Ingredienti per 4 persone:
200 g di farina 0 per pizza
100 g di latte intero
5 g di lievito di birra
15 g di Burro di filiera
10 g di zucchero
5 g di sale
latte qb per spennellare
semi di sesamo
Per gli hamburger:
200 g di lenticchie secche
una carota
una piccola cipolla
un rametto di prezzemolo
olio extravergine d’oliva
sale qb
Per completare:
4 Fettine di latte senza lattosio Latterie Inalpi
2 pomodori
lattuga qb
Procedimento:
Lasciate intiepidire il latte e scioglietevi dentro il lievito. Lasciate riposare 10 minuti e nel frattempo setacciate insieme le due farine.
Unite la farina gradatamente e impastare fino al completo assorbimento.
Unite lo zucchero, il sale, il Burro di filiera e impastate bene.
Lasciate lievitare l’impasto fino al raddoppio e, una volta pronto, sgonfiate un po’ l’impasto, allargatelo in un rettangolo e ripiegate i due lati esterni verso il centro.
Lasciare riposare coperto circa mezz’ora.
Poi, senza maneggiarlo troppo, dividete l’impasto in pezzi da 80 g l’uno.
Formate i panini e poggiateli su una teglia ricoperta di carta forno.
Fate riposare 10 minuti e poi spennellate con il latte, spolverate con i semi di sesamo e lasciate lievitare fino a quando saranno ben gonfi. Fate la prova con il dito prima di infornare: se schiacciando l’impasto sale rapidamente, attendete ancora, se invece sale lentamente sono pronti per la cottura.
Fate cuocere in forno caldo a 190° C fino a doratura.
Per gli hamburger iniziate tritando tutti le verdure e mettetele in una pentola a rosolare con un giro d’olio.
Nel frattempo lavate le lenticchie e versatele in pentola.
Coprite con acqua a filo e fate cuocere per circa 30 minuti fino a completa cottura. L’acqua dovrà venire assorbita completamente.
Regolate di sale.
Frullate grossolanamente il tutto con un frullatore a immersione e poi procedete con la formatura degli hamburger che dovranno avere un diametro di 8-10 centimetri.
Fateli poi cuocere in una padella con un filo d’olio.
Vuoi acquistare le nostre Fettine senza lattosio? Visita il nostro e-shop!