità dei prodotti, e la parola stessa rimanda a un significato chiaro: “seguire le tracce”. L’abbinamento e a volte addirittura la sovrapposizione alla parola filiera, potrebbe confondere i due significati che, invece, sono ben...

prezzo del latte

LE NEWS AZIENDALI

Tutte le news dal mondo Inalpi: comunicati stampa, notizie, bilanci sociali e rassegna stampa

Il latte 100% piemontese che ogni giorno raccogliamo è di altissima qualità: sano, buono e autentico.

0
    0
    Your shopping cart
    The cart is emptyGo back to the shop