Avvicinare i bambini alla neve è una esperienza bellissima, ancora di più se si impara a conoscere i rischi per prevenirli.
Gli occhi pieni di stupore dei bambini davanti al manto bianco è una emozione per chiunque li osservi e il momento in cui scoprono che la neve può essere un vero parco giochi naturale coinvolge tutta la famiglia.
Tuttavia è importante prestare qualche attenzione per avvicinare i bambini alla neve nel modo giusto evitando di scatenare paura e diffidenza.
Primi consigli per avvicinare il bambino alla neve
- Per prima cosa è importante scegliere l’abbigliamento giusto: il freddo può essere un ostacolo per i tuoi bambini e rendere più faticoso l’ambientamento. Scegli un abbigliamento termico che sia impermeabile, caldo e pratico.
- Nascondi le tue paure e dai coraggio ai bambini per far sentire la neve solo come una opportunità di divertimento e non come un pericolo.
- Il bambino ha l’età giusta? In molti consigliano di avviare i bambini allo sci dai 4 anni, ma non mancano casi di sciatori ancora più piccoli. Valuta in base alla propensione di tuo figlio e, in ogni caso, avvicinalo alla neve già da quando è molto piccolo in modo che possa prendere confidenza con questa atmosfera. Scivolare con lo slittino o gonfiabili sarà sicuramente un bell’avvio alla neve!
Per iniziare scegliete un luogo pianeggiate e piste facile e più adatte ai bambini. Sulle piste da sci non avrete difficoltà a trovare zone dedicate ai bambini e a chiunque desideri approcciarsi per la prima volta a questo sport.
A Bardonecchia, per esempio, si trova un’area dedicata pensata proprio per avvicinare grandi e piccini allo sci nella massima sicurezza.
A questo punto sarete sul campo e non rimane che insegnare la tecnica: lo farete voi o un maestro?
Se non siete sciatori esperti la scelta migliore è sicuramente un maestro che oltre ad avere una tecnica di insegnamento è in grado di far capire al bambino quali sono i movimenti migliori per muoversi fluentemente e senza rischi.
A Sestriere, per esempio, potrai affidarti all’esperienza dello Sci Club Borgata: qui i maestri sapranno indirizzarti verso un corso collettivo o individuale, sceglieranno l’area migliore per iniziare e potranno darti i consigli anche per l’abbigliamento.
E mentre i bambini saranno sugli sci prepara una merenda da tenere a portata di mano. Qualche ora con gli sci ai piedi mette una gran fame e sarà necessario recuperare le energie!