In Italia vantiamo quasi 500 tipi di formaggio, e oltre 50 di loro – 57 per la precisione – sono formaggi DOP, acronimo di Denominazione di Origine Protetta. Ne sono esempi delle glorie della nostra tradizione come il Parmigiano, il Grana, l’Asiago, il Bra o la Toma....
formaggi dop inalpi
La produzione di formaggi DOP: il racconto del casaro
8 Marzo 2021 | Filiera, Formaggi DOP
Federico Gregorio, casaro del caseificio di Peveragno, ci racconta come avviene la produzione dei formaggi DOP. La produzione dei formaggi DOP: come avviene? Ma soprattutto, cosa vuol dire DOP? Cosa vuol dire la sigla DOP è la prima cosa importante da chiarire: un...
Video: Caseificio Latterie Alpine di Peveragno
12 Luglio 2018 | Filiera, Storie di latte
Caseificio Latterie Alpine di Peveragno: il video racconto di come Inalpi produce i formaggi piemontesi DOP. Dal 2017, nel Caseificio di Peveragno Inalpi produce tutti i formaggi piemontesi DOP e anche il formaggio utilizzato come ingrediente per la realizzazione di...
Come organizzare un perfetto aperitivo a base di formaggi
28 Giugno 2018 | Prodotti, Ricette del blog
Finalmente ci siamo, è arrivata la stagione perfetta per organizzare gli aperitivi, magari all’aperto. In questa stagione si ha più voglia di stare insieme ma non sempre si ha voglia di organizzare cene troppo impegnative e quindi un aperitivo è proprio quello che vi...
Formaggi DOP per un piacevole aperitivo
25 Giugno 2018 | Formaggi DOP, Prodotti
I formaggi DOP possono essere un ottimo ingrediente per gli aperitivi: ecco i nostri consigli per gustarli e abbinarli al meglio. L’aperitivo è il momento della giornata che fa tornare il sorriso a chiunque, dopo ore trascorse seduti dietro ad una scrivania a...
La figura del casaro: quando la tradizione guarda al futuro
6 Giugno 2018 | Filiera
Con lo studio di reperti archeologici, civiltà antiche e manufatti di importanza storica si sono trovate tracce del casaro risalenti fino alla civiltà Sumera - III millennio a.C. Si dovrà però aspettare fino agli antichi romani per un’importante evoluzione nelle...
I formaggi DOP di Inalpi: caratteristiche ed usi in cucina
3 Maggio 2018 | Formaggi DOP, Ricette del blog
Oggi andiamo andiamo a scoprire i formaggi DOP di Inalpi. Sono diversi, ognuno con delle caratteristiche e delle peculiarità che fanno sì che siano adatti a diversi usi in cucina. I formaggi DOP sono dei formaggi che hanno una certificazione riconosciuta dalla...
Cerca articoli
Categorie del blog
Articoli recenti

Cioccolata calda
Ingredienti per 4 persone: 20 g di latte in polvere100 ml di acqua100 g di cioccolato fondente10 g di maizena Procedimento: Sciogliere la maizena in due cucchiai di acqua e tenere da parte. Mettere la restante acqua in un pentolino, aggiungere il latte in polvere e...

Adolescenza a tavola: un periodo di esplorazione
Gen 11, 2023 | Nutrizione
Esplorare l’autonomia e rifugiarsi in nuove certezze. L’adolescenza è anche questo. A noi genitori il compito di osservare il percorso, e di dare un’occhiata semmai all’origine di queste nuove certezze – che spesso, e forse giustamente, non siamo noi. Concentrandoci...

Intervista alla nutrizionista: i prodotti light o “senza”
Gen 1, 2023 | Nutrizione
L'uso dei prodotti Light e "Senza" è una abitudine ormai sempre più diffusa, ma è corretto inserirli nella alimentazione quotidiana? Lo abbiamo chiesto ad Antonella Losa, Health & Nutrition Professional: Communication, Education, Relations. Ciao Antonella, come...

Cereal pancakes allo yogurt
https://youtu.be/T277fNRSVh0 Ingredienti per 4 persone: 100 g di yougurt naturale Inalpi 25 g di zucchero semolato 120 g di farina 00 1 pizzico di sale 1 uovo 5 g di lievito per dolci 30 ml di olio di semi di girasoli Frutta fresca di stagione a vostro piacere...