Ingredienti:
300 g di farina manitoba
200 g di farina 0
500 g di zucca cruda
10 g di lievito di birra
70 ml di acqua
un cucchiaino di Latte piemontese scremato in polvere
10 g di sale
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
mezzo cucchiaino di curcuma
Procedimento:
Tagliate la zucca a cubetti, disponetela su una teglia ricoperta con carta da forno e fatela cuocere in forno a 180° per 40 minuti.
Quando cotta, frullate la polpa.
A parte fate scaldate appena l’acqua, unitevi il latte in polvere e mescolate.
Aggiungetevi il lievito e amalgamate.
Unite il composto alle farine, aggiungete la purea di zucca e l’olio e impastate. Dopo pochi minuti unite il sale e la curcuma.
Quando avrete un impasto liscio e omogeneo e riponete a lievitare in un contenitore sigillato fino al raddoppio.
Riprendete poi l’impasto, dividetelo in 8-10 pezzi e formate con ognuno una pallina.
Ungete lo spago da cucina e legate ogni paninetto più volte in modo da dividerlo in 8 parti e poi fate un fiocchetto per chiudere i giri. Non tirate troppo lo spago altrimenti durante questa operazione.
Disponete i panini su una teglia con carta da forno, lasciateli lievitare fino al raddoppio.
Mettete una ciotola con acqua sulla parte più bassa del forno e scaldate a 180 °C.
Fate cuocere i panini per circa 25 minuti.
Sfornate e togliete subito lo spago dai panini. Lasciate raffreddare prima di servire.