Burro

Come si fa il burro

Come si fa il burro

Intervista a Matteo Torchio Responsabile Marketing e Pubbliche Relazioni” Il burro è la parte grassa del latte che viene separata dal latticello (parte liquida) con diversi procedimenti. La panna, ovvero la materia da cui si produce il burro, si può...

Galette di pasta frolla alle pesche

Ingredienti: 250 g farina di grano tenero Tipo 0 125 g burro piemontese Inalpi 70 g zucchero semolato o di canna un uovo medio sale q.b. 4 pesche medie 7/8 biscotti secchi a piacere 2 cucchiai miele rosmarino fresco   Procedimento: Per la fare la pasta frolla...

Chiarificato in che senso?

Chiarificato in che senso?

Classico, chiarificato, o a tenore di grassi ridotto o basso. Tre quarti, metà, light, da affioramento o da centrifuga. Per scegliere il burro oggi servono due cose: sapere per cosa lo si userà, e un buon “navigatore” che ci porti a destinazione. Eccone uno qui di...

Tortine alle carote

Tortine alle carote

Ingredienti per 10-12 tortine: 250 g di carote 3 uova 100 g di mandorle 100 ml di succo d’arancia 100 g di zucchero a velo 80 g di Burro di filiera BIO 200 g di farina 0 8 g di lievito per dolci scorza grattugiata d’arancia un pizzico di sale   Procedimento:...

Il burro fa davvero male?

Il burro fa davvero male?

Il burro fa davvero male? Rispondiamo alla domanda spiegando perché è sbagliato demonizzare i grassi ed eliminarli dalla nostra dieta. Ricordo ancora che quando ero piccola mia mamma mi faceva pane burro e zucchero per farmi scendere di corsa giù dal letto e così da...

Il burro: pilastro della pasticceria

Il burro: pilastro della pasticceria

Vi siete mai chiesti qual è l’ingrediente principe in pasticceria? Quello che contribuisce in modo universale a donare tanta gioia quando decidiamo di concederci un momento di piacere? E' il burro: speciale per il suo gusto, ma non solo! Il caldo è ormai giunto e si è...

Il burro: che cos’è e come viene prodotto

Il burro: che cos’è e come viene prodotto

Dal punto di vista della composizione chimica, il latte, la panna, il burro e il mascarpone fanno parte di un'unica famiglia. Si differenziano per percentuale di grassi presenti, composizione, aroma, sapore, struttura e utilizzo. Il burro è la parte grassa del latte,...

Pane, burro e salame e la merenda sinoira

Pane, burro e salame e la merenda sinoira

L’Aperitivo, l’apericena o l’happy hour: il momento felice e conviviale in cui le persone si ritrovano nei locali per consumare un calice di vino accompagnato da stuzzichini, finger food e, tradizione vuole, pane, burro e salame fonda sicuramente le sue origini...

Cerca articoli

Categorie del blog

Articoli recenti

Inalpi e lo sport

Inalpi e lo sport

Da sempre Inalpi, sostiene società ed atleti per far sì che, anche quel mondo sportivo che non è urlato dai mezzi di informazione, possa crescere con qualità. Sono in alcuni casi, gli sport considerati “minori” ma che di minore hanno ben poco, perché da sempre tutti...

Latte e antiossidanti?

Latte e antiossidanti?

Sì, esatto: latte e derivati contengono anche degli antiossidanti. Sorpresi? Di sicuro, perché in genere per gli antiossidanti pensiamo ad esempio ai mirtilli, o alle arance. E non sbagliamo: frutta e verdura sono senza dubbio i best in class, se così possiamo...

Rizogolo: il budino di riso greco

Rizogolo: il budino di riso greco

Ingredienti per 4 persone:  675 g di acqua 10 cucchiai rasi di latte in polvere di filiera Latterie Inalpi 120 g di riso arborio  170 ml di acqua  180 g di zucchero  40 g di amido di mais  un  cucchiaino di cannella in polvere ...

La tracciabilità dei prodotti: come riconoscerla

La tracciabilità dei prodotti: come riconoscerla

Sentiamo spesso parlare di tracciabilità dei prodotti, e la parola stessa rimanda a un significato chiaro: “seguire le tracce”. L’abbinamento e a volte addirittura la sovrapposizione alla parola filiera, potrebbe confondere i due significati che, invece, sono ben...

prezzo del latte

LE NEWS AZIENDALI

Tutte le news dal mondo Inalpi: comunicati stampa, notizie, bilanci sociali e rassegna stampa

Il latte 100% piemontese che ogni giorno raccogliamo è di altissima qualità: sano, buono e autentico.

0
    0
    Your shopping cart
    The cart is emptyGo back to the shop