Ricette estive per grandi e piccini

9 Giugno 2022 | Nutrizione, Ricette

L’estate è quasi arrivata, le scuole stanno chiudendo, le temperature si sono alzate e mettersi ai fornelli, non è il primo dei nostri pensieri, ma c’è un po’ più di tempo per coinvolgere i bambini in cucina, che in fondo, per quanto possano essere occupati in attività sportive o formative, accolgono sempre di buon grado la possibilità di esprimere la loro creatività in cucina. 

In estate sarà più semplice, le cotture sono brevi o addirittura inesistenti, quindi un po’ più  facile dar loro un pochino di autonomia con i giusti strumenti, che devono essere corretti e “su misura” per loro: piccole ciotole, coltelli da tavola a seghetto con la punta arrotondata per i più grandicelli e altri strumenti da vagliare nelle vostre cucine, che siano accessibili per loro. È anche così che si crea fiducia nelle proprie capacità e una sana autostima. 

Altrettanto importante, prendersi un po’ di tempo per fare la spesa con loro, per far acquisire consapevolezza e conoscenza degli ingredienti e le basi per un’alimentazione equilibrata. Fateli incuriosire, provando a far leggere loro le etichette: ovviamente alcune diciture non le capiranno e vi chiederanno spiegazioni, e in alcuni casi, potrà essere un gioco approfondire insieme. 

Potrete scegliere due percorsi: scegliere prima la ricetta insieme e poi preparare la lista della spesa, oppure andare a fare la spesa e scegliere insieme ingredienti freschi e golosi, senza dimenticare la stagionalità, la provenienza o la storicità e il legame con il territorio. 

Nel primo caso, dovrete leggere bene il procedimento per capire se tutti i passaggi sono praticabili anche da parte loro e, prima di uscire per gli acquisti, controllate insieme cosa avete in casa e cosa manca, così impareranno anche come gestite la dispensa, il frigorifero e il congelatore. 

Nel secondo caso basterà poco per trasformare tutto in gioco: al banco della frutta e della verdura, potrete fare il quiz della stagione, e al banco frigo, fare degli indovinelli sulle scadenze dei prodotti.

Le ricette sono tante: la caprese si presta a molte varianti per esempio. 

Provala con cubetti di mozzarella e pomodorini da infilzare alternate a delle belle foglioline di basilico su uno stecchino oppure in versione cheesecake in deliziosi bicchierini. 

Ci si può inoltre divertire con insalate colorate e arricchite da formaggio oppure con burger creativi. 

Noi ti proponiamo il burger con lenticchie, fettine di latte e lattuga oppure un classico Fish burger

Anche sul dessert non c’è che da divertirsi! Dalle macedonie dissetanti di frutta fresca e secca, ai ghiaccioli e i gelati come il gelato alla mela o quello alla crema pasticciera e anche golose cheesecake alle fragole o ai frutti preferiti. 

La nostra tradizione piemontese offre tanti spunti: vitello tonnato, carne all’albese, e il tradizionalissimo “carpione” da preparare per le zucchine o le ottime cotolette, ma anche frittatine, per le quali vi basterà preparare tutti gli ingredienti sul tavolo e far mescolare bene ai bambini, lasciando poi a voi la cottura.

D’estate inoltre, non mancano le ricette estive facili e veloci, da gustare fredde e anche senza cottura. 

Se poi vogliamo stupire i nostri bambini, basterà qualche cucchiaio di latte in polvere in un bicchiere altro, aggiungere la giusta misura di latte in polvere, della frutta fresca e mixate per avere un ottimo frullato. 

E perché non riproporre una ricetta molto piemontese che vi farà tornare bambini? Comprate dello sciroppo di menta e aggiungetene un cucchiaio o due nel latte, forse i vostri bimbi non lo hanno mai assaggiato, ma ne apprezzeranno sicuramente la freschezza. 

Non dimenticate anche la creatività nelle decorazioni: qualche fogliolina di menta, una salsina colorata o dei fiorellini edibili come quelli del rosmarino, renderanno i piatti dei vostri bimbi davvero soddisfacenti!

Siete alla ricerca di altre idee sfiziose? 

Provate anche: 

Pomodorini gratinati 

Polpette di zucchine con formaggino bio 

Piadine con formaggino e culatello 

Fusilli con crema di piselli e fettine di latte 

Muffin pizza con cuore di fettine 

Condividi

Cerca articoli

Categorie del blog

Articoli recenti

Ricette con i formaggini

Ricette con i formaggini

Sapevate che i formaggini sono un un’invenzione di oltre cento anni? Merito dello svizzero Walter Gerber che nel 1911 realizzò il processo del formaggio fuso. In tutto il secolo scorso, la morbidezza del famoso triangolino si adattò bene all’alimentazione infantile,...

Gelato ai frutti di bosco con granella di pistacchio

Gelato ai frutti di bosco con granella di pistacchio

Ingredienti per 4 persone:  100 g di lamponi 100 g di mirtilli  230 ml di acqua 3 cucchiaio di latte di filiera in polvere scremato 100 g zucchero semolato Per decorare granella di pistacchio lamponi e mirtilli  Procedimento: Lavate e asciugate i frutti...

Bevande vegetali alternative al latte: conosciamole meglio

Bevande vegetali alternative al latte: conosciamole meglio

Di soia, avena, riso, mandorla. Ma anche di noci, nocciole o quinoa: le bevande che, nel linguaggio comune, chiamiamo spesso “latti vegetali”, sono davvero molte in commercio oggi. Nel 2020, la SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana) analizzò l’etichetta di ben...

Muffin provola e olive verdi e nere

Muffin provola e olive verdi e nere

Ingredienti per 12 muffin: 100 gr di farina integrale 150 g di farina manitoba 50 g di maizena 300 ml di latte parzialmente scremato 100 g di burro Inalpi chiarificato 1 bustina di lievito istantaneo non zuccherato mezzo cucchiaino di sale fino 120 g di provola 24...

prezzo del latte

LE NEWS AZIENDALI

Tutte le news dal mondo Inalpi: comunicati stampa, notizie, bilanci sociali e rassegna stampa

Il latte 100% piemontese che ogni giorno raccogliamo è di altissima qualità: sano, buono e autentico.

0
    0
    Your shopping cart
    The cart is emptyGo back to the shop