Esplorare l’autonomia e rifugiarsi in nuove certezze. L’adolescenza è anche questo. A noi genitori il compito di osservare il percorso, e di dare un’occhiata semmai all’origine di queste nuove certezze – che spesso, e forse giustamente, non siamo noi. Concentrandoci...
dieta
Liberarsi dei kg delle vacanze: come gestire latte e derivati?
4 Dicembre 2021 | Non categorizzato, Nutrizione
Una dieta equilibrata per tornare in forma non prevede rinunce ma un regime alimentare sano e le giuste scelte. Ecco alcuni consigli.
Quanto metto nel piatto dei miei figli?
23 Settembre 2019 | Nutrizione
La Dott.ssa Antonella Losa, Biologa Nutrizionista, ci spiega come fare per regolare in modo corretto le porzioni di tutta la famiglia quando la pietanza pronta arriva in tavola e non si ha più la possibilità di utilizzare la bilancia. Il profumo dello zafferano...
Cerca articoli
Categorie del blog
Articoli recenti

Cucchiai di pasta sfoglia con crema spalmabile al dulce de leche
Ingredienti per 6 persone: 1 rotolo di pasta sfoglia 1 banana Noci pecan qb 30 g di spalmabile Inalpi al dulce de leche Procedimento: Srotolate la pasta sfoglia ed adagiatela su una teglia. Appoggiate 6 cucchiai da minestra sulla superfice, e ritagliate la...

Latte pastorizzato o UHT? Un confronto sui punti di forza
Feb 1, 2023 | Nutrizione
Dipende solo da cosa ci interessa di più. Scegliere se bere latte fresco pastorizzato o UHT, intendo. Perché dal punto di vista nutrizionale non c’è differenza. Nutrono entrambi, e allo stesso modo. C’è qualche minima differenza perché il latte UHT viene scaldato a...

Cioccolata calda
Ingredienti per 4 persone: 20 g di latte in polvere100 ml di acqua100 g di cioccolato fondente10 g di maizena Procedimento: Sciogliere la maizena in due cucchiai di acqua e tenere da parte. Mettere la restante acqua in un pentolino, aggiungere il latte in polvere e...

Adolescenza a tavola: un periodo di esplorazione
Gen 11, 2023 | Nutrizione
Esplorare l’autonomia e rifugiarsi in nuove certezze. L’adolescenza è anche questo. A noi genitori il compito di osservare il percorso, e di dare un’occhiata semmai all’origine di queste nuove certezze – che spesso, e forse giustamente, non siamo noi. Concentrandoci...