Polpette di Patate, Ricotta e Broccolo Fritte con Burro Chiarificato Inalpi

1 Dicembre 2021 | Antipasti, Ricette, Secondi

Polpette di Patate, Ricotta e Broccolo Fritte con Burro Chiarificato Inalpi

Ingredienti per 4 persone (25-30 polpette):

200 g di patate a pasta gialla (2 piccole)

1 spicchio d’aglio

200 g di cimette di broccolo

200 g di ricotta di mucca, fresca

1 uovo

40 g di grattugiato italiano senza lisozima

30 g di pangrattato + circa 50 g per la panatura

400 g di burro chiarificato Inalpi

sale

olio extravergine di oliva

pepe

Procedimento:

Lavate le patate, ponetele in una casseruola e coprite con acqua fredda a filo. Salate e portate a bollore; cuocete per circa 25 minuti a partire dall’ebollizione, quindi scolate e lasciate intiepidire.

Sbucciate l’aglio e rosolatelo in due cucchiai di olio caldo, quindi unitevi i broccoli divisi in cimette e lasciate insaporire; aggiustate di sale, versate 150 ml di acqua, coprite e lasciate cuocere a fuoco molto basso per circa 15 minuti. Fate ritirare i liquidi se necessario, alzando il fuoco e cuocendo ancora per un paio di minuti, scoperto, quindi lasciate intiepidire ed eliminate l’aglio.

Sbucciate le patate e schiacciatele con lo schiacciapatate facendole cadere in una ciotola. Schiacciate le cimette di broccoli con i rebbi di una forchetta ed unitele alle patate.

Amalgamate la ricotta, l’uovo, il Parmigiano grattugiato ed il pangrattato; mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e sodo. Aggiustate di sale e maciniate un pizzico di pepe.

Suddividete l’impasto in porzioni di circa 25 g ciascuna, formate tante polpettine e passatele nel pangrattato sistemato in una ciotola.

Fate fondere il burro chiarificato Inalpi in una padella dai bordi alti e non troppo larga e, non appena inizierà a sfrigolare, adagiatevi le polpette, poche alla volta. Friggetele a fuoco non troppo alto e giratele quando saranno dorate per una cottura uniforme anche dall’altro lato.

Scolate le polpette con l’aiuto di una schiumarola, poggiatele su un vassoio foderato con carta assorbente per eliminare il burro chiarificato Inalpi in eccesso, quindi trasferitele su di un piatto da portata e servitele calde.

Condividi

Cerca articoli

Categorie del blog

Articoli recenti

Inalpi e lo sport

Inalpi e lo sport

Da sempre Inalpi, sostiene società ed atleti per far sì che, anche quel mondo sportivo che non è urlato dai mezzi di informazione, possa crescere con qualità. Sono in alcuni casi, gli sport considerati “minori” ma che di minore hanno ben poco, perché da sempre tutti...

Latte e antiossidanti?

Latte e antiossidanti?

Sì, esatto: latte e derivati contengono anche degli antiossidanti. Sorpresi? Di sicuro, perché in genere per gli antiossidanti pensiamo ad esempio ai mirtilli, o alle arance. E non sbagliamo: frutta e verdura sono senza dubbio i best in class, se così possiamo...

Rizogolo: il budino di riso greco

Rizogolo: il budino di riso greco

Ingredienti per 4 persone:  675 g di acqua 10 cucchiai rasi di latte in polvere di filiera Latterie Inalpi 120 g di riso arborio  170 ml di acqua  180 g di zucchero  40 g di amido di mais  un  cucchiaino di cannella in polvere ...

La tracciabilità dei prodotti: come riconoscerla

La tracciabilità dei prodotti: come riconoscerla

Sentiamo spesso parlare di tracciabilità dei prodotti, e la parola stessa rimanda a un significato chiaro: “seguire le tracce”. L’abbinamento e a volte addirittura la sovrapposizione alla parola filiera, potrebbe confondere i due significati che, invece, sono ben...

prezzo del latte

LE NEWS AZIENDALI

Tutte le news dal mondo Inalpi: comunicati stampa, notizie, bilanci sociali e rassegna stampa

Il latte 100% piemontese che ogni giorno raccogliamo è di altissima qualità: sano, buono e autentico.

0
    0
    Your shopping cart
    The cart is emptyGo back to the shop