Ingredienti per 4 persone: 320 g Riso Carnaroli mezzo peperone giallo mezzo peperone rosso mezzo peperone verde 100 g di bacon 1 lt di Brodo vegetale Olio extravergine d'oliva Sale e pepe 50 g di Burro di Filiera Inalpi 200 g di Bra duro d’Alpeggio DOP Inalpi un...
bra duro
Plumcake salato con ceci, verdure e Bra Duro d’alpeggio
1 Aprile 2021 | Antipasti, Ricette, Speciali
Ingredienti per 6 persone: 200 g di farina 0 3 uova 100 ml di latte 100 g di Grattugiato italiano Latterie Inalpi mezza bustina di lievito per torte salate 80 ml di olio di semi 100 g di ceci precotti 150 g di Bra Duro d’alpeggio Latterie Inalpi 150 g di verdure a...
I formaggi DOP di Inalpi: caratteristiche ed usi in cucina
3 Maggio 2018 | Formaggi DOP, Ricette del blog
Oggi andiamo andiamo a scoprire i formaggi DOP di Inalpi. Sono diversi, ognuno con delle caratteristiche e delle peculiarità che fanno sì che siano adatti a diversi usi in cucina. I formaggi DOP sono dei formaggi che hanno una certificazione riconosciuta dalla...
Cerca articoli
Categorie del blog
Articoli recenti

Ricette con i formaggini
Mag 8, 2023 | Formaggini, Prodotti, Ricette
Sapevate che i formaggini sono un un’invenzione di oltre cento anni? Merito dello svizzero Walter Gerber che nel 1911 realizzò il processo del formaggio fuso. In tutto il secolo scorso, la morbidezza del famoso triangolino si adattò bene all’alimentazione infantile,...

Gelato ai frutti di bosco con granella di pistacchio
Ingredienti per 4 persone: 100 g di lamponi 100 g di mirtilli 230 ml di acqua 3 cucchiaio di latte di filiera in polvere scremato 100 g zucchero semolato Per decorare granella di pistacchio lamponi e mirtilli Procedimento: Lavate e asciugate i frutti...

Muffin provola e olive verdi e nere
Mag 1, 2023 | Antipasti, Ricette
Ingredienti per 12 muffin: 100 gr di farina integrale 150 g di farina manitoba 50 g di maizena 300 ml di latte parzialmente scremato 100 g di burro Inalpi chiarificato 1 bustina di lievito istantaneo non zuccherato mezzo cucchiaino di sale fino 120 g di provola 24...

Bevande vegetali alternative al latte: conosciamole meglio
Mag 1, 2023 | Nutrizione
Di soia, avena, riso, mandorla. Ma anche di noci, nocciole o quinoa: le bevande che, nel linguaggio comune, chiamiamo spesso “latti vegetali”, sono davvero molte in commercio oggi. Nel 2020, la SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana) analizzò l’etichetta di ben...