Ingredienti per 4 persone:
Per l’impasto:
500 g di farina 0 per pizza
10 g di lievito di birra fresco o 4g se secco
400 g di acqua
10 g di sale
un cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Per il condimento:
500 ml di passata di pomodoro
400 g di Mozzarella Latterie Inalpi
origano qb
olio extravergine d’oliva qb
sale qb
Procedimento:
Fate sciogliere il lievito in metà dell’acqua.
Mettete la farina in una ciotola, versatevi l’acqua in cui avrete sciolto il lievito e l’olio, quindi mescolate con un cucchiaio di legno.
Aggiungete il sale alla restante acqua e versatela nell’impasto. Amalgamate ancora mescolando rapidamente con il cucchiaio. Otterrete un impasto umido e appiccicoso.
A questo punto sigillate il contenitore e lasciate riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.
Trascorso questo tempo trasferite in frigorifero e lasciate riposare per 24 ore.
Al termine di queste ore togliete del frigorifero e dividete l’impasto in panetti da 200/250 g l’uno. Formate delle palline e disponete in contenitori unti d’olio. Sigillate e lasciate lievitare a temperatura ambiente fino al raddoppio.
Tagliate intanto la Mozzarella Latterie Inalpi a pezzetti piuttosto piccoli e condite la passata di pomodoro con sale e un filo d’olio.
Al momento di cuocere accendete il forno alla massima temperatura.
Con le mani ben infarinate stendete l’impasto su un foglio di carta forno anch’esso ben infarinato.
Condite la pizza con la passata di pomodoro e infornate facendo scivolare la pizza con il foglio di carta forno su una teglia.
Dopo circa 3 minuti distribuite la Mozzarella Latterie Inalpi e continuate la cottura fino a quando il formaggio si sarà fuso e il bordo avrà preso un bel colore dorato. Una volta pronta servite subito.