formaggio

Pizzette di vitello con Fettine light

Pizzette di vitello con Fettine light

Ingredienti per 4 persone:  300 g di macinata di vitello 70 g di patata lessa schiacciata 1 pizzico di sale 50 g di passata di pomodoro Fettine light qb Procedimento:  Lessate una patata e schiacciatela, aggiungete la carne macinata di vitello ed un pizzico...

Secondi piatti: come alternarli nella settimana

Secondi piatti: come alternarli nella settimana

Carne, pesce, formaggio, uova, legumi (sì, anche i legumi): lo sapevi che, come secondi piatti, intendiamo tutti questi? Quel che succede spesso è che ci si concentri, per così dire, solo su un paio di queste categorie, forse tre: la carne di sicuro, il pesce qualche...

Formaggi DOP: cosa cambia?

Formaggi DOP: cosa cambia?

In Italia vantiamo quasi 500 tipi di formaggio, e oltre 50 di loro – 57 per la precisione – sono formaggi DOP, acronimo di Denominazione di Origine Protetta. Ne sono esempi delle glorie della nostra tradizione come il Parmigiano, il Grana, l’Asiago, il Bra o la Toma....

Il racconto delle forme del latte: puntata 4

Il racconto delle forme del latte: puntata 4

Le forme del latte e il lungo cammino del formaggio: da Santiago de Compostela al piatto dei foodies. A leggere i diari dei pellegrini che percorrevano il lungo cammino che da Santiago de Compostela li portava a Roma non c’è traccia dei formaggi che possono aver...

Il racconto delle forme del latte: puntata 3

Il racconto delle forme del latte: puntata 3

“Caseus et panis bonus est cibus” ovvero Pane e formaggio è buon cibo. Non si tratta di uno spot pubblicitario ante litteram ma della XXXVII Regola Sanitaria Salernitana dove, nella XXXVIII, veniva ulteriormente sottolineato, “Ignari medici me dicunt esse nocivum, sed...

Il racconto della storia del latte: puntata 2

Il racconto della storia del latte: puntata 2

All’alba della nascita della cultura classica nel bacino del Mediterraneo la storia del latte vive un momento cruciale, il confronto di due civiltà: quella dell’olio e quella del latte. Nella prima puntata ci eravamo lasciati con l’uomo che aveva imparato a gestire la...

Jacked Potatoes

Jacked Potatoes

Ingredienti per 4 persone: 4 patate 4 Fettalpine Latterie Inalpi 400 g di spinaci 200 g di speck a cubetti 20 g di Burro di filiera sale Procedimento: Lavate le patate accuratamente e poi avvolgetele nella carta alluminio. Disponetele su una teglia e fatele cuocere in...

C’era una volta un toast

C’era una volta un toast

Le origini e la storia del toast: dove è nato? Come è cambiato? Cosa è al giorno d'oggi? Tutto sul panino più conosciuto al mondo!   Il "toast" è uno dei sandwich più diffusi al mondo, nato alla fine degli anni '40, realizzato tostando due fette di pane in...

Dite Cheese! – Etimologia del formaggio

Dite Cheese! – Etimologia del formaggio

Un percorso alla scoperta dell'etimologia della parola formaggio per comprendere l'evoluzione dei prodotti caseari nei secoli.   Produzione casearia, settore caseario: tutto ciò che si riferisce al formaggio utilizza un termine che a “formaggio” non assomiglia...

Gli appuntamenti di Cheese 2019

Gli appuntamenti di Cheese 2019

Cheese 2019: la grande festa dedicata al formaggio torna a Bra dal 20 al 23 settembre. Arrivata alla 12° edizione, anche quest'anno la città di Bra accoglie Cheese 2019, la manifestazione internazionale dedicata al formaggio nonché uno degli eventi gastronomici più...

Cerca articoli

Categorie del blog

Articoli recenti

Piada pizza con Fettine Light

Piada pizza con Fettine Light

https://youtu.be/hN4C5wD8Suw Ingredienti per 4 persone: 4 piadine 300 ml di passata di pomodoro Fettine light qb origano qb olio extravergine d'oliva qb sale qb Procedimento: Condite la passata di pomodoro con sale, origano e olio. Versate qualche cucchiaio su ogni...

Pizzette di vitello con Fettine light

Pizzette di vitello con Fettine light

Ingredienti per 4 persone:  300 g di macinata di vitello 70 g di patata lessa schiacciata 1 pizzico di sale 50 g di passata di pomodoro Fettine light qb Procedimento:  Lessate una patata e schiacciatela, aggiungete la carne macinata di vitello ed un pizzico...

Quanta merenda?

Quanta merenda?

Se c’è un pasto che tende a sfuggire di mano più degli altri, è la merenda. Perché piace, ai ragazzi – ma anche a noi - un momento di gratificazione o di relax dopo la mattina fuori casa, tra un compito e l’altro o mentre si gioca un po’, da soli o tra amici. E così...

Tutti i dolci di Carnevale

Tutti i dolci di Carnevale

Il Carnevale è alle porte e in tutta Italia, si riaccendono i fuochi per friggere gli innumerevoli dolci della tradizione. Chiacchiere, frittelle, zeppole, cicerchiate, castagnole, struffoli carteddate, friciò, tortelli e fritole: sono solo una piccola parte della...

prezzo del latte

LE NEWS AZIENDALI

Tutte le news dal mondo Inalpi: comunicati stampa, notizie, bilanci sociali e rassegna stampa

Il latte 100% piemontese che ogni giorno raccogliamo è di altissima qualità: sano, buono e autentico.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il carrello è vuotoTorna al negozio