RAVIOLI DI CACIOTTA KREMINA, SU CREMA DI ZUCCA GIALLA E ACETO TRADIZIONALE

23 Dicembre 2016 | Gian Piero Vivalda Chef, Primi, Ricette

Ravioli di caciotta kremina, su crema di zucca gialla e aceto tradizionale

INGREDIENTI

Per quattro persone:

  • Caciotta Kremina Inalpi 1/2
  • Uova intere N° 2
  • Farina “00” 200 gr.
  • Latte 50 gr.
  • Zucca gialla (pulita) 200 gr.
  • Olio Extra Vergine di oliva 20 gr.
  • Aceto di vino bianco 2 cucchiai
  • Burro fior di panna Inalpi 75 gr.
  • Aceto tradizionale q.b

PREPARAZIONE

Uovo terme, viene cotto a 69° per 20 minuti a vapore nel forno.

Per la crema di zucca
Mondare, pulire e tagliare la zucca gialla a cubetti, privandola di semi e buccia; porla in una casseruola con olio extra vergine di oliva, aceto ed un mestolo di acqua, portando tutto a cottura e frullando il composto una volta sfibrata la zucca.

Ripieno dei ravioli
Tagliare la caciotta Kremina a cubetti e riporre tutto nel latte freddo, portando ad ebollizione in modo che il formaggio possa sciogliersi lentamente; raffreddare il composto e mediante l’utilizzo di un cucchiaio di legno riempire una sac à poche.

Sfoglia dei ravioli
Formando una fontanella impastate le uova intere con la farina, ottenendo un composto omeogeneo, teso, poroso e ovviamente senza grumi.
Stendere quindi la pasta con una ritualità quasi domenicale, perchè la sfoglia -si sa- deve essere accudita per esprimere il meglio di se; mediante un coppapasta porzionare in dischi dal diametro di 5 cm.
Con il sac à poche posizionare al centro del disco il ripieno; chiudere quindi il disco a mezzaluna su se stesso ed unire le estremità formando quindi un piccolo raviolo.

Piatto
Avendo cura di cuocere i raviolini in acqua bollente salata per max 2 minuti (se siete in molti commensali fatelo a più riprese!), scolarli e saltarli in padella mantecando delicatamente con il burro fior di panna.
Su ogni piatto disporre la crema a specchio -ovvero a cerchio- e adagiare delicatamente i ravioli ben mantecati completando con gocce di aceto tradizionale balsamico.

Un consiglio? Se sei veramente goloso aggiungi un po’ di grattuggiato fresco e qualche goccia di aceto anche sui ravioli. Mmmmmh!

Condividi

Cerca articoli

Categorie del blog

Articoli recenti

Piada pizza con Fettine Light

Piada pizza con Fettine Light

https://youtu.be/hN4C5wD8Suw Ingredienti per 4 persone: 4 piadine 300 ml di passata di pomodoro Fettine light qb origano qb olio extravergine d'oliva qb sale qb Procedimento: Condite la passata di pomodoro con sale, origano e olio. Versate qualche cucchiaio su ogni...

Pizzette di vitello con Fettine light

Pizzette di vitello con Fettine light

Ingredienti per 4 persone:  300 g di macinata di vitello 70 g di patata lessa schiacciata 1 pizzico di sale 50 g di passata di pomodoro Fettine light qb Procedimento:  Lessate una patata e schiacciatela, aggiungete la carne macinata di vitello ed un pizzico...

Quanta merenda?

Quanta merenda?

Se c’è un pasto che tende a sfuggire di mano più degli altri, è la merenda. Perché piace, ai ragazzi – ma anche a noi - un momento di gratificazione o di relax dopo la mattina fuori casa, tra un compito e l’altro o mentre si gioca un po’, da soli o tra amici. E così...

Tutti i dolci di Carnevale

Tutti i dolci di Carnevale

Il Carnevale è alle porte e in tutta Italia, si riaccendono i fuochi per friggere gli innumerevoli dolci della tradizione. Chiacchiere, frittelle, zeppole, cicerchiate, castagnole, struffoli carteddate, friciò, tortelli e fritole: sono solo una piccola parte della...

prezzo del latte

LE NEWS AZIENDALI

Tutte le news dal mondo Inalpi: comunicati stampa, notizie, bilanci sociali e rassegna stampa

Il latte 100% piemontese che ogni giorno raccogliamo è di altissima qualità: sano, buono e autentico.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il carrello è vuotoTorna al negozio