Perché fare scherma?

16 Settembre 2019 | Nutrizione

Settembre è il mese per scegliere a quale attività fisica dedicarsi. Noi abbiamo chiesto all’Accademia Scherma Marchesa perché scegliere di fare Scherma, una eccellenza del Piemonte.

 

 

Lo sport, come l’alimentazione, è fondamentale per crescere bene e vivere ogni giorno all’insegna della salute e del benessere.

 

Nella scelta di quale attività fisica far praticare ai propri ragazzi è importante valutare le caratteristiche di ogni sport per indirizzarsi verso la giusta disciplina che garantisca un corretto sviluppo, ma anche una buona dose di divertimento.

 

La nostra regione, il Piemonte, è un terreno fertile per la Scherma che rappresenta è una delle eccellenze del nostro territorio.

È per questo motivo che abbiamo chiesto all’Accademia Scherma Marchesa, di cui siamo sostenitori da ormai diversi anni, di spiegarci quali sono i motivi per scegliere di fare scherma e indirizzare i bambini verso questo sport.

 

Michele Torella, vicepresidente della Federazione Piemontese di scherma e Presidente dell’Accademia Scherma Marchesa, ci ha offerto tanti validi motivi che vanno nell’ottica del benessere psicofisico e anche sociale.

 

 

La scherma è uno sport unico che da un lato favorisce il corretto sviluppo fisico, dall’altro aiuta nella formazione del carattere e soprattutto, consente di crescere guidati da sani principi.

Si tratta di uno sport nobile fatto di regole gestite con eleganza, impegno, disciplina, ma anche di grande tradizione, portatore degli stessi valori in cui crediamo fermamente: “Giusto, buono e sicuro”.

 

In termini pratici, la scherma è una disciplina molto formativa a livello motorio in quanto sviluppa le capacità coordinative, la lateralizzazione e gli stimoli percettivi di base.

Aiuta inoltre a migliorare la resistenza muscolare e l’agilità, favorisce una corretta postura, stimola l’equilibrio e i riflessi e consente di allenare anche il sistema cardiovascolare e respiratorio.

Infine, aspetto che non guasta, aiuta a mantenere la linea facendo bruciare molte calorie e tonifica i muscoli di tutto il corpo.

 

I vantaggi tuttavia non sono finiti e, se praticata fin dalla giovane età, la scherma riveste un importante ruolo nell’ambito della formazione del carattere, dello sviluppo delle capacità decisionale e nella formazione dei principi legati al rispetto delle regole e dell’avversario.

Favorisce inoltre la concentrazione e aiuta a sviluppare la fantasia e la creatività.

 

Tanti motivi, quindi, per scegliere di indirizzare i propri bambini verso la scherma e, se siete in Piemonte potete affidarvi a professionisti esperti come l’Accademia Scherma Marchesa che ogni anno forma atleti ai massimi livelli e organizza il Fencing Grand Prix Fie di Torino, una delle tappe più importanti del calendario di Coppa del Mondo di Fioretto.

Sono infatti solo tre le città  nel mondo che ospitano i GrandPrix: Torino, Shanghai e Long Island.

 

 

 

L’Accademia Scherma Marchesa

 

L’Accademia Scherma Marchesa nasce nel 1980 con l’intento di propagandare e divulgare lo sport della scherma, spesso considerato esclusivo e di élite.

Lo staff tecnico è diretto da Dario Chiadò, Maestro della Nazionale assoluta di spada, e composto da 6 tecnici e 2 preparatori atletici.

Parallelamente a una intensa attività promozionale presso le scuole Torinesi e dei comuni limitrofi, che coinvolge circa 60 classi l’anno ed oltre 700 ragazzi, l’Associazione coltiva un settore agonistico di altissimo livello composto da atleti di spicco in forza ai Gruppi Sportivi Militari della Polizia di Stato, Carabinieri, Esercito, Aeronautica Militare, ma animato da un folto gruppo di giovani promesse e semplici appassionati, per un insieme di oltre 150 soci.

I risultati ottenuti nella passata stagione hanno posizionato l’Accademia come 1° Società in Piemonte, 1° società italiana a livello under 20 nella spada e 6° società italiana a livello assoluto su 329 Società tesserate alla Federazione Italiana Scherma.

 

Dal 2009 l’Accademia Scherma Marchesa organizza annualmente a Torino il “FENCING GRAND PRIX – TROFEO INALPI” unica prova europea di Coppa del Mondo Assoluta di Fioretto, divenuta nel 2011 unica tappa europea del massimo circuito internazionale Gran Prix, grande evento di altissimo rilievo internazionale che coinvolge Campioni e Campionesse mondiali ed olimpici italiani e stranieri provenienti da tutto il mondo.

Condividi

Cerca articoli

Categorie del blog

Articoli recenti

Ricette con i formaggini

Ricette con i formaggini

Sapevate che i formaggini sono un un’invenzione di oltre cento anni? Merito dello svizzero Walter Gerber che nel 1911 realizzò il processo del formaggio fuso. In tutto il secolo scorso, la morbidezza del famoso triangolino si adattò bene all’alimentazione infantile,...

Gelato ai frutti di bosco con granella di pistacchio

Gelato ai frutti di bosco con granella di pistacchio

Ingredienti per 4 persone:  100 g di lamponi 100 g di mirtilli  230 ml di acqua 3 cucchiaio di latte di filiera in polvere scremato 100 g zucchero semolato Per decorare granella di pistacchio lamponi e mirtilli  Procedimento: Lavate e asciugate i frutti...

Bevande vegetali alternative al latte: conosciamole meglio

Bevande vegetali alternative al latte: conosciamole meglio

Di soia, avena, riso, mandorla. Ma anche di noci, nocciole o quinoa: le bevande che, nel linguaggio comune, chiamiamo spesso “latti vegetali”, sono davvero molte in commercio oggi. Nel 2020, la SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana) analizzò l’etichetta di ben...

Muffin provola e olive verdi e nere

Muffin provola e olive verdi e nere

Ingredienti per 12 muffin: 100 gr di farina integrale 150 g di farina manitoba 50 g di maizena 300 ml di latte parzialmente scremato 100 g di burro Inalpi chiarificato 1 bustina di lievito istantaneo non zuccherato mezzo cucchiaino di sale fino 120 g di provola 24...

prezzo del latte

LE NEWS AZIENDALI

Tutte le news dal mondo Inalpi: comunicati stampa, notizie, bilanci sociali e rassegna stampa

Il latte 100% piemontese che ogni giorno raccogliamo è di altissima qualità: sano, buono e autentico.

0
    0
    Your shopping cart
    The cart is emptyGo back to the shop