Ravioli di caciotta kremina, su crema di zucca gialla e aceto tradizionale
INGREDIENTI
Per quattro persone:
- Caciotta Kremina Inalpi 1/2
- Uova intere N° 2
- Farina “00” 200 gr.
- Latte 50 gr.
- Zucca gialla (pulita) 200 gr.
- Olio Extra Vergine di oliva 20 gr.
- Aceto di vino bianco 2 cucchiai
- Burro fior di panna Inalpi 75 gr.
- Aceto tradizionale q.b
PREPARAZIONE
Uovo terme, viene cotto a 69° per 20 minuti a vapore nel forno.
Per la crema di zucca
Mondare, pulire e tagliare la zucca gialla a cubetti, privandola di semi e buccia; porla in una casseruola con olio extra vergine di oliva, aceto ed un mestolo di acqua, portando tutto a cottura e frullando il composto una volta sfibrata la zucca.
Ripieno dei ravioli
Tagliare la caciotta Kremina a cubetti e riporre tutto nel latte freddo, portando ad ebollizione in modo che il formaggio possa sciogliersi lentamente; raffreddare il composto e mediante l’utilizzo di un cucchiaio di legno riempire una sac à poche.
Sfoglia dei ravioli
Formando una fontanella impastate le uova intere con la farina, ottenendo un composto omeogeneo, teso, poroso e ovviamente senza grumi.
Stendere quindi la pasta con una ritualità quasi domenicale, perchè la sfoglia -si sa- deve essere accudita per esprimere il meglio di se; mediante un coppapasta porzionare in dischi dal diametro di 5 cm.
Con il sac à poche posizionare al centro del disco il ripieno; chiudere quindi il disco a mezzaluna su se stesso ed unire le estremità formando quindi un piccolo raviolo.
Piatto
Avendo cura di cuocere i raviolini in acqua bollente salata per max 2 minuti (se siete in molti commensali fatelo a più riprese!), scolarli e saltarli in padella mantecando delicatamente con il burro fior di panna.
Su ogni piatto disporre la crema a specchio -ovvero a cerchio- e adagiare delicatamente i ravioli ben mantecati completando con gocce di aceto tradizionale balsamico.
Un consiglio? Se sei veramente goloso aggiungi un po’ di grattuggiato fresco e qualche goccia di aceto anche sui ravioli. Mmmmmh!