Ricette da fare con i bambini

3 Febbraio 2022 | Non categorizzato

La curiosità dei bambini e la voglia di aiutare i genitori a cucinare andrebbe coltivata fin da piccolissimi, ma spesso la paura che si possano far male con gli strumenti o la mancanza di tempo per coinvolgerli può essere un freno nel quotidiano. 

Coinvolgere i più piccoli è molto importante, non soltanto per divertirli, ma per far scoprire loro gli ingredienti e farglieli conoscerli più da vicino: saranno la loro curiosità e le loro molteplici domande a guidarvi sul far passare dei concetti importanti da un punto di vista di educazione alimentare, adeguatamente alla loro età: fondamentale quindi, “farsi trovare pronti”. 

La prima cosa è non avere fretta, la seconda è scegliere delle ricette facili da realizzare con il minimo uso degli elettrodomestici, per dar loro la possibilità di mettere “le mani in pasta” e farli partecipare attivamente, anche se, sotto la guida attenta di un genitore, premere il tasto “start” è sempre di grande attrattiva per un bambino e lo potrebbe avvicinare anche all’uso degli stessi in sicurezza. 

La stessa cosa vale per i coltelli: basterebbe scegliere dei semplici coltelli da tavola e con la punta tonda per insegnar loro come si usano nel modo corretto sotto la nostra vigile guida, magari cominciando da delle verdure come le zucchine o dei formaggi abbastanza morbidi.

Non date nessun passaggio per scontato, anche girare la manopola di un forno alla corretta temperatura, potrà essere un passaggio importante, così come con l’aiuto di uno sgabello, poter guardare con voi la cottura all’interno della pentola o intervenire mescolando con un cucchiaio dalle dimensioni adeguate, sempre sotto la vostra vigilanza.

Per i più grandi si potrà mettere in gioco la bilancia, invitandoli a pesare tutti gli ingredienti, e magari facendo creare loro una piccola tabella di riferimento personalizzata su quanto pesa un cucchiaio di zucchero o un bicchiere di latte.

Attivare tutti i loro sensi sarà un vero gioco istruttivo: annusare, toccare attentamente la consistenza degli ingredienti o assaggiare chiudendo gli occhi, per indovinare insieme gli alimenti potrà davvero far scattare un gioco molto divertente. 

Per cominciare vi indichiamo delle ricette “accessibili” e golose sul nostro sito:

 Per 4 persone:

100 g di biscotti Digestive (o integrali e burrosi)

40 g di burro fuso

20 g di cacao amaro

un vasetto dì yogurt intero,

60 g di ricotta

20 g di zucchero

buccia di mezzo limone grattugiata

Procedimento:

Tritare i biscotti, aggiungere il cacao e mescolare

Aggiungere il burro fuso e amalgamare bene

Mettere da parte

 In una ciotola, versare lo yogurt, lo zucchero, la ricotta e con la frusta rendere il tutto cremoso

 Aggiungere la buccia di limone e mescolare

 Nei bicchieri, creare una base con l’impasto dei biscotti

 Aggiungere la crema e decorare con nocciole tritate o un pochino dì confettura

Condividi

Cerca articoli

Categorie del blog

Articoli recenti

Inalpi e lo sport

Inalpi e lo sport

Da sempre Inalpi, sostiene società ed atleti per far sì che, anche quel mondo sportivo che non è urlato dai mezzi di informazione, possa crescere con qualità. Sono in alcuni casi, gli sport considerati “minori” ma che di minore hanno ben poco, perché da sempre tutti...

Latte e antiossidanti?

Latte e antiossidanti?

Sì, esatto: latte e derivati contengono anche degli antiossidanti. Sorpresi? Di sicuro, perché in genere per gli antiossidanti pensiamo ad esempio ai mirtilli, o alle arance. E non sbagliamo: frutta e verdura sono senza dubbio i best in class, se così possiamo...

Rizogolo: il budino di riso greco

Rizogolo: il budino di riso greco

Ingredienti per 4 persone:  675 g di acqua 10 cucchiai rasi di latte in polvere di filiera Latterie Inalpi 120 g di riso arborio  170 ml di acqua  180 g di zucchero  40 g di amido di mais  un  cucchiaino di cannella in polvere ...

La tracciabilità dei prodotti: come riconoscerla

La tracciabilità dei prodotti: come riconoscerla

Sentiamo spesso parlare di tracciabilità dei prodotti, e la parola stessa rimanda a un significato chiaro: “seguire le tracce”. L’abbinamento e a volte addirittura la sovrapposizione alla parola filiera, potrebbe confondere i due significati che, invece, sono ben...

prezzo del latte

LE NEWS AZIENDALI

Tutte le news dal mondo Inalpi: comunicati stampa, notizie, bilanci sociali e rassegna stampa

Il latte 100% piemontese che ogni giorno raccogliamo è di altissima qualità: sano, buono e autentico.

0
    0
    Your shopping cart
    The cart is emptyGo back to the shop