Da sempre Inalpi, sostiene società ed atleti per far sì che, anche quel mondo sportivo che non è urlato dai mezzi di informazione, possa crescere con qualità. Sono in alcuni casi, gli sport considerati “minori” ma che di minore hanno ben poco, perché da sempre tutti...
filiera Inalpi
Come si fa il burro
1 Dicembre 2022 | Burro, Filiera, Prodotti
Intervista a Matteo Torchio Responsabile Marketing e Pubbliche Relazioni” Il burro è la parte grassa del latte che viene separata dal latticello (parte liquida) con diversi procedimenti. La panna, ovvero la materia da cui si produce il burro, si può...
Stabilimento di Peveragno: un progetto per lo sviluppo del territorio
4 Aprile 2022 | Filiera
La forza di una filiera si contraddistingue dalla capacità di sviluppare progetti in sinergia con le istituzioni del territorio nel quale opera, guardando a un futuro di sviluppo e sostenibilità. Una rete composta da persone e realtà che si confrontano e...
Elisa, le mucche e i robot
3 Marzo 2022 | Filiera
Elisa è una conferitrice di latte per la Cooperativa Compral Latte, parte fondamentale della filiera garantita e controllata di Inalpi. La sua Azienda “Futura” si trova a Cercenasco, un piccolo comune della pianura pinerolese in provincia di Torino. Un territorio...
La differenza tra tracciabilità e filiera
15 Dicembre 2021 | Filiera, Non categorizzato
“Tracciabilità” e “filiera” sono due parole di uso sempre più comune: questo è un fatto sicuramente positivo, perché vuol dire che l'attenzione verso ciò che sta dietro l'acquisto di un prodotto alimentare è aumentata da diversi punti di vista, come la salubrità,...
COMPRAL LATTE IN VISITA AGLI STABILIMENTI INALPI
17 Novembre 2021 | Comunicati stampa
Si è svolta ieri, martedì 16 novembre, la visita del Direttivo di Compral Latte allo stabilimento Inalpi di Moretta (Cuneo). Una visita che si è snodata attraverso tutti i punti cardine dell’azienda, sede dei cantieri che stanno dando vita al progetto che Inalpi SpA...
La sicurezza alimentare nell’alimentazione delle mucche
7 Maggio 2021 | Filiera
Il latte fa bene o fa male? Alla annosa questione si può rispondere in modo semplice: il latte fa bene se la mucca sta bene, se è ben nutrita e vive in condizioni sanitarie idonee. Quindi sì, quando la mucca è “felice”, il latte fa bene. La specie bovina è in grado di...
Quando le mucche fanno muuu…e l’allevamento diventa etico
12 Aprile 2021 | Filiera
C’è un vecchio detto che recita: “una mucca felice produce meglio e di più”. E’ universalmente riconosciuto, infatti, che il benessere degli animali influenza lo stato sanitario nonché le prestazioni produttive in termini qualitativi e quantitativi. In parole povere,...
Video: Caseificio Latterie Alpine di Peveragno
12 Luglio 2018 | Filiera, Storie di latte
Caseificio Latterie Alpine di Peveragno: il video racconto di come Inalpi produce i formaggi piemontesi DOP. Dal 2017, nel Caseificio di Peveragno Inalpi produce tutti i formaggi piemontesi DOP e anche il formaggio utilizzato come ingrediente per la realizzazione di...
Il burro: pilastro della pasticceria
14 Giugno 2018 | Burro, Prodotti
Vi siete mai chiesti qual è l’ingrediente principe in pasticceria? Quello che contribuisce in modo universale a donare tanta gioia quando decidiamo di concederci un momento di piacere? E' il burro: speciale per il suo gusto, ma non solo! Il caldo è ormai giunto e si è...
Stabilimento Inalpi e produzione: il video
11 Giugno 2018 | Filiera, Storie di latte
Matteo Torchio, Responsabile Marketing, racconta la produzione e i controlli che avvengono ogni giorno nello stabilimento Inalpi. Tutto il nostro lavoro si basa alcuni valori fondamentali, uno di questo è la trasparenza nei confronti dei consumatori. In questo video...
Le stelline con il Formaggino di un’infanzia felice
26 Aprile 2018 | Formaggini, Prodotti
Ci sono alimenti che fanno parte della nostra vita fin dall’infanzia, diventando custodi di ricordi, sensazioni ed emozioni. Ricordo in modo nitido i gesti di mia mamma: l’acqua che iniziava a bollire nella pentola e lei che ne prendeva due cucchiai per ammorbidire il...
Cerca articoli
Categorie del blog
Articoli recenti

Inalpi e lo sport
Set 20, 2023 | Filiera
Da sempre Inalpi, sostiene società ed atleti per far sì che, anche quel mondo sportivo che non è urlato dai mezzi di informazione, possa crescere con qualità. Sono in alcuni casi, gli sport considerati “minori” ma che di minore hanno ben poco, perché da sempre tutti...

Latte e antiossidanti?
Set 7, 2023 | Nutrizione
Sì, esatto: latte e derivati contengono anche degli antiossidanti. Sorpresi? Di sicuro, perché in genere per gli antiossidanti pensiamo ad esempio ai mirtilli, o alle arance. E non sbagliamo: frutta e verdura sono senza dubbio i best in class, se così possiamo...

Rizogolo: il budino di riso greco
Ingredienti per 4 persone: 675 g di acqua 10 cucchiai rasi di latte in polvere di filiera Latterie Inalpi 120 g di riso arborio 170 ml di acqua 180 g di zucchero 40 g di amido di mais un cucchiaino di cannella in polvere ...

La tracciabilità dei prodotti: come riconoscerla
Giu 13, 2023 | Filiera
Sentiamo spesso parlare di tracciabilità dei prodotti, e la parola stessa rimanda a un significato chiaro: “seguire le tracce”. L’abbinamento e a volte addirittura la sovrapposizione alla parola filiera, potrebbe confondere i due significati che, invece, sono ben...