STRACCETTI DI VITELLO AI CARCIOFI E CREMA DI FORMAGGINI

15 Febbraio 2017 | Ricette, Secondi, Vostre ricette

[vc_row type=”vc_default” full_width=”stretch_row_content_no_spaces” margin_top=”-50èx” full_width_row=”true” padding_left=”0″ padding_right=”0″ css=”.vc_custom_1487146741115{margin-top: -50px !important;background-image: url(https://cloud.inalpi.it/inalpi.it/site/wp-content/uploads/straccetti_vitello_carciofi_2.jpg?id=931) !important;background-position: center !important;background-repeat: no-repeat !important;background-size: cover !important;}”][vc_column][vc_empty_space height=”420″][/vc_column][/vc_row][vc_row type=”vc_default” full_width=”stretch_row_content_no_spaces” margin_top=”-50èx” full_width_row=”true” padding_left=”0″ padding_right=”0″ css=”.vc_custom_1482479543273{background-position: center !important;background-repeat: no-repeat !important;background-size: cover !important;}”][vc_column][vc_column_text]

Straccetti di vitello ai carciofi e crema di Formaggini

[/vc_column_text][vc_separator style=”dotted” border_width=”3″ el_width=”70″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″ css=”.vc_custom_1482480801314{background-color: #ffffff !important;}”][vc_column_text]

INGREDIENTI

400 g di vitello tagliato a listerelle molto sottili
4 carciofi romani bio
1 spicchio d’aglio bio
rosmarino bio q.b.
olio q.b.
creola q.b.

Per la salsa al formaggio:
2 formaggini Inalpi
mezzo bicchiere di latte
[/vc_column_text][vc_separator style=”dotted” border_width=”3″][vc_column_text]

PREPARAZIONE

Mondare e tagliare i carciofi a fettine sottili e metterli in acqua con succo di limone per evitare che si anneriscano.
In un tegame antiaderente scaldare un cucchiao di olio e far insaporire con lo spicchio di aglio e il rosmarino tagliato fine; aggiungere i carciofi e portare a fuoco moderato per circa 10 minuti.
Aggiungere poi le listarelle di vitello preparate in precedenza, pepare, salare e portare a fine cottura per altri 5 minuti facendo sì che il tutto si amalgami. Accompagnare con la salsa al formaggio realizzata facendo sciogliere a bagnomaria i formaggini nel latte, realizzando una crema della densità desiderata.

Ricetta suggerita da Alessandra C.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”354″ img_size=”full” alignment=”center” onclick=”custom_link” css=”.vc_custom_1487146545766{margin-top: 0px !important;background-color: #1a95a3 !important;}” link=”?dt_portfolio=burro-di-panna-fresca-2″][/vc_column][/vc_row]

Condividi

Cerca articoli

Categorie del blog

Articoli recenti

Sieroproteine: cos’hanno di particolare?

Sieroproteine: cos’hanno di particolare?

Cosa sono le sieroproteine, e perché se ne sente parlare? Come dice il nome, le sieroproteine sono le proteine che si trovano nel siero del latte, ovvero nella sua parte acquosa. Si parla di una parte acquosa perché non tutto il latte lo è: la cosa può stupire, ma in...

Intervista al fumettista Carlo Cid Lauro

Intervista al fumettista Carlo Cid Lauro

Buongiorno Carlo,  da ormai qualche mese i ragazzi stanno sfogliando le pagine del Diario Inalpi che hai illustrato, siamo curiosi di conoscere la tua storia e siamo convinti che anche allievi e insegnanti vorrebbero conoscerti meglio. Cominciamo dall’inizio:...

Grilled cheese: il toast al formaggio americano

Grilled cheese: il toast al formaggio americano

https://youtu.be/Px76_4zP2Rw?si=_c15vrXduUPgkcbt Ingredienti per 4: 8 fette di pane in cassetta  4 fettine Slurpy Burger al cheddar Latterie Inalpi  40 g di burro di filiera Latterie Inalpi  Ritagliare 4 delle fette di pane in cassetta con la forma che...

prezzo del latte

LE NEWS AZIENDALI

Tutte le news dal mondo Inalpi: comunicati stampa, notizie, bilanci sociali e rassegna stampa

Il latte 100% piemontese che ogni giorno raccogliamo è di altissima qualità: sano, buono e autentico.

0
    0
    Your shopping cart
    The cart is emptyGo back to the shop